Soundbar Panasonic: Recensione delle migliori con classifica e prezzi

Soundbar Panasonic

Se hai intenzione di acquistare una nuova soundbar, magari per migliorare la postazione TV che già hai a casa, è importante considerare che con una delle migliori soundbar Panasonic recensite in questo articolo potrai ottenere un’ottima qualità dell’audio e goderti i tuoi film e serie TV su Sky, Netflix e Amazon Prime come al cinema.

La ricerca del prodotto che fa per te non è sempre facile, perché i modelli messi in vendita sono diversi tra loro per caratteristiche e funzioni, il prezzo è molto variabile e la qualità tra un dispositivo e l’altro è differente.

Nella scelta devi valutare quali sono le tue necessità, in quale ambiente installare il prodotto, e soprattutto alcune specifiche tecniche che possono rendere una soundbar diversa dall’altra.

Oggi voglio consigliarti le soundbar per tv che stanno rivoluzionando il mondo dell’intrattenimento domestico grazie alla loro qualità, versatilità e semplicità d’uso, e che puoi comprare facilmente.

Panasonic è una delle maggiori aziende presenti sul mercato dell’elettronica. L’affidabilità dei dispositivi della nota etichetta giapponese è garantita dalla pluridecennale esperienza nel campo dell’elettronica di consumo per l’intrattenimento, come TV, sistemi home cinema, soundbar e soundbox, sistemi HI-FI, cuffie ed auricolari ad alta fedeltà, fotocamere e videocamere e tanto altro.

In questo articolo confronteremo le migliori soundbar Panasonic, analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche tecniche e stileremo una mini classifica delle top 5, tenendo conto anche delle opinioni dei compratori e dei prezzi, dalla più costosa e ricca di funzioni alla più economica ma ugualmente prestante, in modo da permetterti l’acquisto perfetto per le tue esigenze e per il tuo budget.

Perché comprare una soundbar Panasonic?

Offerta1
Panasonic SC-HTB200EGK Soundbar 80W Bluetooth, Design Ultra Compatto, Surround 2 Ch, HDMI Arc, Input...
  • Soundbar 2ch, 80W (RMS 10% THD), Speaker da 10 x 4 cm Full Range x2, Bass Reflex, Virtual Surround
Offerta3
Panasonic SC-HTB150 Soundbar Wireless e tramite Cavo, con Subwoofer Wireless, 2.1 Canali,...
  • TRASFORMA IL TUO SALOTTO IN UN CINEMA: trasforma il tuo salotto in un cinema con questa soundbar discreta, compatta ed elegante con subwoofer wireless che offre un suono stereo straordinario e potenti...
Offerta4
Panasonic SC-HTB490 Soundbar 320W, Surround 2.1, Bluetooth, Subwoofer Wireless, Hdmi ARC, Montaggio...
  • Un potenza senza eguali: grazie ai due altoparlanti full range frontali (4,5x12cm) da 160W e al subwoofer wireless da 160W questa soundbar restituisce una suono pieno e dinamico
Offerta5
Panasonic SC-HTB250EGK Soundbar Bluetooth, Nero
  • Soundbar/Sound box 2.1ch, 120W (RMS 10% THD), Speaker da 10 x 4 cm Full Range x2, Subwoofer esterno Wireless da 14 cm x1, Bass Reflex, Virtual Surround
6
Panasonic SC-HTB200EGK Soundbar 80W Bluetooth, Design Ultra Compatto, Surround 2 Ch & Amazon Basics...
  • Soundbar 2ch, 80W (RMS 10% THD), Speaker da 10 x 4 cm Full Range x2, Bass Reflex, Virtual Surround
Offerta7
Panasonic SC-HTB600EGK Soundbar, 360W, Dolby Atmos, Surround 2.1 ch, Subwoofer Wireless, Bluetooth,...
  • Fatti coinvolgere in un'esperienza cinematografica straordinaria grazie agli altoparlanti full range da 4,5 x 10 cm e al subwoofer wireless che assicurano 360W di uscita totale

Hai acquistato, o stai per acquistare, una smart TV top di gamma e pensi che se il televisore ha una qualità video superiore agli altri, questo basti ad assicurarti anche un audio eccellente grazie agli altoparlanti integrati. Non è proprio così.

Negli ultimi anni i televisori si sono evoluti velocemente sul fronte della definizione dell’immagine e della connettività, hanno molte più funzioni smart e sono sempre più leggeri e sottili.

A causa del loro modesto spessore, i produttori dei nuovi televisori riservano poco spazio agli altoparlanti, che finiscono per non avere una potenza adeguata, condannando l’apparecchio ad una scarsa performance audio.

A questi inconvenienti puoi porre rimedio acquistando una delle migliori soundbar Panasonic, che con i suoi potenti altoparlanti può sopperire alle carenze tecniche delle ultime smart TV.

