Il colosso cinese della tecnologia Huawei sta ottenendo ottimi risultati anche nel settore di nicchia della ‘tecnologia indossabile.
Gli smartwatch Huawei si presentano oggi in una gamma assortita, progettata per accontentare ogni palato ed ogni tasca, offrendo la migliore qualità.
Huawei non si limita infatti a produrre ‘activity tracker’, ovvero braccialetti “intelligenti” per monitorare l’attività fisica, ma ha al suo attivo una serie di proposte vincenti. In questo articolo analizziamo le proposte Huawei per i ‘wearable’ più accattivanti.
Contenuto articolo
Come scegliere lo smartwatch Huawei migliore?
- Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni successive e iOS 9.0 o versioni successive.
- Con un display AMOLED rettangolare da 1.64 pollici e una risoluzione HD di 280 x 456 pixel su Huawei Watch Fit tutto appare nitido e grande; la luminosità si regola in automatico per ottimizzare la...
- Batteria di lunga durata: con una carica completa, Huawei Watch GT 3 46 mm ti assicura un'autonomia fino a 14 giorni, che ti permette di essere sempre pronto a tracciare ogni tuo allenamento e...
- Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni successive e iOS 9.0 o versioni successive.
- Programma di allenamento scientifico: gli aggiornamenti hardware assicurano un monitoraggio dei dati più accurato e, grazie al programma di allenamento scientifico HUAWEI TruSport, lo smartwatch...
- ⌚ 【Nuovo design ingegnoso】 ⌚ 2021 nuovo Blackview R3 Smartwatch è dotato di 1.3 "full touch TFT screen, ti fa avere un'eccellente qualità dell'immagine. Vi forniamo più di tipi di...
- 👍 【Smartwatch per Uomo e Donna】 - Smartwatch touchscreen IPS rotondo da 1,3 pollici, utilizza uno schermo a colori di fascia alta, un elegante schermo in alluminio anodizzato + acciaio...
Gli smartwatch più sofisticati sono degli irrinunciabili assistenti a tutto tondo che ci ricordano gli appuntamenti e ci fanno sempre presente la necessità di rimanere in buona forma fisica. Chi ha iniziato ad usarli difficilmente ne può fare a meno.
Consideriamo in primo luogo le funzionalità degli smatwatch Huawei in termini di utilizzo, per meglio individuare qual è il modello più adatto alle tue esigenze. Successivamente ci addentreremo nelle caratteristiche specifiche di ogni variante, e del suo prezzo.
Praticamente tutti gli smartwatch Huawei dispongono di contapassi e del rilevamento del battito cardiaco e sono dotati di GPS. Questo consente il monitoraggio delle tue attività sportive, traccia i tuoi percorsi, oltre naturalmente a controllare 24/24 la tua salute.
Se volessi, per tua comodità, rinunciare a tenerti lo smartphone sempre in tasca, potendo effettuare chiamate e dettare messaggi all’orologio, assicurati che questo sia dotato di microfono e altoparlante. Allo stesso modo, se vuoi ricevere o effettuare chiamate, indipendentemente dal tuo smartphone, lo smartwatch deve essere completo di e-SIM. Le versioni del modello WATCH 3 qui presentate hanno queste caratteristiche.
Gli smartwatch Huawei sono dispositivi resistenti alle intemperie, ti consentono di entrare in acqua con il tuo orologio smart al polso. Impermeabili e resistenti a urti e graffi resistono sino a 5ATM.
E’ inoltre importante valutare l’autonomia della batteria e la memoria interna dello smartwatch. La Huawei propone una tecnologia con architettura a chipset doppio, che consente di migliorare la potenza delle prestazioni della batteria e mette a disposizione una funzionalità risparmio oltre alla possibilità di ricarica rapida in 5 minuti.
I modelli più sofisticati, pur avendo bisogno di maggiore energia, possono durare sino a 21 giorni. Mediamente gli smartwatch Huawei hanno una durata della ricarica di 2 settimane.
Una buona quantità di memoria può servire per salvare della musica sull’orologio e ascoltarla durante le attività sportive, lasciando a casa lo smartphone. Ad eccezione del modello Watch Fit, gli altri smartwatch considerati in questo articolo hanno tutti questo plus importante.
