Smartphone Huawei: Quali sono i migliori qualità prezzo? Classifica

smartphone Huawei

In questo articolo abbiamo fatto una selezione dei 5 smartphone Huawei più interessanti per fascia di prezzo.

Per ciascuno abbiamo redatto una recensione completa che presenti adeguatamente i pro e i contro, permettendovi di comprendere se il modello è quello adatto alle vostre esigenze.

Prima di procedere con le recensioni, vi presentiamo una breve introduzione dell’azienda Huawei.

Smartphone Huawei – Qualità a non finire!

1
HUAWEI Nova 9 SE - Smartphone 128GB, 8GB RAM, Dual Sim, Blue
  • Fotocamera ad alta risoluzione da 108 MP: La fotocamera principale utilizza la tecnologia pixel 9 in 1 che ottimizza la dimensione dei pixel a 2,1 µm. Un sensore da 1/1,52 pollici cattura più luce e...
Offerta2
Huawei P Smart Smartphone, 32 GB, Nero
  • IPS LCD touchscreen capacitivo, 16M colori, 5.65 inches, 82.4 cm2 (~76.1% screen-to-body ratio), 1080 x 2160 pixels, 18:9 ratio (~427 ppi density)
Offerta3
Huawei P20 Lite Smartphone 5.84" FHD+ 64GB, Dual SIM, Blu (Klein Blue)
  • Kirin 659 Octacore: un processore che nasce veloce e rimane veloce

Huawei è un’azienda cinese, diventata con il tempo un vero e proprio colosso nel mercato delle reti e della tecnologia, che è stata in grado di conquistare una grossa fetta del mercato della telefonia (in Italia già dal 2013).

Inserendosi inizialmente con prodotti di fascia bassa, ha investito oculatamente nel tempo sulla qualità dei propri smartphone, e attualmente può permettersi di competere con marchi di primo livello.

Nel 2019 ha subito un forte contraccolpo economico a causa dell’embargo messo in atto dagli Stati Uniti, ma questo non è riuscita a fermare la sua crescita e la capacità di creare prodotti tecnologici eccellenti.

Unica pecca della Huawei nel corso degli anni, a mio avviso, è stata quella di adeguarsi al mercato guidato da Xiaomi e da Apple, nel cercare di fare smartphone con display sempre più grandi, poco adatti a tutti. Parleremo anche di questo nell’articolo.

Come valutare uno smartphone Huawei – Consigli:

smartphone Huawei con 3 fotocamere

Perché scegliere uno smartphone Huawei? Perché offre davvero un’ampia gamma di opzioni molto scalabili sulle differenti fasce prezzo con prodotti sempre eccellenti e affidabili.

Perché è un brand che investe continuamente in aggiornamenti e sicurezza e porta avanti diverse linee di prodotti con peculiarità interessanti e differenziate sul tipo di utilizzo che si fa dello smartphone.

Considerando la molteplicità di modelli che l’azienda offre in fatto di smartphone, per scegliere il proprio prodotto è bene tenere presente la fascia di budget di riferimento, la Huawei copre infatti tutto il range di prezzi.

Dal più economico, intorno ai 100 euro, con funzioni basic e una discreta stabilità, fino a fasce alte che possono tranquilliamente competere con marchi come Apple, Xiaomi e Samsung. Di seguito alcune considerazioni sui componenti e su come orientarsi tra i differenti prodotti che verranno presentati di seguito.

  • RAM

La RAM dei modelli scelti per questa top 5 oscilla dai 3 GB agli 8 GB, la scelta dipende molto dall’uso che si fa del proprio telefono, un utilizzo più professionale, o tarato sul gaming, sicuramente orienterà la scelta verso una RAM importante, ad esempio da 8 GB, mentre se le attività principali sono spedire foto e navigare su internet, andrà benissimo anche una RAM da 3 GB.

  • PROCESSORE

Non si sottolineano particolari differenze di processore tra i modelli scelti, sotto questo aspetto gli Huawei sono normalmente affidabili e con buone prestazioni.

  • FOTOCAMERA

La fotocamera è sicuramente uno degli elementi chiave su cui basare il proprio acquisto, i modelli più basic ed economici non presentano fotocamere adatte ad un utilizzo professionale, ma sono senz’altro buone fotocamere che perfette per immortalare i momenti di tutti i giorni in modo chiaro e luminoso.