Le soundbar Panasonic sono molto versatili: grazie alle loro dimensioni contenute possono essere installate in modo facile da chiunque senza un intervento professionale, e si adattano a qualsiasi tipo di arredamento grazie al design elegante dalla forma lunga e sottile.

Inoltre sono compatibili con tutte le smart TV perché hanno più modalità di collegamento, sia con cavo sia wireless, quindi non è necessario avere un televisore dello stesso marchio per creare il proprio home cinema.

Grazie agli accorgimenti costruttivi degli ingegneri Panasonic, le soundbar del marchio nipponico garantiscono un’esperienza sonora di ottima qualità nonostante le loro modeste dimensioni, riuscendo a riprodurre persino l’effetto surround, che permette allo spettatore di sentirsi circondato dai suoni e dai rumori in maniera immersiva.

I numerosi altoparlanti sono infatti posizionati in modo da ricreare una sensazione uditiva naturale e avvogente anche se il dispositivo viene posizionato sotto il televisore. Alcune soundbar sono complete di subwoofer esterno per amplificare i suoni bassi, altre invece ne sono sprovviste ma non per questo sono meno performanti.

Come scegliere la migliore soundbar Panasonic:

Soundbar Panasonic

Per fare una scelta oculata della soundbar Panasonic adatta alle tue esigenze bisogna tenere conto di diversi fattori.

Molto dipende dall’uso che ne vuoi fare, dalle dimensioni e dalla forma della stanza in cui vuoi collocarla, dal livello di sonorità che vuoi raggiungere e dalle caratteristiche di connettività che ti sono necessarie per collegare il tuo televisore.

Ti consiglio di leggere con attenzione e prendere nota di tutti i più importanti parametri che andremo ad esaminare.

  • Utilizzo

Innanzitutto bisogna prendere in considerazione il tipo di utilizzo cui destinare la tua nuova soundbar Panasonic.

Vuoi solo migliorare l’audio della tua TV oppure stai cercando qualcosa che possa farti sentire come al cinema, con un audio coinvolgente, profondo e definito? Vuoi ascoltare anche della musica, magari connettendo la soundbar al tuo smartphone? Soprattutto, che dimensioni ha l’ambiente dove vuoi posizionarla?

Le soundbar Panasonic più recenti sono molto flessibili, possono essere utilizzate in diverse configurazioni nell’ambito dell’intrattenimento e si prestano bene a tutte le necessità.

Se vuoi soltanto aumentare l’audio del televisore, amplificandolo perchè lo reputi insoddisfacente, puoi considerare l’acquisto di un modello più basico ed economico, perché ti garantisce un miglioramento degno di nota nonostante la semplicità costruttiva e la potenza relativamente ridotta.

Se sei un appassionato audiofilo, invece, è fondamentale valutare con più attenzione alcune caratteristiche tecniche come il numero di altoparlanti presenti, la potenza (espressa in Watt) e l’eventualità di poter unire anche il subwoofer per integrare le frequenze più basse dell’onda sonora.

È opportuno verificare che la soundbar abbia la possibilità di essere connessa senza fili per poterti permettere anche la riproduzione di musica dai tuoi dispositivi mobili.

  • Numero di canali

Per regalarti l’esperienza della visione di un film o di una serie TV con un audio avvolgente come al cinema, le soundbar Panasonic utilizzano più altoparlanti, orientati per diffondere il suono frontalmente e lateralmente.

Le onde sonore vengono fatte rimbalzare sulle pareti e sugli oggetti circostanti in modo da far sentire lo spettatore al centro dell’ascolto con un audio che si distribuisce uniformemente a 360 gradi.

Ovviamente, più è alto il numero di altoparlanti, più aumenta l’ampiezza del suono e migliora la qualità dell’ascolto: ogni diffusore trasmette determinate frequenze e contribuisce a migliorare la sensazione di coinvolgimento nota come surround.

Come fare a riconoscere il numero di altoparlanti? È sufficiente individuare il numero di canali nelle caratteristiche tecniche della soundbar. Ad esempio, una soundbar da 2.0 canali possiede soltanto due altoparlanti che in genere si dividono le frequenze medio-basse e medio-alte. Questa è configurazione minima.

Quando invece si legge 2.1, con un numero dopo il punto, significa che la soundbar è integrata con un ulteriore altoparlante esclusivamente addetto ai suoni bassi, detto subwoofer.

  • Potenza

La potenza è espressa in Watt, ed esprime la quantità energia che viene trasferita in un brevissimo istante di tempo. Una soundbar potente è capace di coprire spazi più ampi perché ha una capacità più alta di propagare il suono.

