Smartphone Samsung: Classifica con recensione dei migliori per qualità prezzo

Smartphone Samsung

Cambiare il proprio cellulare, scegliendo uno smartphone samsung è sicuramente una buona idea per vari motivi.

In primo luogo, questa azienda ha ormai accumulato molta esperienza nel settore grazie alla miriade di dispositivi positivamente accolti dal mercato e alla mole non indifferente di anni passati a essere considerata la vera e propria rivale della Apple.

Per questo motivo, di seguito troverai una lista dei migliori 5 smartphone Samsung, considerando recensioni, modalità d’utilizzo e qualità.

Naturalmente, oggi i telefoni cellulari sono ormai un vero e proprio must per ogni persona e per questo vengono divisi per fascia di prezzo, potenzialità, raccomandazione d’uso ed esperienza utente.

Smartphone Samsung – Innovazione e qualità fusi insieme!

Offerta1
Samsung Galaxy A23 5G Smartphone Android 12, Display Infinity-V 6.6’’¹, 4GB RAM e 128GB di...
  • Display vivido: più spazio per i contenuti con il display Infinity-V PLS LCD da 6.6 pollici¹; la tecnologia dei telefoni Galaxy A23 5G rende i tuoi contenuti nitidi e ben definiti, come mai li hai...
Offerta2
Samsung Galaxy A13 Smartphone Android, Processore Dual + Exa Core, Display Infinity-V da 6.6¹,...
  • Display vivido. Spazio per giocare con il Display Infinity-V da 6.6¹ pollici, la tecnologia FHD+ degli smartphone 4G rende i tuoi contenuti quotidiani nitidi, definiti e chiari.
Offerta3
SAMSUNG Galaxy A33 5G Smartphone Android, Display Infinity-U FHD+ Super AMOLED 6.4”¹, 6GB RAM e...
  • Goditi dettagli impeccabili e massima nitidezza sul display Infinity-U da 6.4”¹ del tuo smartphone Galaxy A33 5G. La tecnologia FHD+ del Display Super AMOLED rende ogni tuo contenuto realistico e...
Offerta4
Samsung Galaxy M13 Smartphone Android Display 6.6’’ FHD+ TFT LCD Batteria 5.000 mAh, Tripla...
  • Più spazio per giocare; Il display Infinity-V da 6.6’’ e la tecnologia FHD+ dello smartphone Android rendono i contenuti di tutti i giorni nitidi, definiti e chiari
Offerta5
SAMSUNG Galaxy A13 Smartphone Android, Display Infinity-V da 6.6 pollici¹, Android 12, 3GB RAM e 32...
  • SAMSUNG Galaxy A13 Smartphone Android, Display Infinity-V da 6.6 pollici¹, Android 12, 3GB RAM e 32 GB di Memoria interna espandibile², Batteria 5.000 mAh³, Black [Versione italiana]
Offerta6
Samsung Galaxy A04s Smartphone Android 12, Display Infinity-V HD+ da 6.5’’, 3GB RAM e 32GB di...
  • Display Infinity-V HD+ da 6.5"¹: grazie alla tecnologia HD+ dello smartphone Android Galaxy A04s, i tuoi contenuti saranno sempre al top: nitidi, brillanti e cristallini.
Offerta7
Samsung Galaxy A53 5G Smartphone Android, Display Infinity-O FHD+ Super AMOLED 6.5”¹, 6GB RAM e...
  • Vivi un’esperienza senza confini con il tuo smartphone 5G. Grazie al Display FHD+ Super AMOLED Infinity-O da 6.5"¹ e agli 800 nits di luminosità³ di Galaxy A53 5G, puoi goderti una completa...

A rendere comunque un telefono della casa sud coreana il migliore acquisto possibile è sicuramente la grande quantità di opinioni sui cellulari Samsung reperibili in rete dai vari utenti, che sottolineano soprattutto come l’utilizzo costante e periodico di questi dispositivi sia sempre al top anche dopo tanti anni dall’acquisto.

