Siero Anti Rughe migliore: Recensione dei 5 più apprezzati per il viso

Siero anti rughe

Il siero antirughe è un prodotto indispensabile per la skin beauty routine, utile a chi voglia mantenere un viso tonico e disteso e prevenire la rapida insorgenza di rughe e segni di espressione: fastidiosi inestetismi che conferiscono al volto un aspetto più stanco e invecchiato.

Attraverso questa pratica guida vedremo più da vicino quali sono i dettagli su cui porre l’attenzione che rendono il siero antirughe un buon prodotto da acquistare, oltre a passare in rassegna alcuni consigli e suggerimenti per una scelta ottimale.

Com’è fatto un siero antirughe?

Il siero antirughe è un prodotto dalla consistenza fluida e leggera, ricco di attivi concentrati che hanno la funzione di raggiungere le zone più profonde della pelle, per nutrirla e trattarla lì dove la crema per le rughe non riesce a penetrare.

1
NIVEA Cellular Professional Siero ialuronico (30 ml), idratante ialuronico, siero anti-rughe per una...
  • Carnagione luminosa: il siero ialuronico professionale Nivea Cellular ad assorbimento rapido con oli naturali garantisce una carnagione fresca e dall'aspetto sano.
Offerta2
60ml. Bio Siero Vitamina C/E ed Acido Ialuronico Puro al 100%. Biologico, Vegano, Antirughe,...
  • SIERO CONTORNO OCCHI CON NOTI AGENTI ANTI-ETÀ PER VISO, COLLO, DÉCOLLETÉ, DONNA E UOMO: alla vitamina C per una pelle fresca e nutrita. Il nostro siero viso è arricchito con ingredienti noti per...
Offerta3
L'Oréal Paris Siero Viso Revitalift Filler, Azione Rimpolpante e Anti-Rughe, Altamente Concentrato...
  • Siero anti-rughe per il viso per una reidratazione intensa, Per una pelle levigata, idratata e rughe visibilmente ridotte
4
Acido Ialuronico Viso - Siero Antimacchia 2x30ml | Vitamina C - Effetto Anti Età – Antirughe –...
  • 🌿 INGREDIENTI DI ORIGINE NATURALE PER UNA PELLE LUMINOSA: il nostro siero contiene acido ialuronico puro ed ingredienti naturali (Aloe Vera, Hamamelis, vitamina C & E) - Grazie a queste sostanze la...
Offerta5
NIVEA Q10 POWER Anti-Rughe 3in1 Siero fondotinta 01 Light/Medium 30 ml, Fondotinta coprente,...
  • Anti-Età – La formula del siero colorato contiene un concentrato di principi attivi Anti-Età, che aiutano a ridurre visibilmente le rughe e le linee sottili
6
Sheer Diamond Crema Viso Antirughe Acido Ialuronico, Polvere Di Diamante, Olio Mandorle Dolci -...
  • ✅Made In Italy/ prodotti naturali/ crueltyfree: Crema viso antiage uomo e donna, rimpolpante, da 50 ml, priva di parabeni, petrolati, Sles e sls, certificata 100% Made In Italy. Un vero e proprio...
Offerta7
L'Oréal Paris Cofanetto Anti-Rughe, Ideale per Pelli Mature, Include 1 Siero Viso Revitalift Filler...
  • Il Cofanetto anti-rughe Revitalift, che include 1 Siero Viso Revitalift Filler con Acido Ialuronico Concentrato per il Giorno e 1 Siero Notte Revitalift Laser X3 con Retinolo Puro, si prende cura...
8
Neovitae - Bio Siero Viso all'Acido Ialuronico Puro 100% con Vitamina C - Biologico, Alta...
  • VISO, COLLO E CONTORNO OCCHI: Siero 100% Puro e Naturale con Vitamina C e alta concentrazione di Acido Ialuronico che stimola la pelle, ridonandole elasticità, tonicità e lucentezza, rigenerandola...
9
Siero Vitamina C 20% per Viso,Siero Anti Aging, Siero Anti Rughe A Base Vegetale E Cerchio Oscuro...
  • VITAMINA C SIERO - La nostra formula PREMIUM, ad alta potenza, 20% anti-invecchiamento alla vitamina C siero è appositamente progettata per trattare e riparare la pelle, migliora il tasso di...
10
BEAUTYLEI | SIERO Bio Viso Rimpolpante | Contorno occhi e labbra | Luppolo e acido ialuronico |...
  • 🇮🇹 𝟭𝟬𝟬% 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆: Correttore rimpolpante occhi e labbra, produzione bio Made In Italy.

