L’obiettivo primario di un siero all’acido ialuronico è conferire alla pelle maggiore idratazione, elasticità e compattezza. Vista la grande quantità di informazioni e prodotti che oggi si possono trovare nel mondo beauty, è facile sentirsi smarriti e confusi nella scelta.
Come si possono scegliere, dunque, i prodotti più adatti a noi, se non si sa da dove partire?
Presto detto: leggere questa guida fornirà l’infarinatura iniziale per svolgere al meglio la ricerca del miglior siero.
Contenuto articolo
Che cos’è un Siero?
Il siero è un cosmetico dalla consistenza più fluida e leggera rispetto alla crema e può presentarsi come gel acquoso oppure come un’emulsione.
- 💖 Siero Viso Acido Ialuronico Puro e Vitamina C - Azione Idratante, Antimacchia e Rimpolpante con Proprietà Anti-età Naturali. Il Siero Idratante Viso MyB è composto da Ingredienti Naturali...
- Acido Ialuronico puro ad altissima concentrazione - 50 ml
- 👩🦰Ristrutturante,Stimolante:Siero crescita capelli,che stimola e ristruttura la crescita.
- ⛔️ Dermaroller Viso ringiovanisci SENZA l'UTILIZZO DI INIEZIONI. La testina dermaroller titanio è sicura ed efficace sul tuo viso.
- YEOUTH 100% Puro alto grado Acido Ialuronico Viso Siero obiettivi rughe, linee sottili, macchie scure e pelle secca e opaca! Offerte idratazione profonda per rendere la pelle soda e liscia....
- 💟 SIERO ANTIRUGHE VISO CON ACIDO IALURONICO: questo siero con acido ialuronico di ByYourRules combatte le rughe e i segni d'invecchiamento grazie alle proprietà anti-aging delle alghe, dell'olio...
- FORMULA SINERGICA ANTIRUGHE - L'unione dei 3 acidi ialuronici, con diversi pesi molecolari, stimola l'azione idratante naturale, combattendo rughe e inestetismi
- QUADRUPLICE EFFETTO A ELEVATA EFFICACIA / DOSAGGIO ESTREMAMENTE CONCENTRATO / EFFETTO INTENSO, IMMEDIATO E A LUNGO TERMINE / La combinazione a elevato dosaggio di acido ialuronico a basso, medio e...
- SIERO CONTORNO OCCHI CON NOTI AGENTI ANTI-ETÀ PER VISO, COLLO, DÉCOLLETÉ, DONNA E UOMO: alla vitamina C per una pelle fresca e nutrita. Il nostro siero viso è arricchito con ingredienti noti per...
- 🍊 SIERO VISO VITAMINA C E ACIDO IALURONICO: la nuova generazione del siero che riduce i segni dell’invecchiamento cutaneo e le macchie. In 10 giorni le rughe sottili sono ridotte e l'incarnato...
Gli elementi che lo costituiscono hanno concentrazione maggiore, poiché lo scopo è veicolare i propri principi attivi più in profondità e indirizzare l’effetto verso una specifica esigenza: idratazione, tonicità, impurità, sensibilità della pelle, etc.
La differenza con il booster è nella composizione del prodotto: il siero è formato da un insieme di ingredienti ad azione focalizzata su uno specifico obiettivo. Il booster, invece, dal nome amplificatore, si prefigge di aumentare l’effetto di pochi principi attivi ed è per questo che nella sua formulazione sono presenti solo uno-due elementi funzionali ad elevata concentrazione, per garantire risultati migliori su uno specifico fronte.
Il booster risulta il più funzionale, ma questo non etichetta il siero come “inutile”. È importante ricordare, che le esigenze della pelle sono molteplici e molto spesso concomitanti; perciò, un booster può essere utile per un determinato periodo, in cui c’è una carenza più preponderante di altre, mentre il siero è più indicato nella routine di tutti i giorni come mantenimento dell’equilibrio, calibrato sul proprio tipo di pelle.
Scegliere un booster piuttosto che un siero è una decisione che spetta a voi e alle esigenze della vostra pelle, poiché entrambi sono realizzati per lo stesso fine: far diffondere e distribuire al meglio i principi attivi.
Acido ialuronico (HA) – Che cos’è?
L’acido ialuronico è una catena lineare di due zuccheri che si alternano: l’acido D-glucuronico ed N-acetil-D-glucosammina. È un componente prevalente nel tessuto connettivo del corpo umano insieme al collagene e nella pelle lo troviamo maggiormente concentrato nel derma.