L’azienda ha intrapreso una politica molto favorevole al consumatore per supporto, garanzia e aggiornamento, con patch periodiche dedicate sia al software in quanto tale, che alla sicurezza, punto ormai fondamentale visto che all’interno dei cellulari sono spesso custoditi dati sensibili quali metodi di pagamento, oltre ai classici numeri di telefono.

Di seguito le recensioni dei migliori smartphone Samsung, con le indicazioni per le specifiche, fasce di prezzo per inquadrarlo all’interno di un budget di spesa, modalità d’utilizzo e consigli per l’acquisto in base alle esigenze personali da soddisfare.

Classifica dei migliori smartphone Samsung:

Smartphone Samsung migliori

  • Samsung Galaxy S21 – Miglior smartphone Samsung

Offerta
SAMSUNG Smartphone Galaxy S21 5G, Display 6.2" Dynamic AMOLED 2X, 3 fotocamere posteriori, 128 GB,...
  • Fotocamera da 64MP con teleobiettivo, fotocamera frontale da 10MP e fotocamera Ultra-Grandangolare da 12MP: tutto ciò che ti occorre per scattare le migliori foto di sempre con il tuo cellulare

Naturalmente il migliore telefono di Samsung sul mercato è il suo top di gamma, rappresentato dalla Serie Galaxy S che ormai da più di 10 anni rappresenta il non plus ultra della tecnologia degli smartphone in tutto il settore.

Le recensioni del Samsuns Galaxy S21 parlano di un telefono eccellente sotto tanti punti di vista e con pochi difetti tecnici che, al netto del costo ormai davvero contenuto, non inficiano per niente l’esperienza d’uso di uno dei dispositivi più importanti dell’interno settore. Per fare una recensione oggettiva del prodotto è innanzitutto fondamentale partire dal display, un vero e proprio mostro di dimensioni e di funzionalità.

La diagonale di 6.2 pollici offre una grande visione in full hd+ che si caratterizza per un refresh rate fino a 120hz ma che, grazie a un algoritmo interno che ottimizza la batteria, può scendere fino a 48hz in base al contenuto riprodotto, in modo da garantire comunque sempre la massima fluidità per l’utente. Naturalmente, la tecnologia di fondo è AMOLED.

Hardware e software chiudono in bellezza: l’ergonomia è perfettamente bilanciata e diametralmente regolare di Galaxy S21, data da uno spessore praticamente impercettibile di 7,9 millimetri e arricchita dall’importante innovazione del peso di soli 168 grammi in policarbonato ,resistente a graffi, urti e cadute.

Comparto tecnico d’eccellenza: processore Exynos 2100 a 5 nm a 2,9 Ghz, GPU Mali e 8 Gb di ram che permettono prestazioni superiori al 30% degli altri device in commercio.

Anche la fotocamera è al top grazie a un software proprietario ottimizzato alla perfezione, anche tramite IA dedicata, e una fotocamera da 64megapixel stabilizzata otticamente che garantisce la possibilità di registrare video fino in 8K con 24 fps o in 4K a 60; le foto, inoltre, sono eccellenti e non hanno nulla da invidiare ai corpi macchina più famosi e costosi sul mercato.

  • Galaxy A12 – Versatile e dal basso costo

Offerta
Samsung Galaxy A12, Smartphone, Display 6.5" HD+, 4 Fotocamere Posteriori, 128 GB Espandibili, RAM 4...
  • Il design ergonomico ed elegante di Galaxy A12 e le sue linee arrotondate ti offrono una presa confortevole. Lasciati conquistare dai colori e dalla finitura opaca per uno stile unico e alla moda.

L’offerta di Samsung è variegata e cerca di accontentare tutte le tasche dei clienti, anche la fascia con meno disponibilità economica.

Per questo motivo la recensione del Samsung Galaxy A12 verte proprio su questo aspetto fortemente inclusivo della casa sudcoreana.

Il dispositivo, pur avendo un hardware poco spinto e anzi quasi basilare, riesce grazie a tante piccole chicche e a un’ottimizzazione software di alto livello a dare molta soddisfazione all’utente, nonostante sia nettamente inferiore rispetto a tutti gli altri smartphone della casa sudcoreana.