Il siero si applica subito dopo il passaggio della detersione, quando il viso è pulito e purificato, magari anche reso più permeabile dall’applicazione di un tonico perfezionatore specifico, che prepara la pelle all’assorbimento delle sostanze che andremo ad applicare.

Il siero viene steso sul viso in piccole quantità, e massaggiato rapidamente su tutta l’area, fino al collo e al decolletè. Rispetto alle creme, i sieri si asciugano rapidamente e non lasciano una sensazione di untuosità superficiale sulla pelle, proprio perchè gli attivi agiscono in profondità e non restano visibili sull’epidermide. Gli effetti di una pelle più luminosa e vellutata sono però subito visibili e percepibili al tatto. A questo punto sarà sufficiente completare il trattamento antirughe con una crema combinata specifica.

Esistono diverse tipologie di sieri in commercio, ciascuno destinato a sposare le esigenze di una pelle problematica: eccessivo rilassamento cutaneo, incarnato spento, impurità o stati di arrossamento, sono solo alcune delle categorie a cui questo prodotto della skin care routine fa riferimento.

L’importante è che gli attivi che compongono il siero si sposino bene con le esigenze della nostra pelle, come un abito che deve adattarsi perfettamente alle forme e alle misure del corpo per esaltarne la bellezza.

Dedicandoci nello specifico in questa guida all’acquisto di un siero antirughe, focalizziamo la nostra attenzione sul processo di formazione delle rughe e sulle varie tipologie di pelle interessate da questa problematica, che possono appartenere a fasce anagrafiche anche molto distanti.

Cosa sono le rughe?

Rughe

Le rughe sono dei caratteristici solchi o segni sulla pelle, che appaiono profondi rispetto alla superficie circostante, e si originano dal rilassamento dei tessuti a causa della perdita di elasticità e compattezza dell’epidermide, sia per cause fisiologiche che per fattori ambientali.

Infatti, oltre ad essere soggetto al passare del tempo, l’invecchiamento cutaneo risponde sia a elementi genetici che a fattori di rischio ambientali, che possono aggravare o velocizzare il processo di formazione.

Tra queste cause ricordiamo:

  • fumo di sigaretta
  • alcool
  • stress
  • alimentazione squilibrata
  • esposizione a radiazioni
  • esposizione solare senza adeguata protezione
  • scarsa cura e igiene del viso

Sia i fattori fisiologici (invecchiamento naturale) che gli elementi esterni sopracitati hanno come effetto ultimo quello di alterare il normale meccanismo di attività cutanea.
Le cellule della pelle perdono infatti nel tempo la loro capacità di organizzarsi e produrre sostanze che mantengano gli strati cutanei elastici, tonici e idratati.

In particolare questo fenomeno è attribuibile alla perdita della capacità dei fibroblasti di produrre collagene, mentre quello già presente negli strati cutanei si assottiglia gradualmente, esitando in un cedimento della cute tipico dell’età avanzata.

Oltre a questo anche la produzione di sebo che conferisce alla superficie esterna della pelle la protezione del film idrolipidico viene meno, con conseguente riduzione della capacità di trattenere acqua e quindi disidratazione.