Come funziona il siero all’acido ialuronico?
È un prodotto molto utilizzato nella cosmesi grazie alle sue proprietà e al fatto che non è tossico, non da allergie e non ha controindicazioni.
Grazie alla sua struttura molecolare, l’acido ialuronico garantisce una perfetta idratazione del tessuto, essenziale per conferire compattezza, luce e tonicità alla pelle.
È conosciuto per questo come agente umettante, cioè che attira l’umidità dall’ambiente circostante, riuscendo a trattenere moltissima acqua. È in grado, inoltre, di rilasciare l’acqua gradualmente, così da non turbare gli equilibri idrolitici dell’ambiente.
L’aggregazione di più molecole di acido ialuronico nel derma crea una sorta di rete, in cui vengono intrappolate acqua e sostanze utili alle funzioni cellulari; in questo modo si forma una barriera di protezione per gli strati inferiori ed è possibile un costante nutrimento cellulare. Questa caratteristica permette di prevenire o rallentare l’invecchiamento della cute.
Altra qualità per cui è famosa questa sostanza è il buon effetto antirughe. Quando l’acido ialuronico penetra in profondità, attorniandosi di molecole d’acqua, va a riempire gli spazi lasciati vuoti, a cui in superficie corrispondono piccoli solchi o rughe. In questo modo riporta sostegno alla zona, donando turgore e compattezza.
Oltre a tutto ciò, l’acido ialuronico può vantare l’immediatezza dei suoi effetti. Agendo sugli strati superficiali, ravviva la pelle dopo pochi giorni dall’inizio del suo utilizzo.
Come scegliere il miglior siero con acido ialuronico?
-
Peso molecolare
La molecola di acido ialuronico ha generalmente un peso molecolare alto, che correla alle grandi dimensioni della stessa e questo le impedisce di penetrare nella pelle, fermandosi così al primo strato dell’epidermide.
A questo livello l’acido ialuronico svolge una funzione idratante e filmante, perché molecola impedisce all’acqua già presente di evaporare e, in questo modo, dona protezione alla pelle e riduce la desquamazione.
È da notare, infatti, che una pelle non sana e poco idratata, soprattutto nei primi strati esterni, non offre una buona difesa contro il sole e gli agenti esterni, tant’è che la pelle si secca più facilmente, poiché l’acqua evapora, e si danneggia, invecchiando precocemente.
Affinché la sostanza risulti più penetrate, la ricerca ha introdotto nel mondo della cosmesi l’acido ialuronico idrolizzato, Hydrolyzed Hyaluronic Acid nell’INCI, cioè la versione più piccola e leggera, ottenuta frammentando la molecola. Questa modifica aumenta le probabilità di diffondere attraverso la cute, portando un maggior beneficio all’idratazione, poiché anche gli strati più profondi sono rimpolpati e nutriti.
Esiste anche un tipo di acido ialuronico a peso molecolare medio, le cui possibilità di andare in profondità sono una via di mezzo tra le molecole ad alto peso molecolare e l’acido ialuronico idrolizzato. Per questo motivo agisce prevalentemente sui primi strati superficiali della pelle e mantiene i normali livelli di idratazione.
Se nell’INCI viene inserita la dicitura Sodium Hyaluronate, si indica il sale di acido ialuronico, composto formato da molecole di vario peso.
-
Età
L’azione dell’acido ialuronico è essenziale ad ogni età.
Per le pelli giovani, fino ai 35-40 anni d’età, l’obiettivo dell’acido ialuronico è prevalentemente mantenere una giusta idratazione. Il sodium hyaluronate dovrà essere l’elemento da ricercare; altri ingredienti utili saranno le vitamine E, C e B3 e i polifenoli come antiossidanti, estratti vegetali, come quelli della centella asiatica, per stimolare la circolazione.
Con l’invecchiamento il tessuto connettivo della pelle perde vigore e lucentezza, poiché il rinnovo delle proteine della struttura cutanea diventa più lento, perciò la pelle si disidratata prima e di più. Questo porta ad un indebolimento della rete di acido ialuronico, con conseguente comparsa di rughe e inestetismi.