In particolare, nei modelli di fascia prezzo più bassa, la fotocamera frontale risulta spesso molto sacrificata. Mentre, quella posteriore varia a seconda del modello sia per quanto riguarda i megapixel, sia rispetto al numero di fotocamere presenti. Un elemento sicurametne da tenere in considerazione se si è interessanti alle foto panoramiche.

  • DISPLAY

I display dei modelli Huawei verranno di seguito presentati sono sostanzialmente di due tipologie: il classico LCD, e il più recente e senz’altro performante OLED, la differenza tra i due tipi è sia nella tecnologia utilizzata ma soprattutto nella resa.

La tecnologia OLED consente di mantenere più bassi i consumi di batteria e anche di ottenere colori più vividi e brillanti, risultando un elemento discriminante nella scelta, se si lavora con la fotografia direttamente da smartphone.

Rispetto al display, in fondo al testo troverete anche alcune indicazioni sull’importanza delle dimensioni.

  • DURATA DELLA BATTERIA

Questo è un elemento su cui la Huawei ha continuato a investire e attualmente si possono trovare modelli che arrivano anche 39 ore di autonomia in chiamata nelle fasce medio alte di prezzo.

Negli smartphone Huawei di fascia bassa, la durata della batteria è in linea con il mercato e l’autonomia in chiamata è di circa 10- 15 ore.

Classifica dei migliori smartphone Huawei – Dal più economico:

smartphone Huawei migliore

  • Huawei Y6 P – Economico

Huawei Y6P - Smartphone 64GB, 3GB RAM, Dual Sim, Nero (Midnight Black)
  • Dimensioni della confezione (L x P x A): 6,1 zm x 9,0 zm x 17,1 zm

Partiamo dal più basso in termini di fascia prezzo ma anche di prestazioni, lo smartphone Huawei Y6 P è un prodotto semplice ma performante per chi è in cerca di un prodotto basic ma funzionale, e ne fa un uso limitato.

La RAM è di 3 GB quindi non particolarmente alta, non è consigliabile se si utilizzano molte applicazioni pesanti come quelle di videogioco o di streaming.

Lo schermo è di tipo LCD, con una dimensione media di 6,3 pollici, il consumo di batteria è quindi poco efficiente.

La fotocamera è di 13 Megapixel, quindi una buona fotocamera con cui scattare belle foto di tipo amatoriale.

Lo Huawei Y6 P è uno smartphone pratico, con un buon pacchetto di caratteristiche che lo rendono la scelta migliore nella la sua fascia prezzo.

Punti a favore: sicuramente una fotocamera di buona qualità grazie anche alle lenti Leica e un prezzo molto abbordabile.
Punti a sfavore: la RAM da 3 GB limita un po’ troppo, e la memoria arriva al massimo a 64GB.

  • Huawei P20 Lite – Ottimo rapporto qualità prezzo

Offerta
Huawei P20 Lite Smartphone 5.84" FHD+ 64GB, Dual SIM, Nero
  • Kirin 659 Octacore: Un processore che nasce veloce e rimane veloce

Il prezzo di questo smartphone Huawei è medio ma le caratteristiche tecniche sono ottime.

Innanzitutto, il display è OLED quindi molto più luminoso e in grado di non sovraccaricare la batteria, ma soprattutto migliora la fotocamera frontale con ben 32 Megapixel di risoluzione.

La RAM è di 4GB e rispetto al modello Y6 P, si riscontra una maggiore agilità nell’uso. I display è di una dimensione media, 6,1″. Non è uno smartphone Huawei maneggevole per tutti.

Il punto forte di questo telefono, a parte la fotocamera, è la durata della batteria che dalla scheda tecnica risulta di 39 ore in chiamata.

Quindi davvero uno dei modelli più interessanti per chi deve spostarsi spesso, ha bisogno di un prodotto dal costo non troppo elevato e non può essere sicuro di ricaricare frequentemente il telefono. Viene ritenuto uno smartphone Huawei ideale per chi viaggia, perché consente di fare foto ottime e mantenere a lungo la carica della batteria.

Punti a favore: ottima fotocamera, buona autonomia della batteria in chiamata, ottimo rapporto qualità prezzo.
Punti a sfavore: probabilmente il prezzo che non è proprio tra i più economici.

