E’ molto importante per il benessere del nostro corpo riuscire ad appoggiare in maniera corretta il piede a terra in maniera tale da poter camminare, correre o svolgere qualsiasi attività fisica correttamente.
Una non corretta camminata può causare fastidi e dolori al resto del corpo, come le ginocchia e la schiena, avendo ripercussioni sulla postura e tutto il resto del corpo.
Uno dei problemi più frequenti è il piede piatto, comune in tante persone, sia in età infantile che in età più adulta, causando rigidità, sensibilità ai piedi, fatica nel camminare e correre.
Per tutte le persone che hanno questa problematica è bene rivolgersi ad un podologo, specialista delle malformazioni ai piedi, o ad un ortopedico, che sapranno identificare il problema e sopratutto trovare una soluzione.
- ★Supporto per arco forte: le solette ortopediche possono migliorare la riduzione del piede e dell'arco plantare, le nostre solette per fascite plantare possono attenuare il dolore all'arco per...
- 【Rilievo del dolore al piede】 Gli inserti plantari PCSsole per donna/uomo offrono supporti per arco di 3,5 cm di altezza. Possono alleviare il dolore ai piedi causato da molto tempo in piedi,...
- SUPPORTO ROBUSTO: 3/4 La lunghezza delle solette ortesi fornisce supporto anatomico e comfort per chi ha piedi piatti, fascite plantare, iperpronazione o dolore ai piedi, agli archi e al tallone.
- 【Sollievo dal dolore ai piedi】DACAT plantari per fascite plantare è progettato per le persone con i piedi piatti, il supporto per arco forte dal design ergonomico può distribuire ragionevolmente...
- SOLETTE DI SUPPORTO PER CARICHI PESANTI: PCSsole semirigide per arco plantare progettate appositamente per le persone che lavorano su superfici dure per lunghi periodi di tempo, con grave...
- 【 DESIGN UMANIZZATO 】Alto supporto dell'arco, profonda coppa del tallone a forma di U e supporto del cuscinetto metatarsale. Il cuscino aggiuntivo sull'avampiede Metatarsal Pad fornisce un...
- 👣 ALLEVIARE IL DOLORE AI PIEDI👣 Le solette ortesi aiutano ad alleviare il dolore ai piedi causato da piedi piatti, arco alto, fascite plantare, iperpronazione, dolore allo sperone calcaneare...
Tra i rimedi più consigliati certamente sono le solette, supporti per il piede da inserire all’interno della calzatura, che permettono di correggere questo leggero difetto e tornare a muoversi liberamente, senza dolori e fastidi.
Di seguito l’articolo riporta una guida completa sulle solette antipronazione, il più diffuso rimedio. Ha lo scopo di per fornire indicazioni a chi ha problemi di piedi piatti o chi desidera approfondire l’argomento prima di effettuare una visita da uno specialista in materia.
Viene proposta una breve analisi della problematica del piede piatto e l’età a partire della quale è necessario prestare attenzione e fare un visita da uno specialista. Segue poi una descrizione dettagliata delle principali caratteristiche delle solette antipronazione e dei benefici attesi, con l’indicazione dei top 5 migliori modelli, accompagnati da una breve recensione.
Contenuto articolo
Piede piatto: Cos’è?
In condizioni normali la superficie d’appoggio del piede durante la camminata o la corsa non è costituita dall’intera superficie plantare, ma solo sul tallone, punta e parte esterna.
Quando invece camminando o correndo si tenge ad appoggiare l’intera superficie, siamo in presenza di un’alterazione anatomica.
Il piede piatto viene così definito quando anche la parte centrale interna appoggia completamente o parzialmente al suolo.
Nei primi anni di vita nei bambini, quando devono cercare di mantenere l’equilibrio, l’istinto li spinge ad appoggiare completamente la pianta del piede, pertanto i piedi sono piccoli e tendono ad essere piatti perché l’arco plantare si deve ancora sviluppare e anche perché la quantità di tessuto adiposo non rende evidente la volta longitudinale interna.
Crescendo i piedi si snelliscono e si delinea sempre di più l’arco plantare.
Intorno ai 10 anni quando si è verificato uno sviluppo completo nel modo di camminare, la parte interna del piede presenta un arco plantare mediale, una parte che ha un aspetto rialzato, che si stacca dal suolo.
Quando nei ragazzi questo non succede e di conseguenza il piede aderisce perfettamente a terra, siamo in presenza del piede piatto.
Una visita da un medico esperto può confermare se si tratta di piede piatto, peraltro difetto molto frequente.
Il piede piatto è una malformazione anatomica, che non consente di camminare in maniera corretta, sbilancia il peso del corpo e a lungo andare negli anni questo crea fenomeni dolorosi e degenerazioni ai danni delle articolazioni, dei legamenti e dei muscoli.
Se per pronazione si intende la rotazione che il piede compie verso l’interno, quando si ha l’appoggio a terra, i medici parlano di iperpronazione o pronazione eccessiva quando il piede ruota eccessivamente verso l’interno in fase di appoggio.
