Negli ultimi anni si sono diffusi sempre più gli smartphone cinesi, i quali hanno da subito saputo distinguesi dagli altri marchi in commercio per innovazione, praticità e funzionalità.
Al giorno d’oggi il cellulare è un elemento essenziale, in grado di facilitare e agevolare la nostra stessa vita in molteplici occasioni. Ma in base a quali caratteristiche possiamo comprendere quale sia lo smartphone cinese che fa al caso nostro? La risposta è molto semplice, basterà infatti affidarsi a pochi piccoli accorgimenti.
Gli smartphone cinesi possono differire per molteplici differenti caratteristiche quali il marchio, il design, i materiali, le dimensioni, la memoria, la qualità della fotocamera, il colore e molto altro ancora.
Al fine di aiutarti e agevolarti nella scelta, stiliamo ora una lista di tutte le caratteristiche da valutare durante l’acquisto.
Contenuto articolo
Cosa valutare quando si sceglie uno smartphone cinese?
- Prodotto con extra garanzia (24+6 Mesi) solo se Venduto e Spedito da Amazon.it
- Telecamere posteriori Quad da 64 MP + fotocamera frontale da 32 MP
- Fotocamera: fotocamera tripla AI da 50 MP, fotocamera selfie da 8 MP, una luce posteriore a LED con temperatura di colore singolo.
- Prodotto di marca originale.
- Batteria: 5000mAh, 33W Supervooc, risparmio energetico AI per tutto il giorno
-
Memoria
La memoria disponibile è sicuramente una caratteristica essenziale in base alla quale valutare uno smartphone cinese. Solitamente i cellulari possono avere una memoria fissa o una memoria espandibile. La memoria fissa è statica, ovvero non può essere maggiorata, la memoria espandibile permette invece di inserire un piccolo supporto, ovvero la micro sd, per avere memoria aggiuntiva disponibile.
Lo spazio disponibile su uno smartphone è essenziale, maggiore è lo spazio disponibile, maggiori saranno le informazioni che essa potrà ospitare. Basti pensare alle applicazioni, ai contatti, alle foto, ai video e ai vari dati. Durante la l’acquisto è quindi essenziale porre attenzione alla memoria effettivamente disponibile sul dispositivo.
-
Sistema di sblocco
Una caratteristica da valutare attentamente e che potrà sicuramente agevolarti nell’accensione del telefono è il sistema di sblocco.
Due grandi innovazioni introdotte negli ultimi anni permettono di sbloccare lo smartphone cinese tramite il riconoscimento facciale e il riconoscimento dell’impronta. Per quanto riguarda il riconoscimento facciale il funzionamento è molto semplice, basterà inquadrarsi il viso ogni qual volta si vorrà sbloccare il dispositivo. Anche per quanto riguarda lo sblocco tramite il riconoscimento dell’impronta il funzionamento è molto elementare.
In questo caso lo smartphone dispone di un sensore biometrico che permetterà di riconoscere la tua impronta semplicemente posizionandola sul tasto home. In entrambi i casi lo sblocco sarà immediato, basterà poco meno di un secondo.
Naturalmente esistono dispositivi che non sono dotati nè nel riconoscimento facciale, nè del riconoscimento dell’impronta digitale, ma semplicemente dotati dei classici sistemi di sblocco tramite pulsante.
-
Fotocamera
Una caratteristica da dover valutare durante la scelta è sicuramente la fotocamera e la qualità delle foto che essa è in grado di effettuare. Molti sono gli smartphone cinesi che presentano una doppia fotocamera, molti altri sono quelli che ne possiedono solamente una.
Per valutare attentamente la qualità della fotocamera non dovremmo soffermarci solamente sul numero di mega pixel, ma anche su l’apertura del diaframma, l’angolo di campo, la risoluzione e la presenza di uno stabilizzatore ottico. La doppia fotocamera permette di moltiplicare e rendere più efficiente la definizione dei formati multimediali.
-
Design
A determinare o meno la scelta di uno smartphone cinese piuttosto che un altro è sicuramente il design. Negli ultimi anni il telefono non è diventato solamente un elemento di utilità, ma un vero e proprio accessorio in grado di accompagnarci nella vita di tutti i giorni.