Per le pelli mature, oltre alla maggiore idratazione, è importante andare a riempire e nutrire tutti gli strati della pelle, quindi l’acido ialuronico dovrà avere un’azione più penetrante e focalizzata. Nell’INCI si troveranno prevalentemente l’acido ialuronico idrolizzato e gli oli vegetali, con buone capacità di penetrazione, come quello di jojoba o di mandorla, per il sostentamento delle cellule; è consigliabile, inoltre, che il siero contenga peptidi, retinoidi, vitamina C e idrossiacidi, come l’acido salicilico l’acido glicolico. Sempre d’aiuto saranno anche tutte le sostanze che agisono sulla microcircolazione.
-
Scopo dell’utilizzo
Oltre ad idratare la pelle, il siero all’acido ialuronico può essere usato come siero anti rughe, del viso e del collo, permettendo così di contrastare l’invecchiamento.
Due azioni forse meno note dell’acido ialuronico sono quella antiinfiammatoria, motivo per cui è presente in prodotti contro l’acne o le couperose, e quella cicatrizzante, poiché il grande apporto d’acqua permette una guarigione migliore.
Se l’obiettivo è focalizzato sull’idratazione, allora il siero più indicato, oltre all’acido ialuronico e alla sua forma salificata, può essere costituito da glicerina, zuccheri, come il sorbitolo, betaina, pantenolo, allantoina, urea, ceramidi, squalano e oli vegetali, come l’olio d’oliva, di avocado e d’argan.
La combinazione con le ceramidi in particolare, che sono dei grassi presenti normalmente nella cute, dona un’ottima idratazione e sono utili per il mantenimento e/o la riparazione del film idrolipidico, aggiungendo elasticità alla pelle ed eventualmente attenuandone i rossori.
Se invece il risultato è agire in generale su tutte le funzioni della pelle oppure un effetto anti-age, è importante anche valutare quali sono gli altri componenti della formulazione: retinolo per stimolare il rinnovamento dell’epidermide, resveratrolo e vitamine C ed E per le proprietà antiossidanti, tè verde e zinco come antinfiammatori e collage e peptidi per aumentare l’effetto elasticizzante e antirughe.
-
Pelle
Fattore essenziale e non trascurabile nella scelta dei sieri è la conoscenza della propria pelle: sapere se è a tendenza acneica, secca, mista o spenta permette di valutare meglio ogni prodotto in relazione alle proprie esigenze.
L’acido ialuronico è particolarmente consigliato a chi ha una pelle secca, con rossori o sensibile e per chi vuole un effetto anti-age.
La pelle sensibile troverà beneficio, oltre che dall’acido ialuronico, da ingredienti aggiuntivi come le ceramidi, il pantenolo, l’allantoina e glicerina.
Una pelle molto secca o matura avrà bisogno primariamente di un siero molto idratante, in cui ci siano anche elementi nutritivi ed emollienti, mentre il siero per una pelle mista o grassa dovrà fornire una buona integrazione tra idratazione e ingredienti che equilibrano l’ambiente cutaneo come gli antiossidanti o gli antibatterici, ad esempio calendula e tea tree.
-
Prezzo
La regola per cui i prodotti low-cost sono peggiori rispetto a quelli più costosi è sbagliata!
Il prezzo di un cosmetico non è correlato solo alla sua efficacia. I fattori che determinano il valore di mercato sono anche:
- qualità materie prime
- trasporto delle materie prime nella filiera di produzione
- ricerca e sviluppo della combinazione di ingredienti
- ricerca e sviluppo della formulazione del prodotto, ad esempio gel, emulsione, spray, lunga conservazione
- packaging
- marketing, cioè la pubblicizzazione e la diffusione sul mercato del prodotto
- scala di produzione
Ciò che è importante tenere a mente, nell’ottica di un investimento su un buon siero idratante e anti-age, è in primis non guardare il costo. La salute passa prima dalla qualità e poi dalla convenienza.
A questo punto della lettura, sarà un po’ più chiaro quali sono le qualità che deve avere il proprio siero ideale. Prima si valuta lo stato della pelle e ciò di cui ha bisogno, successivamente si confrontano le varie proposte in base all’INCI e solo infine i prezzi.
Top 5 dei migliori sieri con acido ialuronico:
Per questa classifica sono stati scelti i sei prodotti che, per composizione, possibilità di utilizzo e rapporto qualità-prezzo, sono risultati essere i sieri migliori sul mercato.
-
Vovees – Athena Siero Filler con Acido Ialuronico
- ✅ EFFETTO IMMEDIATO - Altri sieri per viso seccano la pelle o la lasciano appiccicosa. L'Acido Ialuronico Ultrapure del siero antietà intensivo by Vovees ha un peso molecolare vicino a quello della...
