Sedie per doccia: Guida alla scelta, classifica delle migliori e prezzo

sedia per doccia

Le sedie da doccia sono dei comodi supporti che rendono la quotidianità più semplice per chi ha problemi di movimento o semplicemente per chi desidera una supporto comodo, in commercio troviamo tantissimi modelli che si differenziano tra loro secondo la forma, il tipo di utilizzo, i materiali, la praticità, la comodità e lo spazio occupato.

Scegliere il modello di sedia da doccia non è facile e spesso ci chiediamo quale sia il migliore, cercando online troviamo veramente tantissimi modelli con diverse caratteristiche e accessori, quindi per facilitarti la scelta, in questo articolo ti proponiamo una guida semplice e rapida per guidarti alla scelta del modello più adatto a te, con tanto di classifica dei 10 migliori modelli.

Perché acquistare una sedia per doccia?

1
Rehab - Sedia da doccia con schienale e braccioli estraibili - sedile da doccia da vasca, sedia...
  • Sedile da doccia con struttura in alluminio anodizzato con seduta ergonomica in polietilene con fori per il deflusso dell’acqua ed impugnature laterali
2
Sedia da Doccia con Schienale e Braccioli Estraibili
  • Con seduta antiscivolo dotata di fori per il deflusso dell'acqua.
3
Mobiclinic, Sedia per doccia, Puerto, Marchio Europeo, Sedia doccia disabili, Sgabello doccia per...
  • ✔️SICUREZZA ED ADATTABILITÀ: i puntali antiscivolo garantiscono la sicurezza dell'usuario. Inoltre, le gambe possono essere regolate in altezza, adattandosi alle tue esigenze e a quelle di tutta...
4
Jopassy Sgabello da doccia, sedia da doccia, girevole a 360°, regolabile in altezza, antiscivolo,...
  • 【Panchina doccia girevole a 360°】Il seggiolino girevole offre una vasca da bagno e una doccia sicura e confortevole, la scelta ideale per anziani o disabili indipendenti.
5
Tubiaz Sedia da doccia per anziani, con braccioli e schienale, altezza regolabile per anziani con...
  • Resistente e leggera: la sedia da doccia in alluminio e polietilene temperato è raccomandata per anziani, donne incinte e/o persone con problemi di mobilità. Peso massimo supportato: 136 kg.
6
Sedile per bagno doccia senza schienale
  • Superficie del seggiolini in igienica plastica HDPE, facile da pulire, sicura per l'ambiente ed antibatterica
Offerta7
Mobiclinic, Sedia per doccia, Faro, Marchio europeo, Sgabello doccia per anziani, Sedia doccia per...
  • ✔️ COMODO E LEGGERO: sgabello da bagno rotondo, comodo da usare e così leggero da poter essere spostato ovunque.

I motivi per cui acquistare una sedia da doccia partono da una necessità, e sono legati innanzitutto alla sicurezza. Sappiamo bene che con l’avanzare dell’età diventa sempre più difficile e scomodo utilizzare la vasca da bagno o la doccia, come può essere difficoltoso per chi ha problemi di deambulazione, per i disabili oppure per chi ha subito infortuni e ha difficoltà nei movimenti, il rischio d’incidenti domestici dovuti a brutti scivoloni aumenta pericolosamente sia per chi ha qualche anno in più che per i più giovani.

Le sedie da doccia hanno diversi vantaggi come il rendere le operazioni d’igiene quotidiana più comode e sicure avendo entrambe le mani libere, e danno una sensazione di maggiore stabilità e autonomia anche sulle superfici insaponate e scivolose.

Spesso si utilizzano i tappetini antiscivolo che però non sono sufficienti a garantire la stabilità e sicurezza che cerchiamo e sono poco funzionali e igienici, al contrario delle sedie da doccia che sono stabili e molto semplici da trasportare, oltre che a essere comode e di semplice manutenzione e pulizia.

Tipologie di sedie da doccia:

sedia per doccia girevole

Le tipologie di sedie da doccia sono tante, ci sono modelli più piccoli ed economici con la possibilità di essere piegati, altri con accessori, dimensioni maggiori o più comode se possiedono uno schienale, variano anche secondo i prezzi, ma tutte sono realizzate in materiali che le rendono resistenti all’ossidazione, con piedini antiscivolo e sedute traforate per facilitare lo scorrimento dell’acqua. Per aiutarti nella scelta del modello migliore per te trovi di seguito un elenco di tipologie per guidarti in questa ricerca.

Lo sgabello da doccia è la soluzione pratica più classica e poco ingombrante se stai cercando una sedia da doccia che occupi meno spazio ma sia anche solida. Si trovano modelli dal più essenziale all’accessoriato con la possibilità di personalizzarlo nelle dimensioni.