Partendo dal design del Samsung Galaxy A12, le forme sono quelle di un classico smartphone con plastiche di qualità standard zigrinata per facilitare l’impugnatura da parte delle persone anche anziane.

Il vetro frontale è gorilla corning glass, mentre è presente sul fianco un lettore di impronte digitali per facilitare lo sblocco. Il display da 6.5 pollici è LCD con risoluzione Full hd che consente di aumentare i caratteri anche per le persone con difficoltà di lettura.

La luminosità, in questo senso, non è il massimo e il pannello può risultare in alcuni casi anche poco soddisfacente. Tuttavia lo scopo del cellulare, ovvero costare poco ed essere accessibile, giustifica in pieno questo difetto.

Per la dotazione Hardware e software, il telefono monta un Mediatek P35 octa core per aumentare la durata della batteria, con una ram da 4GB e una rom da 64m espandibile con microsd alla bisogna.

Questo lo rende un cellulare con cui è possibile eseguire in velocità tante applicazioni, prime su tutte la messaggistica istantanea e la riproduzione di auto, foto e video, anche se alla lunga le prestazioni potrebbero essere compromesse irreparabilmente da un problema di lentezza non risolvibile neanche tenendo il telefono pulito.

Il comparto fotografico è basilare, ma rispetta tutti i crismi di Samsung, restituendo comunque ottime foto durante il giorno grazie ai 48 mega pixel grandangolari; la fotocamera interna, invece, da 8 mega pixel garantisce ottimi selfie in tutte le condizioni di luce.

Per finire, l’autonomia e connettività di Samsung Galaxy A12 sono di tutto rispetto. La batteria da 5000 milliampere offre 3 giorni di autonomia per le chiamate, mentre un giorno intero se si tiene lo schermo acceso per almeno 8 ore.

Impiega poco più di 3 ore per una ricarica completa se completamente scarico, grazie alla ricarica veloce. La connettività invece vede presenti tutti i moduli necessari, ad eccezione di quello NFC per compiere operazioni di pagamento come Google Pay e Apple Pay.

  • Samsuns Galaxy A52s: La fascia media che non teme confronto

Offerta
Samsung Galaxy A52s 5G Smartphone, Display Infinity-O FHD+ da 6,5 pollici, 6GB RAM e 128GB di...
  • Display 6,5 pollici¹ Infinity-O: schermo con tecnologia FHD+ Super AMOLED

A rendere di fascia alta un cellulare solitamente sono le funzionalità esclusive e piccole particolarità, oltre che un hardware di tutto rispetto che non teme il corso del tempo.

Ebbene, Samsung Galaxy A52s, soprattutto nell’incarnazione 5G, riesce ad avere tutte queste piccole chicche, pur riuscendo a tenere basso il prezzo grazie a piccoli compromessi. Partendo dal design, abbiamo forme classiche con finiture completamente in plastica solida e durevole che resiste, grazie alle certificazioni IP67, sia alla polvere che all’acqua, potendolo usare in ogni situazione.

Lo schermo AMOLED permette un refresh rate di 120hz con una risoluzione full hd plus (ovvero una diagonale di 2400 pixel) in 6.5 pollici. I colori sono sempre vividi e mai saturi, permettendo un’ottima visione in varie circostanze di luce.

La dotazione Hardware parte dal processore Snapdragon 778 di Qualcomm, oltre a una GPU integrata con processo produttivo a 6 nanometri che, unitamente alla batteria da 4.500 milliampere, permette una durata della batteria soddisfacente consentendo di utilizzare qualsiasi app, dai videogiochi alla messaggistica. Infatti, la ram di 6GB e i 128 di rom riescono a caricare file di ogni genere, permettendo un utilizzo misto e soddisfacente in ogni circostanza.

Infine, la connettività è garantita da tutti i moduli essenziali presenti in commercio, mentre dispone anche di jack audio e la funzione NFC per tutti coloro che la utilizzano. Ciò fa comprendere perché Samsung Galaxy A52s nelle opinioni degli utenti è sempre ben considerato: è un telefono fantastico.