Al confronto, tra una sezione di pelle giovane e matura si denota subito una diversa capacità di organizzare la stratificazione cellulare, con tutte le sostanze che le stesse cellule producono e apportano all’epidermide per il suo benessere.

Anche la produzione di melanina inizia man mano a diminuire, così che le pelli anziane risultano molto più sensibili alle esposizioni solari, reagendo con la formazione di macchie e agglomerati scuri, segni tipici di fotoinvecchiamento.

Vari tipi di rughe:

Come già anticipato, per valutare l’acquisto del prodotto più congruo alle esigenze della propria pelle, bisogna analizzare le caratteristiche e le problematiche che interessano il viso in relazione alla fascia di età.

Esistono delle rughette precoci che compaiono in età giovanile, e non sono necessariamente indice di invecchiamento cutaneo: vengono definite rughe di espressione, e si formano in quelle porzioni del viso (come occhi e contorno labbra) che sono maggiormente interessate dai movimenti muscolo-facciali.

Ad ogni modo è buona abitudine mantenere un corretto stato di idratazione cutanea già in età giovanile, applicando prodotti a base di sostanze nutrienti e rimpolpanti, così da prevenire la progressione di queste rughette mimiche, che con il passare degli anni potrebbero assumere le connotazioni di solchi più profondi e definitivi.

Esistono anche dei prodotti in siero che hanno un’azione illuminante e antiossidante e sono in grado di conferire al viso un’idratazione intensiva.

Le rughe vere e proprie, correlate a un processo di rilassamento cutaneo, vengono definite rughe gravitazionali, e sono appunto il risultato del cedimento della pelle verso il basso: l’ovale del volto apparirà meno tonico e definito a causa della carenza di fibre elastiche all’interno dell’epidermide. Questo fenomeno si correla spesso a caratteristiche come il colorito spento e la comparsa di macchie.

In queste situazioni è il caso di coadiuvare il trattamento in crema con quello di un siero antirughe, per ottimizzare l’azione di riempimento e lifting dei contorni del viso.
Agendo in sinergia con la crema infatti, gli attivi più concentrati del siero possono velocizzare l’azione antirughe e farvi ottenere risultati visibili in tempi più rapidi.

Non dimentichiamo che per i danni provocati da esposizioni a raggi UV, la pelle appare precocemente invecchiata, manifestando il tipico aspetto a pergamena delle rughe attiniche. In questo caso all’azione del siero antirughe bisogna unire quella di un siero antimacchia, o un prodotto unico che inglobi attivi funzionali per entrambe le problematiche.

Quali sono le sostanze attive più efficaci in un siero antirughe?

Tante e varie sono le sostanze di derivazione chimica o naturale che rientrano nella composizione dei sieri, e alcune tra le più innovative interessano il settore della ricerca dermatologica odierna. Il problema delle rughe interessa uomini e donne di varie fasce d’età, ed è per questo che il mercato è focalizzato nel fornire prodotti variegati e adattabili ad ogni esigenza. Per il consumatore questo può creare una certa confusione, in quanto più è ampio il ventaglio di opportunità, più aumenta la difficoltà nell’individuare un prodotto realmente specifico e adatto alla propria pelle.

Alcune sostanze basilari rientrano nella composizione dei migliori sieri antirughe in vendita nel canale farmaceutico, parafarmaceutico, ma anche in profumeria e on-line. Vediamo quali sono:

acido ialuronico: costituente fondamentale del nostro tessuto connettivo, gioca un ruolo chiave nel mantenimento della corretta idratazione cutanea. Indispensabile per l’elasticità del viso, insieme al collagene e alle fibre di elastina mantiene l’integrità della struttura del derma e ne evita il rilassamento. Quello che forniamo dall’esterno grazie a sieri e creme antirughe può avere dimensioni variabili (peso molecolare) e per questo arrivare ad essere assorbito in strati più o meno superficiali dell’epidermide.

collagene ed elastina: riempiono il viso ed evitano la progressione delle rughe gravitazionali.