Questo modello è perfetto se il tuo obiettivo è non avere un ingombro fisso e hai bisogno di spostarla in diversi punti della doccia in modo semplice. Generalmente sono leggere e pratiche ma molto resistenti.

  • Sedia da doccia a parete

La sedia da doccia a parete ti dà il vantaggio di poter richiudere la seduta essendo pieghevole aderendo al muro stesso, liberando rapidamente lo spazio. Si posizionano facilmente su un alloggio fissato al muro per cui una volta predisposta diventa difficile spostarla. In commercio ci sono modelli di questo genere provvisti di gambe che ne aumentano la solidità e possiamo trovare modelli con o senza schienale.

  • Sedia da doccia con braccioli regolabile

La sedia da doccia con braccioli è certamente più comoda proprio perché ti dà la possibilità di poggiare le braccia lateralmente e utilizzarle come supporto per alzarsi e sedersi, possiede uno schienale su cui poggiarsi, ha una seduta più larga che è sostenuta da quattro gambe regolabili. Rispetto agli alti modelli è indicata per docce più spaziose o in cui non ci sono problematiche particolari di spazi ristretti.

  • Sedia da doccia girevole

La sedia da doccia girevole può essere posizionata anche sulle vasche da bagno grazie a dei supporti laterali, permette di muoversi più liberamente nelle operazioni di lavaggio e di cambiare posizione in quanto la seduta può letteralmente girare su se stessa di 360°, è sempre munita di braccioli e schienale anche rimovibili.

  • Sedia da doccia con predisposizione WC

Ci sono sedie da doccia che oltre a permetterti di utilizzare la doccia più agevolmente hanno l’ulteriore funzionalità di WC, molto utile per chi ha problemi di disabilità, non è autonomo nei movimenti e per chi ha particolari problemi nello sposatrsi.

Spesso hanno anche delle ruote che permettono di utilizzarla anche come carrozzina e permettono di muoverti stando seduto.

Come scegliere la sedia da doccia migliore?

Le caratteristiche più importanti da valutare per Scegliere la migliore sedia da doccia sono il materiale, le dimensioni, il peso che dovrà sorreggere, la presenza di piedini antiscivolo, la regolabilità, braccioli e supporti d’appoggio, la facilità di pulizia e di montaggio, e in caso di particolari sedie anche i dispositivi di bloccaggio.

  • Il materiale

Un aspetto fondamentale da valutare nell’acquisto di una sedia da doccia è la frequenza di utilizzo perché maggiore saranno le volte che la useremo, più dovrà resistere all’usura. Le sedie da doccia vengono realizzate con diversi materiali quindi dovrà essere innanzitutto resistente all’acqua. Spesso sono in plastica e dotate di seduta imbottita che dovrà essere impermeabile.

La maggior parte dei modelli è dotata di gambe in materiale antiruggine come l’alluminio o l’acciaio, i migliori in resistenza. Altri modelli sono realizzati in legno, diversamente dalle precedenti hanno anche uno scopo decorativo e sono utilizzate con meno frequenza.

  • Le dimensioni

Le dimensioni delle sedute da doccia variano molto da modello a modello, è uno dei parametri più importanti da considerare prima di acquistarne una, dipende dallo spazio che hai a disposizione all’interno del piatto doccia o della vasca e di quanto spazio necessiterai per i movimenti. Considera anche se la sedia ha i braccioli che andranno a occupare più spazio lateralmente.

  • Il peso da sostenere

Prima di acquistare una sedia da doccia assicurati che il modello scelto sia il migliore in grado di sorreggere il tuo peso o quello di chi dovrà utilizzarla. Controlla anche la portata dei materiali in modo che non si rompano o che le gambe non si pieghino utilizzandola col tempo. Può sembrare banale ma non tutti i modelli hanno le stesse specifiche, sono quasi sempre riportate nella scheda tecnica del prodotto, per cui è bene controllare che la resistenza al peso sottoposto sia sufficiente e non si vada in contro a brutti incidenti.

  • Piedini d’appoggio antiscivolo

Uno dei motivi per cui le sedie da bagno sono così utili è proprio la maggiore sicurezza nella stabilità, perciò controlla prima che le gambe della seduta siano dotate di piedini in gomma antiscivolo che permettano alla sedia di restare ferma e non scivolare anche se ci si muove stando seduti. Il pericolo altrimenti è quello di cadere con la sedia stessa o slittare facendosi male.

  • Sedia regolabile

Se non sarai l’unico a usare la sedia da doccia che acquisterai è bene che sia provvista di parti regolabili come lo schienale, le gambe e in caso ne sia provvista anche i braccioli.