  • Huawei Mate 10

Lo Huawei Mate 10 si attesta come uno dei migliori smartphone per rapporto qualità prezzo, inoltre, come parte della serie Mate si classifica come un buon prodotto di fascia media.

Il processore è un elemento di punta della linea. Così come la qualità del display e delle fotocamere si distinguono dai competitor grazie alla collaborazione tra Huawei e Leica.

Ma il vero motivo per cui il Huawei Mate 10 è davvero apprezzabile, è che con questa fascia di prezzo e queste capacità, è uno dei pochi telefoni con coniuga dimensione ridotta e ottime prestazioni, il display misura infatti 5,9″, una misura addirittura rara se non si vuole entrare in fasce prezzo quasi proibitive.

Un altro aspetto positivo è che questo è uno degli ultimi modelli di qualità a mantenere ancora l’attacco audio analogico permettendo una maggiore possibilità di scelta rispetto agli auricolari.

La batteria non è tra le più performanti, dura circa 20 ore se si entra nella modalità stand by e 12 ore in chiamata, altri modelli Huawei arrivano anche a durare il doppio. La RAM è di 4 GB; quindi, parliamo di un telefono molto valido per chi ne fa un uso standard e non utilizza molte applicazioni aperte in contemporanea.

Una pecca che invece viene evidenziata dalle recensioni fatte da chi l’ha acquistato è che la fotocamera frontale non è di altissima qualità, quindi se lavorate con i selfie o questi sono un elemento prioritario nella scelta del vostro telefono, questo forse non è il modello che fa per voi.

Punti a favore: ottimo rapporto qualità prezzo, maneggevole, buona durata della batteria
Punti a sfavore: 4 GB di RAM sono un po’ pochi per questo tipo di telefono, bassa qualità della fotocamera frontale.

  • HUAWEI P40 Pro – 256GB

Offerta
HUAWEI P40 Pro - Smartphone 256GB, 8GB RAM, Dual Sim, Nero
  • 16,7 cm / 6,58" OLED Touch Screen, 2640 x 1200 pixel

Con lo HUAWEI P40 Pro – 256GB entriamo in una fascia prezzo completamente diversa, si tratta infatti di uno smartphone Huawei molto performante ma dal prezzo abbastanza elevato.

Quali sono le peculiarità di questo smartphone?

Innanzitutto, come indicato già nel nome, è predisposto per una memoria davvero ampia già all’acquisto, 256 GB che permettono ampio spazio di manovra rispetto ad applicazioni, aggiornamenti e personalizzazioni.

Inoltre, è sostenuto dal nuovo sistema operativo EMUI 10, che è sempre basato sul sistema operativo Android, ma dovrebbe essere molto più leggero e più performante rispetto alla capacità di gestione delle app attive.

Al suo lancio EMUI 10 ha manifestato qualche problema, in particolare, sono stati riscontrati problemi alla batteria che si si scaricava senza preavviso. I problemi sopra citati però sono stati risolti grazie ad un aggiornamento in sicurezza.

Il HUAWEI P40 Pro – 256GB ha una RAM di 8 GB, all’altezza del costo, e due caratteristiche rilevanti che vale la pena sottolineare, intanto è già predisposto per la tecnologia 5G, che è la tecnologia più prossima nel campo delle reti.

Altro elemento di pregio del HUAWEI P40 Pro – 256GB sono le quattro fotocamere posteriori di ben 50 Megapixel, 40 Megapixel, 12 Megapixel e TOF 3D, che lo rendono un prodotto davvero valido se si è in cerca di un telefono che sia in grado di sostituire anche una buona fotocamera reflex.

La dimensione del display è scomoda per chi ha mani piccole, a mio avviso questo è un punto a sfavore ma per altri può essere un punto positivo, ben 6,58″.

Il punto più negativo del HUAWEI P40 Pro – 256GB però è senz’altro il prezzo, molto alto in confronto a prodotti già molto validi come il Huawei P30 Pro 128 GB, che vediamo a breve.