In questa recensione sui migliori smartwatch Huawei valuteremo con te alcuni modelli da prendere in considerazione per un eventuale acquisto.
Chi acquista uno smartwatch per la prima volta (ecco la guida alla scelta dei migliori smartwatch), solitamente parte dai modelli più basici, per poi evolvere verso la scelta di strumenti più sofisticati e dalle ampie capacità di memoria e funzioni.
Un’approfondita valutazione delle caratteristiche degli smartwatch Huawei diponibili può tuttavia convincerti a partire già da un modello sofisticato, soprattutto se sei amante del lusso e del design.
In questa recensione abbiamo voluto presentarti i più innovativi modelli di smartwatch Huawei, a partire dal top di gamma WATCH 3 Pro, fiore all’occhiello Huawei per questa nicchia di mercato.
I migliori smartwatch Huawei – Recensione con prezzi:
-
Huawei Watch 3 Pro CLASSIC – Miglior modello
Si tratta di uno Smartwatch 4G con schermo AMOLED 1,43 pollici. Partiamo dal top di gamma!
La finitura circolare e lo schermo 3D arrotondato ti assicurano un look classico e prezioso.
Questo modello supporta chiamate con e-SIM, è dotato di GPS e resiste a 5ATM (50 Metri).
La batteria dura fino a 5 giorni, ma con funzionalità risparmio la si può fruire per 21 giorni.
Mette a disposizione la misurazione della saturazione ossigeno, della frequenza cardiaca 24 ore per 7 giorni la settimana.
HUAWEI WATCH 3 Pro CLASSIC è particolarmente adatto ad un’utenza sofisticata, che ama oggetti innovativi e dal design ricercato.
Informazioni tecniche dello smartwatch HUAWEI WATCH 3 Pro:
- si controlla sfruttando il touchscreen ad alta risposta. Sono inoltre attivi il pulsante laterale e la corona: ruota la corona per scorrere le funzioni sul display e le impostazioni dell’audio.
- Completo di 30 Watch Faces, comprese quelle animate, che ti consentono di cambiare look allo smartwatch e di trovare la grafica più confacente alle tue esigenze.
- La tecnologia ‘double chipset’ di HUAWEI WATCH 3 Pro migliora la potenza delle prestazioni.
- Lo schermo touch consente di aprire, scorrendo il dito verso destra, la schermata iniziale e accedere alle tue notifiche SmartCare personalizzate. Puoi ricevere promemoria su voli, meteo, consegne e quant’altro.
- HUAWEI WATCH 3 Pro offre 15 modalità professionali per monitorare le attività sportive sia indoor che all’aperto e 85 funzioni personalizzate, con rilevamento automatico dei 6 più comuni tipi di allenamento.
- Inoltre, permette di usufruire dei servizi di localizzazione GNSS multimodale (gps dualchannel) per mappare in modo ancora più preciso i percorsi all’aperto.
- Vasta libreria di brani musicali online.
- La memoria ROM 16 GB, RAM 2 GB. La porta di ricarica è wireless.
Grazie alla tecnologia e-SIM, HUAWEI WATCH 3 Pro funziona autonomamente. E’ possibile fare telefonate, ascoltare la musica e fare download di app anche senza avere abbinato l’orologio al telefono, potendo fruire dello stesso numero telefonico.
Questo modello è dotato di sensori di accelerazione, giroscopico, geomagnetico, ottico misurazione battiti cardiaco, ambientale, barometrico, temperatura corporea.
Come detto, Huawei Watch 3 Pro si presenta come un prodotto premium, per una maggiore accuratezza, soprattutto nelle situazioni più difficili.
Disponibili le funzionalità come il rilevamento del lavaggio delle mani e il rilevamento delle cadute. I nuovi smartwatch supportano gli utenti nel monitoraggio dei progressi sportivi e delle condizioni di salute grazie a soluzioni scientifiche.
Cosa si può chiedere di più?
Il prezzo, tenuto conto delle caratteristiche, risulta a mia opinione contenuto.
