Scaldasalviette: Quali sono i migliori? Classifica top5 con prezzi

Scaldasalviette

Uno dei piccoli lussi della vita è uscire dalla doccia e indossare l’accappatoio caldo, soprattutto in inverno. Con lo scaldasalviette questo è possibile, oltretutto è un accessorio d’arredo per il tuo bagno che svolge diverse funzioni.

Vediamo di cosa si tratta, quando è necessario averne uno e quali sono i migliori radiatori scaldasalviette presenti sul mercato in questo momento.

Perché acquistare uno scaldasalviette?

Gli scaldasalviette sono adatti per asciugare gli asciugamani, sono ideali per una famiglia numerosa e oltretutto danno calore al bagno creando un ambiente confortevole.

I design sono molto curati, sono disponibili in diverse misure, ma soprattutto riescono a occupare piccoli spazi soddisfando le esigenze di design. Vengono comunemente chiamati radiatori scaldasalviette, ma in realtà si differenziano di molto dai riscaldamenti convenzionali.

Sebbene siano in grado di intiepidire un piccolo bagno, è conveniente installare un radiatore aggiuntivo se la stanza è di grandi dimensioni. In genere sono realizzati in acciaio, un particolare da non sottovalutare perché significa che hanno un’elevata potenza termica che assicura il caldo all’interno del bagno quando esci o entri dalla doccia.

Idraulico o elettrico? Ecco quale scegliere:

scaldasalviette idraulico

La tua casa sarà già fornita di un impianto di riscaldamento elettrico o di acqua calda, tuttavia questo non limiterà la scelta dello scaldasalviette per bagno.

  • Idraulico

Se hai un impianto di riscaldamento centralizzato sei avvantaggiato perché puoi scegliere sia lo scaldasalviette elettrico che idraulico. La maniera meno complicata per sostituire un piccolo radiatore già esistente è scegliere uno scaldasalviette dotato di interasse dei tubi identici e dimensioni uguali.

Nel momento in cui spegnerai il sistema di riscaldamento, il flusso d’acqua calda verrà arrestato e lo scaldasalviette smetterà di funzionare, quando metterai in funzione i radiatori convenzionali, lo scaldasalviette riprenderà a funzionare senza doverlo accendere e spegnere.

Ci sono in commercio scaldasalviette elettrici a doppia alimentazione, questo significa che il radiatore si riscalderà quando in inverno il sistema centralizzato è acceso, ma potrai usufruire delle sue funzioni anche quando il riscaldamento è spento e utilizzare l’elemento in modo indipendente.

Lo scaldasalviette è controllato da un termostato e un interruttore che permettono di poterlo accendere e spegnere dando una sferzata di calore quando necessario. L’opzione a doppia alimentazione è più versatile, ma al momento dell’installazione dello scaldasalviette avrai bisogno sia di una rete elettrica che di un impianto idraulico.

La funzione timer ti permette di programmare l’accensione dell’accessorio e farlo funzionare nei momenti in cui il sistema di riscaldamento centralizzato è spento.

  • Elettrico

Se non vuoi apportare modifiche all’impianto idraulico del bagno già esistente, è più conveniente optare per lo scaldasalviette elettrico. Questi modelli funzionano a corrente e sono dotati di un doppio isolamento per la sicurezza.

Inoltre per evitare che nel tempo vadano incontro alla corrosione e al calcare, sono pre-riempiti con un trattamento dell’acqua che ne garantisce la sicurezza. Vengono installati sulla parete, ma a differenza del modello idraulico è necessario l’intervento di un elettricista qualificato.

Alcuni scaldasalviette elettrici sono forniti di comandi termostatici, che ti permettono di regolare la temperatura del radiatore in base alle tue esigenze. Il radiatore controlla la produzione di calore e mantiene costante la temperatura desiderata all’interno della stanza, accendendosi e spegnendosi a fasi alterne, contribuendo così al risparmio di energia.

I modelli top ti consentono di programmare anche l’accensione del radiatore come un sistema di riscaldamento centralizzato, inoltre quelli a controllo termostatico offrono la funzione antingelo: si avviano in modo automatico se la temperatura nella stanza si abbassa sotto ai 7 gradi impedendo ai tubi di congelarsi.

Lo scaldasalviette dovrai lasciarlo acceso ma non si riscalderà fino a quando non diventerà molto freddo.

Cosa c’è da sapere prima di acquistare uno scaldasalviette?

scaldasalviette elettrico

Prima di valutare l’acquisto di uno scaldasalviette da bagno è necessario valutare alcuni elementi:

  • Collocazione

Prenditi tutto il tempo necessario, esamina attentamente la stanza da bagno e considera quale sia la parete giusta per montare l’accessorio. Per i modelli idraulici devi valutare le tubazioni già esistenti.

Se stai pensando di sostituire il radiatore già in essere, misura bene lo spazio e le dimensioni attuali per abbassare al minimo le modifiche da apportare all’impianto idraulico, per facilitare l’intervento è il caso di sentire il parere di un professionista.

