Perchè investire in una postazione da gaming? Che tu sia un gamer professionista e giochi per lavoro, o meno, non importa: se sei un appassionato di videogame, spesso ti ritrovi a passare molto tempo a giocare in posizioni scomode e che ti fanno desiderare un’esperienza di gioco confortevole in ogni senso.
Investire nella propria salute e nel proprio benessere è sempre la scelta migliore, specie se ciò ci permette di aumentare i nostri risultati e di pianificare i nostri spazi con facilità.
Contenuto articolo
Quali elementi compongono una completa postazione da gaming?
- I mozzi Next Level Racing consentono regolazioni rapide e una solida durata
- Solida Struttura in Metallo: con un telaio in metallo antiruggine verniciato a polvere, la scrivania angolare per computer è dotata di un ampio piano d'appoggio in truciolato E1 e di un supporto per...
- AGGIORNA LA TUA POSTAZIONE - Molti di noi spendono più tempo alla nostra scrivania che in qualsiasi altro punto della casa. Tutto questo tempo su una scrivania che non ci dice niente? K152 ha un...
- Nuovo modello di tavolo da gioco: la dimensione del tavolo da gioco è di 120 cm x 60 cm. La dimensione del desktop supporta monitor da 40 pollici e la struttura migliorata del telaio consente...
- COMPATTA – La tastiera Trust GXT 833 Thado è campionessa di compattezza! La sigla TKL significa che è priva del tastierino numerico. Così hai più spazio per il mouse nelle partite più infuocate
- 【UN'OPZIONE PIÙ ECONOMICA】 L'Himimi Gaming Desk è la perfetta postazione da battaglia per mega gaming da scrivania. È 140L x 60W x 75H cm e può ospitare fino a 2 ~ 3 monitor di gioco per...
- 🎮【Cool RGB】Premere il tasto C per cambiare il colore e il tasto M per cambiare la modalità di luce. Ci sono 6 colori e 2 modalità. Vale la pena segnalare: premere M due volte per entrare...
Se hai già acquistato un computer da gaming, ora ti mancano questi elementi per realizzare la tua postazione da gaming :
In una postazione da gaming è importante che la scrivania sia adeguata al tuo bisogno di movimento. Concediti una scrivania da gaming larga almeno 1,5 m ed alta almeno 80 cm, in modo da poterti muovere comodamente.
A seconda del tuo budget puoi anche decidere di optare per un modello abbinato al tuo PC e sceglierla in base al tuo gusto per l’estetica.
La scrivania rettangolare: è quella generalmente più comune. Esistono dei modelli che permettono di variarne ad esempio l’altezza.
La scrivania ergonomica: Sono scrivanie a un lato, esattamente come quelle rettangolari, però con un design mirato all’ottimizzazione degli spazi di lavoro e di gioco.
La scrivania multi piano: generalmente vi sono uno o più piani per monitor, posizionati in modo sollevato rispetto al giocatore.
Le scrivanie ad angolo: di cui varia il design per permettere di utilizzare al meglio lo spazio disponibile nella stanza.
Possono essere fissate al pavimento o possedere delle rotelle che ne permettono il movimento.
Negli ultimi anni in particolare le aziende hanno iniziato a produrre dei nuovi modelli di scrivanie super accessoriati che presentano ad esempio un gancio porta cuffie, un ripiano o dei ganci posti nella parte inferiore per rendere agevole la sistemazione dei cavi, portabicchieri ed illuminazione LED o RBG integrata.
La sedia da gioco è fondamentale, come potremo attrezzare una postazione da gaming senza un posto comodo per giocare?
Nella realizzazione della nostra postazione da gaming non possiamo tralasciare la scelta di un elemento importantissimo : il mouse.
Dopo molte ore di gioco, tenendo la mano in una posizione innaturale, si rischia di incappare in quei classici e fastidiosissimi dolori al polso di cui sicuramente abbiamo sentito parlare almeno una volta.
Generalmente il mouse classico permette una presa salda e comoda per via delle incanalature laterali e della curvatura superiore.