È importante tuttavia selezionare inizialmente gli smartphone per le caratteristiche quali memoria, fotocamera, display e dopodiché valutare la scelta finale in base all’aspetto estetico.
I vari dispositivi si differenziano tra loro per molteplici caratteristiche, angoli più o meno smussati, colorazione, grandezza del display, dimensioni, grandezza e posizione delle fotocamere. Naturalmente la scelta andrà effettuata in base alle considerazioni, esigenze e preferenze personali.
-
Materiali
- Presenta una trama 3D ondulata e dinamica creata attraverso un processo di rivestimento atomico al plasma e di nanostampa UV
- 【Sottile solo 8,1 mm】Grande per la potenza, Piccolo nelle dimensioni. La continua ottimizzazione della struttura interna del telefono ha permesso di raggiungere uno spessore di solo 8,1 mm e...
- Qualcomm Snapdragon 870 5G. Costruito sfruttando una tecnologia di processo da 7 nm a efficienza energetica, il processore top di gamma introduce nuovi livelli di prestazioni ed efficienza. Grazie...
- Display: 6,43", 1080 x 2400 pixel
- [Mega Batteria da 5.000 mAh] Equipaggiato con una batteria ad alta capacità da 5000mAh che soddisfa completamente i bisogni giornalieri di intrattenimento
- 5 g. Vai 700% più veloce in un nuovo mondo: l'era 5G è arrivata. Con velocità del 700% più veloci rispetto alle reti 4G, il 5G capovolgerà il tuo mondo. realme 8 5G supporta la più recente...
- Con una batteria ad ampia capacità da 5000 mAh, puoi contare su prestazioni dalla durata ultra che ti consentono di giocare e guardare video dalla mattina alla sera
Una caratteristica molto importante da valutare è la qualità dei materiali utilizzati per la costruzione dello smartphone cinese.
Molto spesso però, capita che l’acquirente non li valuti attentamente, ma si concentri solamente sull’aspetto estetico. Un materiale di buona qualità sarà in grado di assicurare durevolezza nel tempo, e in particolare resistenza a eventuali urti.
Siccome a essere più suscettibile agli urti è solitamente il display, è quindi importante optare per smartphone che siano dotati di un vetro temperato ad alta resistenza, al fine di evitare crepe, graffi e spaccature.
-
Sistema operativo
Ogni smartphone è dotato di un particolare sistema operativo. Seppur ogni sistema operativo differisca dagli altri, potendo vantare caratteristiche e potenzialità differenti, come ogni altro elemento, anch’esso può avere vari pro e vari contro.
I sistemi operativi tra i quali scegliere sono tanti, tra i più conosciuti abbiamo Android, iOS e Windows. L’elemento più caratterizzante di uno smartphone cinese è sicuramente il sistema operativo, proprio perchè determina le funzioni di cui è dotato lo smartphone e i programmi che potrai installare.
-
Led per notifiche
Se anche tu rientri nell’ampio gruppo di coloro che amano tenere il telefono silenzioso, dovrai assolutamente considerare la presenza o meno del led per notifiche.
Il led per notifiche non è altro che un piccolo segnale luminoso che permette di visualizzare l’eventuale arrivo di notifiche dalle molteplici applicazioni installate sul tuo dispositivo. Su molti smartphone è inoltre possibile scegliere il colore e l’intensità.
-
La risoluzione dello schermo e luminosità
La risoluzione dello schermo è sicuramente una delle caratteristiche da dover valutare durante l’acquisto. Essa viene generalmente misurata in pixel e alcuni modelli possono addirittura arrivare a 4k di risoluzione.
In linea generale dovresti sapere che utilizzando uno smartphone cinese è buona cosa avere un’elevata risoluzione. Inoltre più la grandezza del display è elevata, maggiore dovrà essere la risoluzione.
La luminosità è un fattore determinante nella scelta di uno smartphone. Per assicurarti che la luminosità sia soddisfacente, dovrai semplicemente accertarti di poter leggere e visualizzare lo schermo in tutte le condizioni di luce, con e senza sole.