vitamina C: partecipa alla produzione di collagene e agisce come antiossidante sulla pelle, prevenendo i danni indotti dai radicali liberi ambientali. Migliora l’uniformità dell’incarnato e per questo è adatta anche al trattamento delle pelli più giovani soggette a stress ossidativo.

vitamina E: fondamentale per l’integrità e il turgore del viso. Previene la formazione di ragadi e lesioni cutanee, migliorando l’aspetto generale della pelle e rimpolpando le rughe.

vitamine del gruppo B: mantengono il corretto stato di idratazione cutanea, hanno azione lenitiva e disarrossante, evitando l’infiammazione che diviene inevitabilmente causa di stress per la pelle.

oli essenziali e fitoterapici: esistono in natura un’infinità di sostanze attive che vengono estratte dalle piante, che rientrano a far parte della composizione dei sieri per le loro proprietà antirughe, nutrienti, leviganti ed esfolianti.

Migliori sieri Anti Rughe in commercio: classifica top 5

miglior siero anti rughe

  • Filorga Global-Repair Intensive: Miglior siero Anti Rughe

Filorga Ripristino Intensivo - 30 ml
  • Prodotto che unisce tradizione ed innovazione

Dalla linea Filorga nasce questo siero globale super-concentrato dalle proprietà nutrienti e rivitalizzanti.

Un siero di fascia medio-alta, confezionato in un pratico flacone con erogatore, da usare mattina e sera su tutto il viso, sotto la crema antirughe.
Sarà in grado di correggere l’aspetto stanco e segnato del viso, il rilassamento dell’ovale e le rughe marcate, grazie alla sua ricca composizione di sostanze attive, oli essenziali e amminoacidi.

In particolare troviamo olio di peonia, olio di borragine, olio di enotera, di mandorle dolci e di jojoba, insieme alla nacinamide e al bisabololo che provvedono a lenire e disarrosare le pelli più delicate.

Ricco in vitamina C e Retinolo dalle proprietà antirughe, è uno tra i sieri più completi in circolazione, per merito anche degli amminoacidi ristrutturanti che favoriscono la compattezza cutanea.

  • Rilastil Multirepair HA di: Idrata, Rinnova e protegge

Offerta
Rilastil Multirepair H.A. Siero Detox Viso, Antiossidante e Riparatrice, Idratante e Riempitivo per...
  • SIERO dalla texture setosa indicato per tutti i tipi di pelle, anche per le più sensibili

Dalla gamma Rilastil nasce questo prodotto altamente qualitativo, studiato per contrastare l’invecchiamento problematico della pelle.

E’ un siero detossificante dall’elevata concentrazione di acido ialuronico e sostanze riempitive, formulato per tutti quei casi di invecchiamento dovuto all’esposizione eccessiva ai fattori di rischio ambientali.

Multirepair Ha è un trattamento multiattivo che facilita il ricambio cellulare e svolge un’azione positiva sulle pelli affaticate e stanche, correggendo i segni dell’invecchiamento quali rughe marcate e opacità del viso.

L’HA complex è un brevetto di Rilastil che include tre diverse tipologie di acido ialuronico, per garantire un elevato grado di idratazione sulla pelle.
Inoltre, il Detoxiox e l’acido Mandelico promuovono rispettivamente la detossificazione e l’esfoliazione della cute per un ottimale turnover delle cellule, stimolando il rinnovamento cutaneo.

Anche qui siamo su una fascia di prezzo medio-alta, con un prodotto che si inserisce nel canale farmaceutico ed è da sempre sinonimo di qualità ed efficacia.
Pratico flacone con contagocce per dosare in modo semplice il prodotto.

  • La Roche Posay Pure C10: siero rigenerante antirughe

Abbiamo citato i numerosi benefici esercitati dalla vitamina C: li ritroviamo concentrati in questo prodotto antirughe e antiossidante, disponibile in siero concentrato per migliorare la qualità della pelle, donandole tono ed elasticità.