Il mouse verticale invece riduce l’affaticamento del polso, limitandone in modo significativo il movimento.
Quando scegliamo la nostra tastiera, bisogna ricordare che probabilmente non la useremo solo per giocare, ma anche per lavorare o semplicemente per navigare online.
Per evitare di incappare in spiacevoli problemi, simili alla sindrome del tunnel carpale, è consigliabile l’acquisto di una tastiera meccanica, rispetto ad una a membrana, in quanto molto più veloci nell’esecuzione dei comandi.
La tastiera a membrana funziona attraverso la pressione sul tasto fino a fondo, generando quindi un maggiore sforzo del posto e rallentando le tue attività e di conseguenza anche la tua resa!
Migliori componenti per la tua postazione da gaming
Siamo arrivati alla top5 consigliati: le migliori componenti per la tua postazione da gaming!
-
IntimaTe WM – Per giocare comodi e in reattività
- La sedia è imbottita con panno morbido al posto della pelle, questo tessuto traspirante permette la circolazione dell'aria per aiutarvi a rinfrescarsi anche durante l'estate, durevole e duraturo
Segnalo la sedia in tessuto IntimaTe WM.
Con schienale ergonomico e regolabile fino a 135 °. Presenta inoltre due poggia braccia sollevabili fino a 9cm ed è disponibile in quattro colori.
L’imbottitura è costituita da un tipo di panno molto morbido e non da pelle: ciò permette la massima traspirazione del tessuto e di giocare in modo piacevole anche d’estate.
C’è inoltre un poggiatesta staccabile.
Le sue dimensioni sono: 68 x 59 x 132 cm; 20.5 Kg
L’aggiungo alla lista perché il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo.
-
VanSpace – Per avere tutto a portata di mano
- Ampia scrivania da gaming: dimensioni: 140 x 65 x 75 cm, la scrivania da gioco VANSPACE dispone di una grande superficie e offre molto spazio per computer, monitor, tastiera, mouse, altoparlanti,...
Consiglio, per l’acquisto di una buona scrivania, il brand VANSPACE.
In particolare il modello proposto qui di seguito è abbastanza grande da contenere fino a due monitor di gioco. Le sue dimensioni sono: 140 x 60 x 75 cm.
Inoltre è fornita di un tappetino per mouse in microfibra, di un portabicchieri, di una maniglia di gioco (con ingresso USB), di un gancio per le cuffie e di due fori per la gestione dei cavi.
Il telaio è in acciaio saldato ad alta resistenza per la massima stabilità. Il design è accattivante, moderno e a forma di T con quattro piedini di livellamento per assicurare la stabilità.
Il prodotto inoltre presenta un anno di garanzia.
-
SteelSeries Arctis 7 – Per un suono avvolgente
- Concepite per il gioco, la connessione a 2,4 G offre un potente audio wireless, senza perdita di dati con latenza bassa e senza interferenze
Le mie cuffie da gaming preferite del momento sono le SteelSeries Arctis 7, uno dei migliori modelli di fascia media.
Sono state concepite per il gioco per via della connessione a 2,4 G di cui dispone, che offre un potente audio wireless, garantendo l’assenza di perdita di dati e con una latenza bassissima senza interferenze.
Il microfono è un ClearCast, certificato Discord, e consente un’alta definizione del suono, oltre che un’ottima riduzione del rumore di fondo.
I driver dello speaker S1 sono concepiti per produrre un audio con distorsione bassissima e ciò rende ogni dettaglio percettibile.
La batteria ha una durata di circa 24 ore, permettendo di portare a termine delle lunghe sessioni di gioco.
-
Logitech G402 – Per muoversi velocemente nel gioco!
- Tracciamento ad Alta Velocità: il Fusion Engine offre una delle velocità più elevate di tracciamento tra I mouse gaming ottici, fino a 500 IPS
Per quanto riguarda i mouse, Logitech G402 Mouse Gaming Hyperion Furyil Fusion Engine offre una delle velocità più elevate di tracciamento tra i mouse gaming ottici, fino a 500 IPS; ha otto pulsanti programmabili con cui poter personalizzare il mouse.