  • Samsung Galaxy M52 – 5G

Samsung Galaxy M52 5G Telefono Cellulare SIM Free Smartphone Batteria 5.000 mAh Android 11 Schermo...
  • Il potere della velocità di trasferimento dati 5G di nuova generazione ti dona un’esperienza d’utilizzo completamente nuova.¹

Stabilire quali siano i migliori smartphone Samsung è una questione difficile poiché la casa sudcoreana è arrivata al punto di produrre con facilità telefoni di grande qualità in ogni fascia e anche il galaxy M52 non fa differenza.

Device poliedrico, questo bellissimo smartphone offre al pubblico gli ultimi aggiornamenti di Android, montando di base la versione 11 del famoso sistema operativo mobile, arricchito di funzioni e potenzialità che tutti gli utenti possono sfruttare, sia coloro che cercano una bella esperienza nel gaming che chi ne vuole fare un utilizzo più relativo al lavoro o all’ufficio.

Con una scocca in plastica per mantenere bassi i costi di produzione, ha il design classico di uno smartphone moderno ma le particolarità di questo dispositivo stanno sopratutto all’interno della dotazione Hardware e del display.

Dalle dimensione di 6.7 pollici, il vetro è un super amoled con risoluzione FullHd per un refresh rate di 120hz: i colori sono nitidi e mai saturi, ma al tempo stesso il peso eccessivo pari a 173 grammi a lungo andare può infastidire, soprattutto in caso di una giornata intera a lavoro.

Le funzionalità, però, compensano parecchio questo difetto: sul dispositivo sono presenti tutte le app proprietarie di Samsung, così come è presente in forma smagliante anche Bixby, l’assistente vocale del colosso sudcoreano; infine, la possibilità di installare la quasi totalità delle applicazioni presenti su Google Play Store lo rendono un telefono funzionale.

Anche la fotocamera, dotata di 64 mega pixel e 3 sensori fotografici, è buona per la fascia di prezzo a cui viene rivolta.

Con condizioni di luce scarse, le varie funzioni del software integrato permettono di fare scatti di qualità da conservare e guardare in futuro.

  • Samsung Galaxy A32 5G – Migliore per qualità prezzo

Chiudiamo questa carrellata dei migliori smartphone Samsung con il piccolo A32 5G che al netto di alcuni piccoli difetti come una velocità non al top e uno schermo un po’ deboluccio, mostra tanti muscoli per quanto riguarda i più importanti aspetti di autonomia, comparto fotografico e completezza del software.

Tutti tratti distintivi di quella che ormai è la produttrice di telefoni coreana.

Partendo dalla qualità costruttiva, Galaxy A52 5G è un buon telefono.

Le plastiche sono di qualità e piacevoli al tatto, resistenti facilmente al graffio e all’usura, permettono comunque un buon grip delle mani in ogni occasione: nonostante la plastica, il dispositivo è comunque molto pesante con i suoi 205 grammi di peso e per questo motivo può essere utilizzato facilmente da chiunque abbia un presa solida.

Hardware e software sono di buon livello: il processore Mediatek octacore da 2Ghz è perfettamente calibrato sulle applicazioni di Samsung, così come la GPU.

Questo si traduce in una buona esperienza di utilizzo per tutte le app, con velocità non indifferenti, e un set completo di tutte le funzioni di connettività più richieste, a partire dal wi-fi e a finire con il bluethoot e il modulo NFC; è presente, per gli appassionati, anche il sensore di impronte digitali posto a lato dello schermo AMOLED con risoluzione classica Full HD+

La fotocamera è il fiore all’occhiello dell’offerta grazie ai suoi 48 mega pixel e a quella interna da 13 con particolare attenzione posta nei selfie.

Il software interno è in grado di catturare tutti i dettagli in maniera precisa, bilanciando ottimamente le luci, consentendo inoltre la possibilità di registrare video fino in 4K o in FullHD a seconda delle preferenze con un frame rate variabile dai 24 fino ai 60 fotogrammi per secondo.

In sintesi, il telefono è un ottimo compromesso per tutti, rendendosi di fatto il migliore acquisto possibile per molti, da chi vuole un device per lavoro a chi uno per giocare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here