Un aspetto da valutare è la grandezza della camera in cui vuoi installare la soundbar: se è una stanza di piccole dimensioni, puoi pensare tranquillamente di acquistare una versione economica con un limitato numero di canali e una potenza ridotta.

Se invece la distanza dal punto di ascolto è maggiore, appare obbligata la scelta verso un modello che di maggiore potenza che abbia un surround più elaborato ed efficace.

Tecnologia audio innovativa: Dolby Atmos

Sulle migliori soundbar Panasonic è possibile trovare l’innovativa tecnologia Dolby Atmos.
A differenza delle precedenti tecnologie del suono surround, il Dolby Atmos garantisce una riproduzione tridimensionale e incredibilmente dettagliata delle sorgenti audio all’interno dello spazio perché i suoni sono basati sugli oggetti, cioè il sistema supporta fino a 128 oggetti sonori distinti, con le proprie caratteristiche, che possono essere singolarmente assegnati in una posizione dello spazio fissa o variabile nel tempo. Il processore audio deciderà quali dovranno essere gli altoparlanti da utilizzare per riprodurre il suono posizionato nello spazio tridimensionale. In questo modo il suono propagato sarà molto verosimile, potrai sentire la pioggia cadere dall’alto o il rimbombo di un tuono attraverso tutta la stanza. Da spettatore, ti sentirai come se fossi seduto nel mezzo dell’azione.

  • Subwoofer

Il subwoofer è un altoparlante dedicato esclusivamente alle frequenze basse e medio basse. Viene installato a parte perché è un elemento separato che ha la forma di una tradizionale cassa acustica.

Per una migliore qualità dell’ascolto, va posizionato a terra, sul pavimento, o comunque molto in basso. Grazie al subwoofer i dialoghi e i rumori dei film o dei videogiochi saranno corposi e ricchi di spessore.

Non tutte le soundbar Panasonic hanno un subwoofer autonomo. Alcune di esse ne sono prive, mentre in qualche modello di fascia media può essere integrato nella linea di altoparlanti.

Puoi valutare l’acquisto del tuo dispositivo in base alle tue esigenze, allo spazio che hai a disposizione e del budget che fa per te. Tieni conto che i subwoofer occupano poco spazio e regalano un’esperienza significativa.

  • Connettività

Le migliori soundbar Panasonic recensite in questo articolo sono in grado di connettersi a più dispositivi e con diverse modalità, in modo da darti il vantaggio di utilizzarle per più scopi. Oltre che al televisore, puoi collegarla allo smartphone, al tablet, all’assistente vocale oppure alla tua console di gioco preferita.

È importante verificare però quali sono le possibilità di connessione offre il tuo televisore offre, in modo da non acquistare un prodotto incompatibile. Le ultime soundbar prodotte da Panasonic possono essere connesse con le tecnologie che ti elenco di seguito:

  • HDMI. Questo tipo di ingresso è uno degli standard più diffusi, perché consente di trasmettere contenuti audio e video in alta definizione e senza perdite di qualità;
  • Ingresso ottico. L’ingresso ottico permette l’acquisizione dei segnali digitali attraverso un cavo ottico, chiamato così perché utilizza la luce visibile come canale di trasmissione. Questo tipo di connessione garantisce una minore perdita di segnale, oltre che una maggiore compatibilità tra dispositivi;
  • Bluetooth. Se desideri associare dispositivi come smartphone o tablet, è essenziale la possibilità di connettere la soundbar via Bluetooth.

Recensione e classifica delle migliori soundbar Panasonic:

soundbar Panasonic migliore

Adesso che hai una visione più chiara per capire quale soundbar Panasonic scegliere, puoi dare un’occhiata ai modelli più performanti presenti sul mercato, che ho recensito per te specificando le varie caratteristiche tecniche.

  • Panasonic SC-HTB600 – Miglior soundbar Panasonic

Offerta
Panasonic SC-HTB600EGK Soundbar, 360W, Dolby Atmos, Surround 2.1 ch, Subwoofer Wireless, Bluetooth,...
  • Fatti coinvolgere in un'esperienza cinematografica straordinaria grazie agli altoparlanti full range da 4,5 x 10 cm e al subwoofer wireless che assicurano 360W di uscita totale

Con 360 Watt complessivi di potenza e la tecnologia Dolby Atmos, DTS:X, DTS Virtual:X e compatibile Dolby Visio, la Panasonic SC-HTB600 riesce a posizionarsi in cima alla classifica grazie all’immersività del suo audio surround dinamico e capace di muoversi nello spazio 3D.

È dotata di due altoparlanti frontali full-range da 80 W ciascuno e di un grande subwoofer wireless da 200 W, costituendo dunque un sistema 2.1. La porta nel woofer ha una forma aerodinamica per garantire un flusso d’aria omogeneo e ridurre le vibrazioni, offrendo al contempo bassi più potenti e limpidi.