La pronazione eccessiva sposta il peso del corpo sul lato interno del piede, anziché sull’intera pianta. Di conseguenza nella camminata, ma soprattutto durante la corsa, lo sportivo iperpronazione spinge tutto il peso del corpo esclusivamente sulla parte interna dei piedi.
Questo movimento destabilizza il piede, che per riacquistare stabilità ed equilibrio, effettua un movimento opposto a quello creato dalla rotazione verso l’interno.
Con questo movimento di ri-equilibrio si verifica una conseguenza negativa sul ginocchio e un impatto doloroso anche sull’anca.
Molto spesso la malformazione si verifica su entrambi i piedi, a volte può interessare solo uno dei due.
Non è un problema grave, in quanto è risaputo che molti partecipanti alle maratone hanno come caratteristica i piedi piatti eppure in alcuni casi sono riusciti ad ottenere ottimi risultati.
Rimedio per piedi piatti: Solette antipronazione
Le solette antipronazione sono particolari plantari /solette costituite da apposito tessuto ed eventualmente gel per ammortizzare.
Hanno la forma ergonomica, riproponendo l’impronta del piede e sono da inserire all’interno della calzatura.
Sono solitamente molto morbide per consentire un appoggio del piede senza creare dolore al tallone, pianta e dita dei piedi mentre si corre e si cammina.
Al tempo stesso la soletta è caratterizzata da una parte più spessa e resistente nella parte interna del piede, che serve proprio a fornire il giusto supporto al piede.
Le solette si distinguono anche per misura, quindi è necessario acquistare il numero di piede corretto in modo che la soletta si adatti correttamente all’interno della calzatura.
Sono molto versatili, possono essere utilizzate sia con calzature sportive, che con calzature eleganti.
Inoltre le solette sono realizzate in tessuto specifico traspirante, che consente al piede di non sudare eccessivamente, donando freschezza anche dopo tutta la giornata.
Infine le solette possono essere lavate, con acqua e sapone delicato, permettendo di garantire la giusta igiene, anche dopo diversi utilizzi.
E’ importante sapere che all’inizio le solette renderanno la calzatura leggermente più rigida ed è corretto dare al piede il giusto tempo per abituarsi. E’ bene indossare la prima volta le scarpe con le solette in casa per un paio d’ore e il piede sarà poi pronto per affrontare in modo graduale anche un’intera giornata.
Solette antipronazione – Funzionalità e benefici
Le solette antipronazione hanno il potere di fornire il giusto appoggio al piede. Le persone con i piedi piatti, come affermato precedentemente, tendono ad appoggiare l’intera pianta del piede ed anche la parte interna, perchè non si è correttamente creato l’arco plantare.
La soletta agisce proprio ad eliminare questo problema, creando un supporto adeguato alla parte interna del piede e simulando in questo modo l’arco naturale.
La parte interna sarà leggermente sollevata rispetto al tallone e punta e per questo motivo sarà meno sollecitata.
Le solette antipronazione costituiscono quindi un rimedio per una non corretta camminata, già dai primi utilizzi. Inoltre essendo rimovibili, possono dare alle persone la libertà di indossare qualsiasi tipo di calzatura, la quale nasconderà questo piccolo aiuto, tanto prezioso.
Le persone che decidono di utilizzare le solette antipronazione possono sicuramente giovare dei tanti benefici: niente più dolore al tallone, alla caviglia ed alla pianta del piede. Non saranno più affaticate le ginocchia e la schiena e la colonna vertebrale avrà una postura corretta anche durante la camminata e la corsa.
Come scegliere le migliori?
In commercio esistono tantissimi modelli diversi di solette antipronazione, con caratteristiche differenti e prodotte da varie aziende e brand.
Oltre alle differenze estetiche, le solette offrono anche supporto diverso che si adatta alle varie esigenze.
Per una scelta corretta, è bene sempre aver effettuato una visita con uno specialista che sappia indentificare la problematica e definire le caratteristiche che la soletta deve avere. In seguito alcuni fattori da considerare per l’acquisto sono le caratteristiche tecniche, il materiale, la forma, la misura e il tipo di supporto, se più o meno rigido.
Recensione delle 5 migliori solette antipronazione:
Di seguito la lista dei top 5 migliori modelli, ordinati dal più costoso a quello con il prezzo meno caro, e una breve recensione:
-
FootActive Sport – Le migliori
- Adatto per la maggior parte degli sport, trekking, corsa, tempo libero, scarpe da sci e golf e per scarpe comode e stivali senza tacco
FootActive è un tipo di solette, che è stato progettato specificatamente per le persone sportive, con un’attenzione particolare a chi si sottopone ad allenamenti costanti.
Ammortizzano perfettamente gli urti e per questo motivo molto adatte alle persone che frequentano la palestra e potrebbero incorrere anche a qualche disturbo di infiammazione
come fascite. Nella confezione è inserita anche una documentazione adeguata e comprensiva per esguire alcuni esercizi utili da fare comodamente a casa per migliorare la
posizione dei piedi durante la camminata e gli esercizi sportivi.