La risposta ai comandi è molto veloce: la frequenza di un è aggiornamento di 1 MS e garantisce che, indipendentemente da quanto siano precise o veloci le mosse sul mouse, verranno trasmesse al gioco in tempo record!
Il design è confortevole e il mouse in sè molto leggero.
-
Razer BlackWidow V3 – Per ridurre la pressione sui polsi
- Switch meccanici verdi Razer per battute precise con un feedback tattile e uditivo: Senti il feedback tattile e uditivo dopo ogni battuta, con un design classico e personalizzabile e punti di reset...
Una tastiera con poggia polsi ergonomico e molto resistente, allineato in modo perfetto, per ridurre la pressione sui polsi ed il senso fastidioso di affaticamento.
Grazie agli switch meccanici verdi razer si può ascoltare il feedback che si ottiene alla pressione di un tasto, con un punto di reset ottimizzato per il gaming, supportato da tasti classici a piena altezza che non compromettono l’esperienza di digitazione.
L’alloggiamento per gli switch è completamente trasparente e mostra davvero tutta la luminosità della Razer Chroma RGB.
Il quadrante digitale è multifunzione e ha quattro tasti da poter configurare per poter mettere in pausa, riprodurre o saltare contenuti e regolare qualsiasi impostazione, dal volume fino alla luminosità.
Anche questa volta,fascia medio/bassa, rapporto qualità prezzo ottimo, per chi come me adora le tastiere illuminate e dai colori brillanti!
Conclusioni per la realizzazione della postazione da gaming professionale:
Per una migliore esperienza, qualora non fosse integrato nella scrivania, sicuramente fornirvi di un tappetino da gaming per facilitare lo scorrimento del mouse, vi renderà più semplice giocare.
Inoltre se siete vi piacciono in modo particolare i computer portatili da gamer, il mio consiglio è quello di orientarvi sul brand MSI, che produce dispositivi adattissimi al gaming e provvisti solitamente di un ottimo sistema di ventilazione che ne impedisce il surriscaldamento (che comunque consiglio di associare sempre ad un supporto per tenerlo sollevato dalla scrivania).
Avere il miglior monitor da gaming è inoltre fondamentale nel PC gaming. Ci si deve comunque basare sul proprio budget, ma è meglio puntare su monitor Full HD o 4k. Nella scelta è importante valutare i livelli della risoluzione, la grandezza, l’Aspect Ratio e i criteri tecnici. Sarebbe meglio, inoltre, scegliere monitor che superino i 21 pollici per la modalità 16:9 e i 24 pollici per la modalità 21:9.
Un altro criterio da valutare con attenzione è quello del Frame per secondo. Nel mondo dei videogiochi, infatti, il monitor deve essere almeno da 60 Hz rispetto allo standard standard che invece arriva ad un massimo di 200. Migliori sono i Frame per secondo e maggiore sarà la fluidità delle immagini.
E se vi dovesse venire particolarmente voglia di arredare la vostra postazione da gaming, potete aggiungere delle ulteriori strisce LED, qualora la vostra scrivania ne fosse sprovvista, ridipingere le pareti di un colore che vi piace e che si addice con il clima e l’atmosfera che volete attorno a voi mentre videogiocate.
Oggi, quello del gamer, è diventato un vero e proprio mestiere, proprio per questo la scelta dei materiali e della composizione del proprio ambiente di gioco, coincide con l’allestimento e l’arredamento di uno spazio lavorativo al pari di un ufficio ad esempio.
Bisogna sicuramente prestare molta attenzione e la scelta potrebbe richiedere più tempo del previsto data la varietà di prodotti ormai presenti e reperibili sia in negozi fisici che soprattutto online. Allo stesso tempo tutta questa scelta ci permette di capire più chiaramente il tipo di giocatore che vogliamo essere e di conseguenza il tipo di accessori di cui abbiamo bisogno durante le nostre giornate.