-
Huawei Watch 3
- eSIM per chiamate telefoniche
Uno Smartwatch 4G, schermo AMOLED 1,43 pollici, chiamata eSIM.
Anch’esso dotato di e-SIM, offre caratteristiche tecnologiche similari alla versione Pro, pertanto ha tutto quello che può servire per assistere chi lo indossa. Presenta tuttavia una minor durata delle batterie rispetto al precedete modello.
- Finitura circolare e schermo 3D arrotondato per un look classico, mentre lo splendido display AMOLED da 1,43 pollici per un luminoso design dello smartwatch.
- HUAWEI WATCH 3 è dotato di touchscreen ad alta risposta, il pulsante laterale e la corona semplificano l’accesso
- 30 Watch Faces preinstallate per una maggiore vivacità.
- Ha un’architettura a ‘double chipset’ che per migliorare la potenza delle prestazioni. Fino a 3 giorni di utilizzo con la modalità tipica 4G e un’incredibile durata fino a 14 giorni con attivazione della funzione ‘ultra-durata’.
- Scorri il dito verso destra per accedere alle notifiche SmartCare personalizzate. Ricevi promemoria su voli, meteo, consegne ecc..
- Offre 15 modalità professionali per sport sia indoor che all’aperto e 85 modalità personalizzate, con rilevamento automatico delle 6 più comuni modalità di allenamento. Inoltre, permette di usufruire dei servizi di localizzazione GNSS multimodale (gps dualchannel) per mappare in modo ancora più preciso i percorsi all’aperto.
- Grazie alla tecnologia e-SIM, HUAWEI WATCH 3 Pro funziona autonomamente. Puoi fare chiamate, ascoltare musica e fare download di app anche senza l’abbinamento dello smartwatch con il telefono, ma fruendo dello stesso numero.
- Disponibile la funzione Wi-Fi per sfruttare le connessioni di casa e ufficio e Bluetooth per lavorare in accoppiata con il proprio telefono cellulare.
Non mancano le funzioni di monitoraggio della salute, il rilevamento del lavaggio delle mani e il rilevamento delle cadute.
-
Huawei Watch Gt2
Con Touchscreen, schermo AMOLED HD 1.39″, GPS e GLONASS.
Questo modello si presenta un po’ meno lussuoso del precedente Watch 3, ma mantiene le caratteristiche tecnologiche che contraddistinguono la qualità Huawei. Diversamente dai precedenti modelli, non è dotata di e-SIM. Ottimo per il monitoraggio delle attività sportive.
Caratteristiche tecniche dello smartwatch GT 2 Pro:
- Per gli appassionati di Sci e Snowboard, HUAWEI WATCH GT 2 Pro fornisce dati completi come frequenza cardiaca, velocità media, massima pendenza, pista e distanza percorsi di fondo e in pista.
- Monitoraggio preciso dei dati per oltre 100 modalità di allenamento, tra le quali 17 modalità predefinite e 85 personalizzate. Lo smartwatch tiene monitorati i tuoi movimenti fisici. Per gli appassionati del Golf, la modalità ‘Driving Range’ analizza la postura dell’oscillazione per migliorare lo stile.
- Ricarica Wireless efficiente. Fino a 2 settimane di durata della batteria, all’insegna dell’efficienza. Una ricarica rapida di 5 minuti consente altre 10 ore di autonomia.
- Chiamate Bluetooth: puoi ricevere, rifiutare o disattivare le chiamate e controllare la cronologia direttamente sul tuo HUAWEI WATCH GT 2 Pro tramite la connessione Bluetooth con il telefono.
- Condivisione OneHop: è sufficiente avvicinare l’orologio allo smartphone HUAWEI per avviare facilmente il trasferimento rapido di foto. Si possono personalizzare le Watch Faces, con qualsiasi foto presente sullo smartphone, semplicemente connettendosi al Wi-Fi.
- Monitoraggio della saturazione dell’ossigeno. Rileva i livelli di ossigeno nel sangue, anche se si sta lavorando o si è impegnati in un’arrampicata.
- Cambiamenti meteorologici.
- Memoria 4 GB.
- Microfono e speaker.
Davvero lussuoso!