Sentirsi comodi mentre la si utilizza è importante per la sicurezza e per poterla usare al meglio, soprattutto per chi ha problemi di movimento per potersi sedere e alzare senza difficoltà e incertezze d’appoggio che potrebbero portare allo sbilanciamento.

  • Braccioli, maniglie e supporti d’appoggio

Particolari modelli di sedie da doccia sono dotati di braccioli o diversi supporti d’appoggio che permettono a chi ha difficoltà nel reggersi in piedi o di muoversi con facilità, di reggersi avendo un supporto e che aiuti a sentirsi più stabili.

Poggiandosi sui braccioli diventa anche più facile alzarsi dalla sedia soprattutto per chi è più debole. Ricorda di considerare che la presenza di braccioli influisce anche sulle dimensioni stesse della sedia.

  • Pulizia

La pulizia è un aspetto importante di cui tener conto, essendo la seduta da bagno sottoposta continuamente all’umidità, è fondamentale che sia fatta di materiali che asciugano velocemente, che non trattengono l’acqua e non permettono che si creino muffe e funghi.

Controlla che la seduta sia traforata in modo che l’acqua scorra attraverso e non ristagni, e che abbia una forma tale da poter essere pulita facilmente, senza punti in cui si possa depositare lo sporco.

  • Facilità di montaggio

Se dovrai occuparti personalmente dell’assemblaggio della sedia da doccia ti consigliamo di verificare qual è il metodo di montaggio del modello scelto e che non sia troppo difficile da montare da soli.

Il sistema di montaggio delle sedie da doccia è diverso da un modello all’altro e alcune potrebbero richiedere più tempo ed essere più difficili da assemblare. Controlla sempre che la sedia che stai valutando di comprare sia compatibile con i tuoi spazi e accessori nella doccia o vasca.

  • Sistema di bloccaggio per sedia girevole

Nel caso in cui tu stia pensando di comprare una sedia da bagno girevole o scorrevole, assicurati che abbia un sistema di bloccaggio della sedia stessa, facilmente raggiungibile anche se ci si trova da soli, perché muovendo la seduta si rischia che si giri o si sposti involontariamente, quindi è importante che tu possa bloccarla in una posizione stabile e sbloccarla quando invece hai bisogno che si muova o ruoti.

Classifica con prezzi delle migliori sedie da doccia:

sedia per doccia migliore

Per aiutarti nella scelta, abbiamo creato una classifica per te dei 10 migliori modelli di sedie da doccia, da quelli più costosi a tipologie più economiche e accessibili:

  • Aquatec Pico 3 in 1 Invacare – La migliore

Sedia da Doccia Modulare Regolabile in Altezza - Aquatec Pico 3 in 1 Invacare - Sgabello da Bagno -...
  • TRE PRODOTTI IN UNO: Invacare Aquatec Pico 3 in 1 si compone di sedia da doccia con WC, sgabello da doccia con WC e seggiolino da doccia e WC con braccioli.

Al primo posto nella classifica troviamo la sedia da doccia con multi funzionalità, infatti può essere utilizzata oltre che some sostegno e supporto, anche come WC, con schienale e braccioli estraibili molto comodi che ne permettono una massima personalizzazione.

Anche l’altezza può essere facilmente regolata in base alle proprie esigenze. I materiali di cui è composta sono alluminio e PVC che la rendono resistente all’acqua e ai prodotti da bagno. Le ventose fissano le gambe al pavimento dando maggiore sicurezza e stabilità.

  • Mobiclinic – Sedia da bagno girevole

Offerta
Mobiclinic, Sedia girevole per vasca da bagno anziani, Lago, Braccioli, Schienale, Sedile per vasca...
  • ✔️ADATTABILE: lo sgabello da bagno si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di bagno.

Al secondo posto in classifica troviamo la sedia per doccia girevole in acciaio inossidabile e polipropilene che ha la caratteristica di por essere girata di 360°, in modo da rendere i movimenti più agibili autonomamente, con due supporti laterali che la assicurano alla vasca, e due braccioli per il sostegno personale. Regolabile in altezza con un supporto del peso massimo di 100kg.

  • Invacare Aquatec Sansibar – Sedia da doccia a parete

AQUATEC SANSIBAR, sedile pieghevole per doccia
  • Aquatec Sansibar - Seggiolino pieghevole per doccia
    Salvaspazio: viene montato a parete e ripiegato verso l'alto quando non in uso. L'ampio taglio igienico facilita l'igiene intima.

Una sedia da doccia richiudibile, molto semplice ed essenziale, permette di ridurre totalmente l’ingombro dopo l’utilizzo, la seduta è in plastica e le gambe in leggero alluminio. La seduta è antiscivolo e anti corrosione con uno spazio di 40cm.