Classifica con prezzi dei migliori smartphone cinesi:
Può non essere semplice trovare il miglior smartphone cinese con un ottimo rapporto qualità-prezzo (o economico) ed è per questo motivo che abbiamo scelto di realizzare un’ampia selezione dei migliori prodotti in modo da facilitarti la scelta.
Non è semplice scoprire nei meandri del mercato online quali sono i prodotti cinesi che possono essere considerati migliori per te ma noi li abbiamo divisi fra quelli più economici e quelli migliori per caratteristiche e rapporto-qualità prezzo.
-
Xiaomi 11 Lite 5G NE – Miglior smartphone cinese
Ecco il miglior smartphone del 2022, (economico) dal marchio Xiaomi risulta particolarmente innovativo ed esteticamente gradevole alla vista. Xiaomi 11 Lite 5G NE è dotato di una memoria interna di ben 128 GB, i quali ti consentiranno di installare una vasta serie di applicazioni e naturalmente avere numerose foto, video e contatti telefonici. Il sistema operativo Miui 12 di cui è dotato, è altamente tecnologico e avanzato al fine di permettere alti standard ed elevate prestazioni quali potenza e velocità nell’utilizzo di internet.
Questo smartphone cinese ha in dotazione una tripla fotocamera che rende più semplice la messa a fuoco, consentendo di ottenere foto professionali, definite e dai colori vivaci. Rispettivamente le fotocamere sono di 64, 8 e 5 MP. Il display di 6.55 pollici è moderatamente grande ed essendo a elevata risoluzione permette di visualizzare le foto e i contenuti in modo ben definito.
La batteria di cui è dotato Xiaomi assicura durevolezza e resistenza durante l’arco di tutta la giornata. In questo modo potrai utilizzare il tuo smartphone cinese per ben 24 ore consecutive senza dover continuamente ricaricare. Il design risulta particolarmente elegante e studiato, il colore principalmente utilizzato è il nero, in contrasto con lievi tonalità argentate.
Gli angoli dello smartphone risultano leggermente arrotondati, caratteristica non da poco, che lo rende sicuramente maggiormente piacevole a livello estetico. Lo smartphone verrà consegnato direttamente a casa tua con il carica batterie apposito e delle cuffiette in omaggio. Il rapporto qualità prezzo è assolutamente conveniente e coerente rispetto alla qualità del dispositivo.
-
Oscal C20 3G
- ★【Display HD+ da 6,088 Pollici, vista oltre le Aspettative】Scopri più bellezze con una visione più ampia grazie all'ampio display waterdrop a schermo intero da 6,088 pollici. La risoluzione...
Questo smartphone cinese del marchio Oscal si differenzia per design e progettazione. Con una memoria di ben 32 MB, Oscal C20 è lo smartphone cinese ideale per coloro che amano avere sul cellulare tantissimi contenuti di vario tipo quali immagini, applicazioni, video e numerosi contatti.
Le dimensioni del display sono moderatamente grandi, stiamo parlando di 6.05 pollici con una risoluzione altamente definita e precisa. Le immagini sono molto nitide e le colorazioni sono estremamente attinenti alla realtà. La doppia fotocamera permette di catturare foto in modo molto definito e realistico.
Oscal C20 ha dimensioni sufficienti per ospitare una doppia sim, in questo modo potrai utilizzare una sim per uso personale e l’altra per questioni lavorative. Il design dello smartphone è assolutamente studiato e innovativo, il colore principale è il nero, con dettagli in nero opaco. Gli angoli risultano smussati e piacevoli alla vista.
La risoluzione è assolutamente ottima rispetto a molti altri smartphone cinesi in commercio. La batteria è stata inoltre studiata per favorire durevolezza e resistenza durante l’arco di tutta la giornata. Il prodotto verrà consegnato comprensivo di cuffiette e carica batterie apposito. Il rapporto qualità prezzo è ottimo e coerente con il prodotto che verrà fornito.
-
Tallox Cubot King Kong Mini 2
- Livello di Protezione IP68/IP69K & MIL-STD-810G // Design di Protezione Intera a 360° // 5.5 pollici HD+ 1440*720 a schermo completo // Pulsante Personalizzato // Modalità Subacquea // MT6580A...