-
Huawei Watch Fit – Economico
Con schermo AMOLED da 1.64″, GPS Integrato, 5ATM, Monitoraggio del Sonno.
Modello dal prezzo decisamente contenuto, questo Smartwatch Huawei ti aiuta ad allenarti meglio, garantendoti la rilevazione dei dati in tempo reale, per una valutazione degli effetti dell’allenamento e una guida professionale sempre al tuo fianco.
Per un primo acquisto, o per un regalo, è nostra opinione che WATCH FIT sia lo strumento ideale e con un bel design.
Caratteristiche tecniche dello smartwatch WATCH FIT:
- Con display AMOLED rettangolare da 1,64 pollici e 326 PPI. La regolazione automatica della luminosità consente un’ottimizzazione della visualizzazione al sole. Schermo touch e a bottoni. Impermeabile.
- La carica della batteria ha una durata di 10 giorni e tecnologia di ricarica rapida in 5 minuti per coprire un’intera giornata.
- Bluetooth, wireless, frequenza radio 2,4 GHz.
- HUAWEI WATCH FIT propone 12 tipi di allenamenti rapidi animati come ‘’Exercise at Work’’, ‘’Full-Body Stretch’’, ‘’Ab ripper’’ e dispone di 44 dimostrazioni di movimenti standard.
- Fornisce dati di allenamento in tempo reale per 11 modalità di training professionale (corsa, nuoto e ciclismo). 85 modalità di allenamento personalizzate consentono di supportare la tua preparazione fisica (stretching, yoga o allenamenti ad alta intensità).
- HUAWEI WATCH FIT tiene traccia anche della vostra frequenza cardiaca in tempo reale, delle calorie e della durata dell’allenamento.
- Con un sensore GPS integrato, impermeabilità a 5ATM, algoritmo di frequenza cardiaca con Intelligenza Artificiale e sensori innovativi, HUAWEI WATCH FIT è fatto per tutti i tipi di esercizio.
- Con HUAWEI TruSeen 4.0, questo smartwatch può monitorare accuratamente la tua frequenza cardiaca in tempo reale, 24 ore su 24, anche durante il sonno. Inoltre, al superamento dei valori normali di frequenza cardiaca ti invia un segnale, per proteggere tutto il giorno la tua salute.
- Rilevamento della saturazione dell’ossigeno. Livelli molto bassi di saturazione di ossigeno nel sangue possono causare svariati problemi di salute. Indossando HUAWEI WATCH FIT puoi rilevare i livelli di Spo2 con un semplice tocco.
- Sensori: accelerometro, giroscopio, ottico per il battito cardiaco, capacitivo, luce ambientale.
- Microfono. Niente speaker.
- La memoria interna serve per le watch face e i dati. Non è possibile scaricare musica.
Con HUAWEI WATCH FIT è possibile sfruttare ogni minuto del proprio tempo, le pause caffè e le ore libere per mantenersi in forma con questo smartwatch. Come dice il nome, WATCH FIT ci assiste nel motivarci e rimanere costantemente in allenamento.
Decisamente il miglior prezzo per tutte queste prestazioni, e tutelando la propria salute!
Non abbiamo volutamente parlato, in questa sede, degli smarband Huawei, che pur avendo caratteristiche più limitate, sono ottimi per monitorare l’attività sportiva e offrono la possibilità di stimare il valore del VO2 max (metrica che rappresenta il massimo volume di ossigeno consumato per minuto – in millilitri- per chilogrammo di peso) e i tempi di recupero necessari.
Il prezzo degli smartband Huawei è decisamente economico rispetto ai più complessi smartwatch.
Conclusioni:
Abbiamo percorso con te le caratteristiche dei principali modelli di Smartwatch Huawei, selezionando quelli che a nostro avviso sono i più interessanti all’interno di una gamma veramente vasta.
Gli strumenti analizzati ci sono parsi ottimi in termini di prestazioni, qualità e prezzo.
Ci siamo innamorati del HUAWEI WATCH 3 Pro CLASSIC, ma nella consapevolezza che, anche a prezzi più contenuti, la tecnologia Huawei ci offre smartwatch veramente innovativi e completi.