Se opti per un modello elettrico accertati che sulla parete hai a disposizione una presa di corrente necessaria per mettere in funzione lo scaldasalviette, evita anche in questo caso il fai-da-te e affidati a un elettricista competente.

  • Dimensioni

Uno degli aspetti fondamentali da prendere in considerazione se hai in programma l’acquisto di uno scaldasalviette è rappresentato dalle dimensioni. Questo fattore non è da sottovalutare perché è connesso allo spazio di cui disponi sulla parete scelta.

La grandezza influisce direttamente sulla quantità di salviette che devi asciugare, per non sbagliare una volta individuato lo spazio non ti resta che metterti alla ricerca del modello che soddisfa le tue richieste, scegliendo uno scaldasalviette funzionale e non troppo ingombrante.

In commercio ci sono radiatori riscaldanti di tutte le forme e dimensioni, facili da essere adattati a qualsiasi parete e agli spazi abitativi.

  • Potenza e consumi

Un altro aspetto fondamentale che interessa questa tipologia di prodotti è la potenza che viene espressa in watt con valori compresi tra 50 Watt fino a raggiungere 700 Watt per quei dispositivi più prestanti.

Per abbassare i consumi alcuni modelli sono dotati di termostato in grado di monitorare la temperatura e di conseguenza regolarizzare la potenza scegliendo tra i differenti livelli disponibili in base alle tue esigenze.

Lo scaldasalviette non riesce a riscaldare l’ambiente come un comune termosifone, difatti la sua principale funzione è quella di riscaldare asciugamani e accappatoi e non lo spazio abitativo che necessita di un’altra tipologia di elementi riscaldanti.

  • Barre

Il dispositivo è costituito da barre che ne determinano le dimensioni e la struttura. Uno scaldasalviette con un gran numero di barre è capace di accogliere molti asciugamani, ma di conseguenza occupa molto spazio sulla parete.

In commercio è possibile trovare modelli con 3-4 elementi, fino a quelli più complessi di 18-20 barre. Le aste vengono distanziate l’una dall’altra in modo da lasciare lo spazio per stendere le salviette.

  • Design

Il design dello scaldasalviette è molto importante, ci sono diverse tipologie che si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di arredo.

– Stile scala

Gli scaldasalviette a scala come suggerisce il nome si basano su una struttura a forma di scala muniti di pioli per appendere gli asciugamani. Il profilo è piatto o curvo, sono disponibili in un’ampia gamma di dimensioni e finiture. Lo scaldasalviette cromato crea uno stile specifico, elegante e contemporaneo, quello bianco riesce a integrarsi con qualsiasi arredamento esistente.

– Stile tradizionale

Gli scaldasalviette tradizionali sono radiatori a colonna vecchio stile con tutti i vantaggi che offre la tecnologia moderna. Sono ideali per arredare gli ambienti d’epoca e aggiungono carattere alla casa.

– Stile Statement

Se sei alla ricerca di qualcosa che distingue il tuo bagno i modelli Statement sono l’ideale per rendere lo scaldasalviette qualcosa di unico e elegante.

– Scaldasalviette di design

Questa categoria è più ampia e offre una diversità di forme e colori. Se desideri occupare poco spazio prendi un profilo piatto, binari quadrati danno un aspetto più audace, un binario curvo invece può essere una buona scelta se hai a disposizione più spazio.

Le finiture caratterizzano lo stile, quindi binari e pioli circolari per un modello tradizionale, mentre la forma quadrata si adatta a uno stile contemporaneo. Gli scaldasalviette sono disponibili oltre che con finiture bianche e cromate anche in acciaio inossidabile e grigio per adattarsi perfettamente in ambienti moderni.

  • Materiali

Gli scaldasalviette sono realizzati in acciaio inox e in alluminio. I modelli in acciaio impiegano più tempo a riscaldarsi, ma dopo che il radiatore viene spento il raffreddamento avviene lentamente.

Il design è più elaborato e rientrano nella categoria di accessori per arredo. Gli scalsalviette in alluminio si raffreddano velocemente, sono più fragili, hanno il vantaggio di essere economici rispetto ai modelli in acciaio. Al momento dell’acquisto è fondamentale valutare la robustezza e la resistenza.

I 5 migliori scaldasalviette – Recensione con prezzi:

scaldasalviette migliore in commercio

Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche che deve avere uno scaldasalviette, adesso passiamo alla valutazione di alcuni modelli per facilitarti l’acquisto.

Vediamo quali sono i migliori scaldasalviette con relativa recensione di ogni prodotto.

  • Fabinstore – Miglior scaldasalviette

Fabinstore è uno scaldasalviette elettrico caratterizzato dalla presenza di un termostato che permette di regolare la temperatura in base alle tue necessità, inoltre è dotato della funzione di accensione e spegnimento programmabile in modo da metterlo in funzione ogni volta che occorre senza temere i consumi elettrici.

Le dimensioni lo rendono adatto per un bagno dalla grandezza media. La potenza è di 500 Watt, questo lo rende funzionale e in grado di riscaldare abbastanza l’ambiente.