Punti a favore: predisposto per il 5G, memoria interna davvero ampia, schermo con tecnologia OLED
Punti a sfavore: prezzo alto

  • Huawei P30 Pro 128 GB – Miglior smartphone Huawei qualità prezzo

Offerta
Huawei P30 Pro - Smartphone 128Gb, 8Gb Ram, Dual Sim, Breathing Crystal
  • OLED touchscreen capacitivo, 16M colori, 6.47 inches, 102.8 cm2 (~88.6% screen-to-body ratio), 1080 x 2340 pixels, 19.5:9 ratio (~398 ppi density)

Un telefono amatissimo (più del Mate 10) è lo smartphone Huawei P30 Pro 128 GB, rispetto al Mate 10 parliamo di una fascia prezzo diversa, medio-alta.

Lo schermo è piuttosto grande 6,4″ quindi non adatto a tutti per essere utilizzato agevolmente.

Il display è di ottima qualità, è fatto con la tecnologia OLED quindi i colori sono più brillanti di un normale schermo LCD, e la batteria viene consumata di meno, e infatti abbiamo una durata in chiamata di ben 26 ore.

La RAM del Huawei P30 Pro 128 GB è di 8 GB quindi parliamo già un prodotto più multitasking e più professionale rispetto al Mate 10.

Ma il punto forte di questo telefono Huawei, come evidenziato nelle moltissime recensioni di chi l’ha acquistato, è senz’altro la potenza e la resa della fotocamere.

Infatti, sia le tre fotocamere posteriori (40 Megapixel; 20 Megapixel e 8 Megapixel), sia quella frontale che è di ben 32 Megapixel hanno caratteristiche che si avvicinano ai modelli di fascia più alta. Se quindi cercate un telefono Huawei accessibile ma con ottime prestazioni rispetto alla fotografia, o se i selfie sono la vostra passione o il vostro lavoro, questo è senz’altro un telefono da prendere seriamente in considerazione.

La soddisfazione di chi ha acquistato e recensito lo smartphone Huawei P30 Pro 128 GB è tra le più alte, il costo non è eccessivo e il rapporto qualità/prezzo lo rende, nel complesso, un ottimo telefono.

Punti positivi: fotocamere di qualità (frontale e posteriore), display OLEG, durata batteria, RAM 8 GB
Punti negativi: prezzo, dimensione del display

Quale smartphone Huawei scegliere?

L’elemento da tenere in considerazione per l’acquisto di un nuovo smartphone Huawei siete voi, qual è il vostro stile di vita? Chiedetevi: per che cosa lo dovete utilizzare.

Questo sia per non rischiare di prendere uno smartphone Huawei con prestazioni inferiori a quelle che realmente vi servono, sia per non rischiare di prendere l’ultimo cellulare uscito, il modello più potente, alla moda, e costoso per poi sottoutilizzarlo.

Nel primo caso il rischio è quello di ritrovarsi a doverne acquistare uno nuovo dopo pochi mesi, nel secondo di aver speso inutilmente molti soldi senza ottenere un vantaggio.

Reale funzione d’uso dev’essere la parola chiave con cui partire alla ricerca dello smartphone Huawei ideale per soddisfare i bisogni, restando alla portata del proprio budget.

È bene precisare che i criteri adottati per stilare questa classifica non sono solo il rapporto qualità/prezzo, le prestazioni generali, e la fotocamera ma anche le recensioni degli utenti.

Queste ultime danno come sempre un quadro più reale e affidabile delle effettive capacità di un prodotto tecnologico che, oltre ad essere potente, deve essere intuitivo, facile da utilizzare, con funzionalità interessanti e con una buona compatibilità rispetto ad applicazioni e aggiornamenti.

  • Fasce prezzo

Ho cercato di stilare una lista che tenesse conto dei telefoni con il miglior rapporto qualità prezzo nelle diverse fasce prezzo della Huawei, questo perché ognuno cerca il prodotto migliore per la propria fascia di riferimento.

  • La dimensione conta

La dimensione conta perché un telefono va portato sempre con sèe spesso si utilizza con una sola mano. Nei paesi come l’Italia, le persone hanno le mani di dimensione ridotta e un telefono troppo grande rischia di creare problematiche molto diffuse come tunnel carpale e crampi al polso.

Ecco quindi perché, quando acquistate uno smartphone Huawei, una cosa che dovete guardare è proprio la dimensione del display e valutare che sia maneggevole.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here