  • Pepe – Sedia per vasca da bagno

Offerta
PEPE - Sedia Vasca da Bagno per Anziani, Sedile per Vasca da Bagno Antiscivolo, Sedia Trasferimento...
  • ♥ COMFORT: Questa sedia vasca da bagno fa sì che gli anziani o le persone con problemi di mobilità godano di un'igiene quotidiana comoda e sicura perché aiuta a trasferire dentro e fuori la vasca...

La caratteristica che differenzia questa sedia da bagno dalle altre è la seduta molto larga che facilita l’ingresso e l’uscita dalla vasca a chi ha problemi di mobilità.

Stabile e sicura con i piedini in gomma ha un’altezza con 9 diverse regolazioni, uno schienale per potersi poggiare e un bracciolo laterale d’appoggio. Il peso massimo sostenuto da questa sedia è di 100kg.

  • AnteaMed LZQ

Sedia da Doccia con Schienale e Braccioli Estraibili
  • Con seduta antiscivolo dotata di fori per il deflusso dell'acqua.

Una sedia da doccia regolabile su misura, con ingombro massimo di 57cm e un supporto massimo di 130kg, puntali in gomma antiscivolo, e braccioli estraibili con un morbido rivestimento che la rendono confortevole.

  • kmina – Sedia doccia con cuscino

KMINA - Sgabello Doccia Anziani (150 kg) con Doppia Traversa Rinforzata e Cuscino, Sedia Doccia...
  • ♥ COMODO: Questo sgabello da doccia aiuta le persone anziane o disabili a godersi bagni e docce in tutta comodità grazie al suo cuscino di imbottitura impermeabile.

Questo sedia da doccia si differenzia dagli altri modelli della categoria per la comodità data dal cuscino imbottito e impermeabile in schiuma EVA rimovibile, molto confortevole soprattutto per gli anziani.

Il peso massimo sostenuto è di 150kg con una struttura rinforzata sotto la seduta e di dimensioni 35 x 28cm e altezza regolabile.

  • Intermed – Sedile da Doccia e Vasca con Schienale e Braccioli

Offerta
Sedile da Doccia e Vasca con Schienale e Braccioli, Regolabile in Altezza
  • Seduta ergonomica in polietilene con fori per i deflusso dell’acqua

Se stai cercando una sedia da doccia comoda ma che abbia anche il supporto dei braccioli e lo schienale, questa fa al caso tuo.

Supporta fino a 120kg di peso, la seduta ha dei fori che permette all’acuqa di defluire, i piedini sono in gomma, e le dimensioni sono di 40 x 33 con altezza regolabile.

  • AnteaMed – sedile da doccia senza schienale

Sedile per bagno doccia senza schienale
  • Superficie del seggiolini in igienica plastica HDPE, facile da pulire, sicura per l'ambiente ed antibatterica

Il più venduto su Amazon nella categoria sedili per doccia e vasca da bagno, con una dimensione di 49 x 28cm e personalizzabile in altezza, monta piedini in gomma antiscivolo, struttura in alluminio e polietilene facile da pulire.

La forma incurvata permette all’acqua di non ristagnare e passare facilmente attraverso la seduta, che è anche antibatterica.

  • Teqler

Teqler ® Sgabello da doccia regolabile in altezza, piedini antiscivolo
  • Sicuro: i piedini antiscivolo extra larghi garantiscono una posizione sicura e stabile. Portata massima: 150 kg.

Penultimo in classifica per il prezzo molto accessibile, ma non per mancanza di utilità e funzionalità troviamo in classifica lo sedia per doccia regolabile in altezza Teqler, munito di piedini antiscivolo larghi, con le dimensioni totali di ingombro contenute di 32 x 32 con un’altezza di 36cm, pratico e facilmente posizionabile, molto leggero con 1,7kg di peso.

La portata massima è di 150kg e una seduta in plastica facile da pulire e gambe in metallo.

  • Tatay Lombok – Sedia rettangolare

Tatay Lombok Sgabello Rettangolare, Polipropilene, Senza BPA, Finitura Effetto Legno, la Protezione...
  • Panca Multiuso / Sgabello LOMBOK imitazione legno ad alta resistenza e sicurezza, misure 38 x 29 x 41 cm

Ultimo nella classifica e molto economico, uno sedia da doccia essenziale molto base, in polipropilene con una finitura con effetto legno e protezione contro i raggi UVA, è molto semplice e non ha caratteristiche modificabili ma può sorreggere fino a 130kg di peso con un ingombro di 38 x 29 e un’altezza di 41,5cm, gli immancabili piedini in gomma permettono di utilizzarlo tranquillamente sotto la doccia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here