Riesce a raggiungere la temperatura desiderata in poco tempo, occorre fare attenzione perché il cavo da collegare alla presa di corrente risulta essere un po’ corto, ma puoi ovviare all’inconveniente utilizzando una prolunga. Il modello è disponibile in quattro dimensioni con altrettante rese di potenza differenti.

  • Scaldasalviette elettrico Cortina

Lo scaldasalviette Cortina è fornito di un termostato analogico, che ti permette di impostare con molta facilità la temperatura desiderata. É facile da installare, raggiunge rapidamente il calore impostato diffondendolo nell’ambiente in pochi minuti.

Il design è tradizionale, questo consente di abbinarlo facilmente a qualsiasi stile di arredo, un vantaggio è sicuramente il rapporto qualità/prezzo, che permette di acquistare un prodotto funzionale e efficiente senza spendere troppo.

Anche questo modello come il precedente ha il cavo un po’ corto, chi lo ha acquistato avrebbe preferito che fosse stato leggermente più lungo.

  • Bakaji – Scaldasalviette economico

BAKAJI Scaldasalviette Termoarredo Elettrico 100W da Bagno 2in1 da Terra e Parete Asciugabiancheria...
  • Goditi tutto il confort e il calore di un classico termoarredo senza dover spendere cifre esorbitanti in impianti ed opere murarie con il nuovissimo termoarredo scaldasalviette elettrico 2 in 1 di...

Lo scaldasalviette elettrico Bakaji ha le dimensioni contenute, è leggero, è molto comodo da posizionare e si adatta in qualsiasi ambiente. La particolarità di questo radiatore è che è dotato di piedi, così potrai scegliere se appenderlo alla parete oppure lasciarlo a libera installazione, questo dipende dai tuoi gusti ed esigenze.

In fatto di consumi è abbastanza contenuto, la potenza di 100 Watt ti consente di farne un uso giornaliero senza spendere troppo.

É costituito da 4 elementi in metallo al carbonio, questo è uno dei motivi per cui si presenta leggero, ha un cavo di 1,20 mt, abbastanza lungo per spostarlo ovunque senza avere il problema di aggregare la prolunga per raggiungere la presa.

Sempre per il fatto di essere in metallo al carbonio, lo scaldasalviette si riscalda in pochi minuti, ma una volta spento si raffredda velocemente. Puoi trovare tre versioni: 4-6 e 8 elementi con potenze differenti.

  • InnovaGoods IG114390

Se sei alla ricerca di uno scalsalviette dal prezzo economico che possa mantenere caldi gli accappatoi e gli asciugamani nei mesi invernali, InnovaGoods IG114390 è l’articolo che fa per te. Questo termoarredo riesce a fare bene il suo lavoro senza appesantire i consumi energetici. É possibile grazie alla potenza di 90 Watt che rappresenta un buon compromesso tra bassi consumi e riscaldamento delle salviette.

L’uscita dalla doccia nei mesi invernali non sarà più un problema, grazie a questo dipositivo che è capace di aumentare la sua temperatura fino a raggiungere 50 gradi. Oltretutto lo scaldasalviette è versatile perché ti permette di scegliere come posizionarlo, a parete, oppure a libera installazione così da poterlo utilizzare nei mesi caldi come un normale portasciugamani.

É realizzato in alluminio, quindi abbastanza leggero, il design è attraente, il materiale permette allo scaldasalviette di riscaldarsi velocemente e raggiungere in pochi minuti la temperatura desiderata in bagno, con la stessa velocità si raffredda nel momento in cui viene spento.

  • Farho Toallero NOVA – Scaldasalviette cromato

farho Scaldasalviette Elettrico Nova Cromato ·· Scalda-Asciugamani con termostato Digitale ·...
  • Scaldasalviette Elettrico Farho NOVA Cromato ··· Scalda-Asciugamani con termostato programmabile · Termoarredo Elettrico Bagno · 800 Watts · Misure 1200 x 500 mm

Lo scaldasalviette Farho Toallero NOVA è un modello dal design raffinato, il classico termoarredo bello da mettere in mostra, difatti è stato realizzato non solo per essere funzionale ma anche per migliorare l’ambiente con la sua piacevole eleganza.

La struttura è in acciaio, molto resistente, grazie alla sua potenza di 800 Watt riesce a mantenere non solo asciutti gli asciugamani e gli accapatoi, ma è in grado di riscaldare adeguatamente l’ambiente.

Questo dispositivo è munito di una centralina di controllo che ti permette di regolare la temperatura del dispositivo visibile sul display digitale. Inoltre per adattarlo al meglio alle tue esigenze, il dispositivo può essere programmato con semplicità.

L’installazione richiede poco tempo, in fatto di sicurezza è il top, difatti possiede una protezione IP44 che impedisce agli schizzi d’acqua, al vapore e ai panni umidi di procurare danni. Purtroppo c’è da mettere in evidenza che lo scaldasalviette ha un prezzo alto dato anche dalla potenza di 800 Watt e i consumi non sono per niente contenuti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here