La connettività è garantita per ogni dispositivo mediante la sua porta HDMI (eARC), tramite l’ingresso ottico o via Bluetooth (versione 5.0).

La soundbar, di colore nero, ha un design minimal che si integra all’ambiente circostante e si adatta all’estetica del televisore.
Può essere poggiata su una superficie piana o può essere facilmente montata a parete.

  • Panasonic SC-HTB490: ottima e più contenuta

Offerta
Panasonic SC-HTB490 Soundbar 320W, Surround 2.1, Bluetooth, Subwoofer Wireless, Hdmi ARC, Montaggio...
  • Un potenza senza eguali: grazie ai due altoparlanti full range frontali (4,5x12cm) da 160W e al subwoofer wireless da 160W questa soundbar restituisce una suono pieno e dinamico

Anche la soundbar Panasonic HTB490 è dotata di due altoparlanti frontali full range da 80 W e di un subwoofer wireless, leggermente meno potente di quello precedente (160 W), ma ugualmente efficiente nella definizione dei bassi.

Supporta i formati audio Dolby Digital e DTS Digital Surround.

La soundbar HTB490 ha 5 modalità audio dedicate: Standard, Cinema, Sport, Musica, Notizie. Scegliendo la più adatta in base al contenuto che stai guardando, potrai vivere un’esperienza realmente immersiva.

La sottile unità si inserisce perfettamente sotto al TV e può essere anche installata a parete. È compatibile con il Bluetooth (versione 4.2) per lo streaming da dispositivi smart e dispone di una porta con tecnologia HDMI ARC e di un ingresso ottico.

  • Panasonic SC-HTB400 – Con subwoofer integrato

Offerta
Panasonic SC-HTB400EGK Soundbar, 160W, Surround 2.1 Ch, Doppi Subwoofer Integrati, Bluetooth, Input...
  • Tutto in un'unica soundbar grazie ai doppi subwoofer integrati e a una potenza d'uscita complessiva di 160W

Il modello Panasonic SC-HTB400 è indicato se hai poco spazio a disposizione: un doppio subwoofer da 80 W è infatti integrato all’interno del telaio, accanto i due speaker frontali full range da 40 W, per 160 Watt complessivi di potenza. Vengono supportati egregiamente i formati Dolby Digital e DTS Digital Surround, e la modalità Clear Dialogue rende più facile ascoltare i discorsi all’interno dei media riprodotti.

Anche questo modello si collega in maniera estremamente facile e immediata ai televisori Panasonic tramite Bluetooth (versione 4.2), HDMI ARC e ingresso ottico, e può essere comodamente installato a parete.

La parte anteriore dell’unità ha una pendenza di 7° e gli altoparlanti sono rivolti verso l’alto in modo da permettere la ricezione del suono in modo diretto.

  • Panasonic SC-HTB250 – Modesta ma funzionale

Offerta
Panasonic SC-HTB250EGK Soundbar Bluetooth, Nero
  • Soundbar/Sound box 2.1ch, 120W (RMS 10% THD), Speaker da 10 x 4 cm Full Range x2, Subwoofer esterno Wireless da 14 cm x1, Bass Reflex, Virtual Surround

Dal design compatto e ricercato, la Panasonic SC-HTB250 è una soundbar 2.1 che si adatta perfettamente alla tua smart TV anche per merito del subwoofer wireless da 40 W, che si aggiunge ai due altoparlanti frontali da 40 W ciascuno.

Nonostante le sue ridotte dimensioni, il virtual surround riempie l’intero spazio di ascolto e le modalità audio consentono di scegliere il tipo di sonorità più adatto al contesto.

È una buona soluzione anche per l’ascolto di musica, ed è ben equipaggiata anche dal punto di vista della connettività, con Bluetooth (versione 2.1), HDMI e porta ottica.

  • Panasonic SC-HTB200 – La più economica

Offerta
Panasonic SC-HTB200EGK Soundbar 80W Bluetooth, Design Ultra Compatto, Surround 2 Ch, HDMI Arc, Input...
  • Soundbar 2ch, 80W (RMS 10% THD), Speaker da 10 x 4 cm Full Range x2, Bass Reflex, Virtual Surround

La Panasonic SC-HTB200 è una soundbar compatta e più economica delle precedenti, fornisce performance essenziali ed è ideale per la diffusione di audio in spazi molto contenuti.

Ha due canali (2.0) ciascuno da 40 watt, per un totale di 80 Watt di potenza, ed è priva di subwoofer. Dispone di porta HDMI, ingresso ottico e Bluetooth (versione 2.1).

Se hai un budget ridotto, con questa soundbar puoi assicurarti la tecnologia e l’esperienza Panasonic ad un prezzo accessibile.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here