Questo smartphone Cinese modello King Kong è del marchio Tallox e risulta particolarmente curato nel design. Il suo sistema operativo è particolarmente efficiente, stiamo parlando di Android 10.0 con una memoria interna di 32 GB che permette così notevole spazio per ospitare le molteplici applicazioni.
Questo modello è abbastanza capiente da ospitare due sim, ottima soluzione per coloro che hanno bisogno di avere sullo stesso smartphone una sim personale e una per il lavoro. Lo schermo display è di media grandezza, stiamo parlando di 4 pollici complessivi, che permette di visualizzare i contenuti ad alta definizione. La fotocamera frontale vanta 8 MP, mentre quella esterna ne possiede 13 MP, in questo modo grazie a King Kong, potrai quindi immortalare i tuoi momenti migliori.
Anche la batteria è particolarmente resistente e durevole, grazie ai suoi 3000 mAh potrai utilizzare questo fantastico smartphone Cinese per una giornata intera senza doverlo caricare. Il design risulta molto gradevole, gli angoli sono smussati, le colorazioni principali sono invece il rosso e il nero.
Questo smartphone Cinese risulta molto compatto e versatile, con i suoi 12.8 x 6.9 x 4.9 cm di grandezza e un peso di soli 270 grammi, potrai comodamente inserirlo nelle tasche. I materiali utilizzati sono altamente resistenti a urti e graffi. King Kong ti verrà consegnato con istruzioni, cacciavite e naturalemnte l’apposito caricabatteria.
La consegna averrà tramite qualsiasi corriere in modo sicuro e rispettoso. Il rapporto qualità prezzo è assolutamente conveniente ed equo per il tipo di prodotto presentato.
-
Ulefone Armor X3
- Livello di Protezione IP68/IP69K & MIL-STD-810G // Design di Protezione Intera a 360° // 5.5 pollici HD+ 1440*720 a schermo completo // Pulsante Personalizzato // Modalità Subacquea // MT6580A...
Questo smartphone Cinese modello Ulefone Armor X3 è del marchio Ulefore e si contraddistingue particolarmente per il design. La sua capacità di memoria di 32 GB consentirà di avere sufficente spazio per molte foto, video e applicazioni. Il sistema operativo è Android 9.0 e permette grandi rese dal punto di vista delle prestazioni. Anche questo modello presenta la possibilità di inserire due sim, in modo da utilizzarne una per questioni personali e l’altra per altre attività lavorative.
Lo schermo display è particolarmente ampio e con i suoi 6.4 pollici riesce a rappresentare al meglio ogni foto e formato. Le due fotocamere presenti permettono invece di fotografare nel migliore dei modi, rappresentando nel modo più veritiero possibile le tonalità e colorazioni.
Il design è assolutamente particolare, Ulefone Armor Xs risulta avvolto da una corazza o meglio custodia non removibile di colore nero, il che rende questo modello ancora più particolare.
-
OUKITEL C21 ProOUKITEL C21
- 👑 [Design] OUKITEL C21 Pro è un Smartphone con molte caratteristiche innovative. La costruzione leggera non significa solo ridurre la configurazione per ottenere un corpo compatto, ma anche...
Pro è un smartphone cinese con molte caratteristiche innovative. Si presenta particolarmente leggero e compatto.
Vanta un display INCELL da 6,39″. Sotto la scocca troviamo un processore MT6762D octa-core di MediaTek (eccellente in termini di consumo energetico e prestazioni stabili) con 4 GB di RAM + 64 GB di memoria ROM (supporta l’espansione da 256 GB).
Per quanto riguarda il comparto fotografico abbiamo una fotocamera principale Sony AF da 21 MP ultra nitida, una fotocamera bokeh professionale da 0,3 MP, e un obiettivo Macro da 2 MP.
Buona anche la fotocamera frontale da 8 MP. La grande batteria da 4.000 mAh garantisce buona autonomia al dispositivo. Nel complesso abbiamo una tecnologia avanzata combinata a un’estetica sorprendente.