Texture leggera, a rapido assorbimento e dalla piacevole profumazione.

Questa efficace composizione di vitamina C, acido Salicilico e acido ialuronico sarà in grado di fornire alla tua pelle i vantaggi di un trattamento rinnovatore e anti-pollution.

Riduce le imperfezioni e migliora l’uniformità dell’incarnato in sole 8 settimane.
E’ adatto anche alle pelli più sensibili e mature.
Prodotto di fascia media disponibile in flacone contagocce.

  • Caudalìe Vinosource Hydra: Siero viso giornaliero

Offerta
Sérum Vinosource SOS
  • Cura della pelle Donna

Come abbiamo precedentemente accennato, la prevenzione dell’insorgenza delle rughe e del deterioramento cutaneo partono da una buona pratica di skin care, a iniziare dal fattore idratazione.

Il siero S.O.S. Caudalìe viene appunto definito dissetante perchè riesce a catturare e diffondere l’acqua in profondità, per ristabilire l’equilibrio idrico della pelle, ripristinandone elasticità e compattezza.

Questo siero ha un costo abbastanza accessibile e si adatta bene a tutte le età, restituendo al tuo viso un’azione di immediata freschezza e leggerezza.
Il prodotto contiene il 97% di ingredienti di origine naturale, come fiori di mandarino, acqua di cetriolo, limone e menta fresca. Senza parabeni, ftalati e fenossietanolo.

Disponibile in flacone con erogatore, sotto forma di gel fresco dalla texture morbida e vellutata.

  • Omia – siero viso idratante biologico

Omia, Siero Viso Eco Bio Con Aloe Vera del Salento, Trattamento Idratante Viso e Contorno Occhi, Per...
  • FORMULA: La nuova formula del Siero Viso con Aloe Vera del Salento è un trattamento specifico idratante per la pelle del viso e contorno occhi, studiato per le pelli normali e miste

Trattare la pelle con un siero non significa necessariamente destinare a questo prodotto centinaia di euro: esistono in commercio prodotti accessibili che riescono a garantire un buon risultato in termini di qualità e tollerabilità sulla pelle.

Parliamo di questo prodotto bio dell’azienda Omia, un siero viso idratante e riequilibrante all’aloe vera, ideale anche per il contorno occhi in quanto oftalmologicamente testato.

La sua applicazione rende la pelle più liscia e idratata, e riesce a modulare la produzione di sebo in donne dai 18 ai 55 anni.
L’Aloe Vera è dotata infatti di proprietà riequilibranti e lenitive per la cute, e sarà un vero elisir di bellezza per il tuo viso.

Consigli finali:

Abbiamo illustrato 5 diverse tipologie di prodotto che rispondono ad esigenze cutanee specifiche e possono accontentare un po’ tutte le tasche.

I consigli finali per l’acquisto riguardano la volontà di prendersi cura della tua pelle in maniera costante: infatti, qualsiasi sia il siero che andrai ad applicare, il trattamento dovrà essere fatto con continuità, procedendo mattina e sera all’applicazione, accompagnata da un massaggio del viso con movimenti circolari, fino al completo assorbimento del prodotto.

La pelle è l’organo più esteso del nostro organismo, e come tale va trattato e rispettato nella sua complessità, tenendo conto delle necessità di cui questa ha bisogno in relazione ai vari step fisiologici.

La prevenzione inizia da giovani, utilizzando prodotti che mantengano il giusto grado di idratazione, che non alterino il film idrolipidico e che ci proteggano dai danni indotti da un’eccessiva esposizione ai raggi solari.

Non dimenticare inoltre che una buona idratazione si ottiene anche dall’interno: bisogna assumere il giusto apporto di liquidi durante la giornata, per conferire alla pelle gli elementi indispensabili a mantenerla nutrita e idratata.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here