Questo siero è praticamente puro, eccetto i conservanti, che servono a mantenerne l’integrità nel tempo ed il principio attivo si presenta come sodium hyaluronate. Grazie a questa composizione, la consistenza è molto leggera, quindi utilizzabile anche per le pelli più grasse.
Poiché l’azione anti-age necessità anche di altre sostanze, questo siero è ideale per una profonda azione idratante e per prevenire le rughe.
Il prezzo di questo siero è alto, ma giustificato dalla grande concentrazione di acido ialuronico. Ad oggi è possibile trovarlo in offerta.
-
Saint Naturel – Siero acido ialuronico concentrato
- QUADRUPLICE EFFETTO A ELEVATA EFFICACIA / DOSAGGIO ESTREMAMENTE CONCENTRATO / EFFETTO INTENSO, IMMEDIATO E A LUNGO TERMINE / La combinazione a elevato dosaggio di acido ialuronico a basso, medio e...
Questo è un siero biologico vegano composto da acido ialuronico a due differenti pesi molecolari. L’effetto di questo prodotto è molteplice, grazie alla sua permeazione a diverse profondità: rimpolpante antirughe, migliorante la texture della pelle, antietà a lungo termine e stimolante della produzione naturale di acido ialuronico.
Contiene in più aloe vera biologica, che conferisce un effetto emolliente e lenitivo, acqua di rose biologica per nutrire, estratti di spirulina per un effetto protettivo dagli agenti esterni e rosa di damasco e rosmarino come agenti antiossidanti.
È un prodotto completo, ad un ottimo prezzo, che può soddisfare le esigenze di tutti i tipi di pelle.
-
Collistar – Attivi Puri Hyaluronic Acid moisturizing lifting
- La pelle acquista in breve tempo nuovo turgore
È una formula molto concentrata ad effetto liftante. Unico principio attivo è l’acido ialuronico a diversi pesi, tra cui la versione idrolizzata, che lo rende il siero perfetto per chi vuole un’azione mirata e profonda sia come idratazione che come effetto anti-age.
Oltre ad un’intensa azione idratante, l’azione antirughe è garantita dalla capacità del prodotto di mantenere le sostanze nutritive nella cute, preservandone tonicità e levigatezza.
Anche in questo caso la purezza della composizione ha il suo peso nell’economia del prodotto e in base alla piattaforma di e-commerce il prezzo può variare.
-
Poppy Austin – Restoration Serum
- ✔ I MIGLIORI INGREDIENTI - Contiene la più elevata concentrazione di acido ialuronico puro, vegano e di qualità da centro benessere. È inodore, libero da impurità e trasparente al 100%. Poppy...
Un prodotto biologico vegano in cui gli ingredienti attivi sono acido ialuronico, vitamina C e E, tè verde, olio di jojoba e aloe vera. Questa formulazione soddisfa tutte le esigenze della pelle: idratazione, protezione, anti-invecchiamento ed azione emolliente per uniformare la pelle.
Viste le caratteristiche, è un prodotto perfetto soprattutto per la beauty routine del mattino, in modo da rinforzare la barriera epidermica contro inquinamento, stress e altri agenti esterni.
Sul lato economico potremmo definirlo un prodotto di fascia media, il cui prezzo può variare in base al fornitore.
-
Florence Bio Cosmesi – Siero con acido ialuronico economico
- SIERO CONTORNO OCCHI CON NOTI AGENTI ANTI-ETÀ PER VISO, COLLO, DÉCOLLETÉ, DONNA E UOMO: alla vitamina C per una pelle fresca e nutrita. Il nostro siero viso è arricchito con ingredienti noti per...
Questo è un prodotto biologico vegano in cui sono presenti sia sale di acido ialuronico che la forma idrolizzata. La composizione è arricchita da antiossidanti, come la vitamina E e C, e da olio di jojoba ed aloe vera, ad azione emolliente per le zone arrosate.
Questo siero è consigliabile a chi preferisce curare la pelle a 360°, in cui, oltre all’idratazione, ci sono la protezione dai radicali liberi e un buon apporto di sostanze nutritive, per poter così preservare più a lungo le funzionalità della pelle.
Grazie ad elementi attivi sulla circolazione questo siero possiede un effetto illuminante e lo rende adatto per pelli spente e senza tono o per chi vuole ravvivare il proprio incarnato.
La spesa in questo caso è contenuta, ma non diminuisce assolutamente il valore di questo prodotto made in Italy.