Sono realizzare in uno specifico tessuto traspirante, che permette di far respirare il piede. Inoltre presenta un cuscino in gel sia nel tallone che nella punta del piede, per ammortizzare gli urti e alleggerire il peso del corpo.
E’ adatta anche per le persone che per lavoro devono stare in piedi molte ore.
-
PCSsole Solette ideali per piedi piatti
No products found.
Questi plantari ortopedici sono prodotti dall’azienda PCSsole e sono ideali per l’arco plantare tendente al piede piatto, per evitare dolore e pronazione eccessiva. Possono essere ordinate in base al numero di scarpe utilizzate.
Considerando la forma anatomica corretta minimizza la pressione del piede al suolo, pur consentendo la massima stabilità. Sono realizzate in lattice con un cuscinetto e inserti per un assorbimento maggiore degli urti. Calzano perfettamente e sono l’ideale per le persone che devono rimanere in piedi a lungo durante la giornata.
Anche il materiale evita l’eccessiva sudorazione del piede, poiché rivestite di velluto antiscivolo e con la struttura interna di sughero.
Possono essere inserite in tutti i tipi di calzature anche nelle scarpe antinfortunistica.
Dal punto di vista estetico, sono di un colore rosso acceso e il fondo blu.
-
Scholl Gel Activ Sport
Queste solette sono l’ideale per gli sportivi, che possono utilizzarle all’interno delle calzature ad uso sportivo: scarpe da tennis, scarpe da calcio, scarpe per jogging. Sono solette molto resistenti e che riescono perfettamente a ridurre la pressione sul tallone, esitando tutte le conseguenze dei piedi piatti o eccessiva pronazione.
Le solette in gel consentono una perfetta ammortizzazione del piede e considerato l’ottimo materiale si ha un effetto assorbi odore. Consentono anche migliori prestazioni nelle attività fisico-sportive perché il design della disposizione delle aree di contatto è ideale ad un appoggio naturale del piede al suolo.
Sono le solette maggiormente utilizzate da coloro che corrono maratone o lavori che richiedono libertà, comfort nel movimento e tante ora in piedi.
E’ un modello lavabile, semplicemente con acqua e sapone di marsiglia, lasciandolo poi asciugare al sole e all’aria, per garantire un corretto igene.
-
Kelaide 3/4 – Solette ortopediche per piedi piatti
- 【SUPPORTO AD ARCO ALTO】 Le solette plantari da 3/4 di lunghezza forniscono un supporto ad arco solido da 3 cm per alleviare efficacemente il dolore dei piedi piatti, fascite plantare, sopra...
Kelaide 3/4 sono solette che risolvono problemi relativi ai piedi piatti e a forme di fascite.
Anche questo modello non ha la forma del piede intero, ma è a 3/4, lasciando libera la punta e le dita dei piedi. Grazie anche a questa caratteristica, possono entrare in qualsiasi modello di scarpa, dalle sportive a quelle più casual e scarponcini.
Forniscono un supporto ad arco di 3 cm che evita tutte le forme di
iperpronazione. Sono state pensate per sostenere il tallone, consentire la stabilizzazione del peso del corpo e permettere anche lunghe passeggiate.
Sono caratterizzate dal design della coppa del tallone a forma di U, che permette la giusta stabilità dei piedi, senza creare sfregamenti ed attrito tra i piedi e la scarpa.
Queste solette sono state realizzate in tessuto antiscivolo e sono provviste di un cuscinetto in lattice che evita dolore nella parte anteriore del piede. Per avere un ottimo risultano le solette vanno sostituite ogni 3 mesi.
Sono solette adatte per il lavoro, per la vita di tutti i giorni, per correre e camminare, per affrontare lunghe passeggiate ed ogni tipo di sport.
-
RooRuns – Solette 3/4 antipronazione
- 【SUPPORTO MIGLIORE】Con il supporto semi-rigido per l'arco plantare, un paio di solette per la fascite plantare da 3/4 di lunghezza fornisce un supporto maggiore e comfort per l'arco per chi soffre...
Le RooRuns sono solette realizzate in pelle con piccoli forellini di areazione, sono marcate in vero cuoio e dotate di con cuscinetto metallico. Interessanti come modello queste solette evitano il problema della sudorazione. Sono inoltre dotate di piastra semi-rigida nella suola, che permette di fornire il giusto supporto durante la camminata.
Un’altra caratteristica è che non sono solette con la forma intera del piede, ma a 3/4. Quindi sono ancora più versatili, adattandosi a scarpe dalla forma diversa, anche quelle con la punta più stretta e sottile. Hanno la funzione di tenere il piede stabile evitando qualsiasi tipo di dolore durante la corsa.
Si adattano perfettamente a tutti i tipi di scarpe da quelle sportive a quelle da lavoro, a scarpe più eleganti, fornendo un grande sollievo a tutte le persone che hanno il problema non solo di piede piatto, ma anche iperpronazione.
Molte persone che già utilizzano questo modello sono soddisfatte per l’importante supporto fornito al piede, in quale all’inizio percepirà una sensazione di rigidità, ma dopo già il primo utilizzo si abitua e la camminata sarà corretta.