Ultimamente i tablet da gaming sono diventati un’alternativa famosa alle console. Da un lato, possono essere portati ovunque, come una comoda console portatile, ma senza i vincoli di una console fissa; dall’altro, il loro schermo più grande permette una maggiore comodità rispetto ai telefoni, per cui l’esperienza di gioco migliora considerevolmente.
Inoltre, i tablet permettono di giocare ai giochi scaricabili da app, oltre ai giochi per pc.
Se anche tu ami i videogiochi e stai cercando il perfetto tablet da gaming, continua a leggere questo articolo. Infatti, ti indicheremo una top 5 nella quale potrai forse trovare il tuo candidato tablet preferito.
- 【Tablet 10.4 pollici + corpo in metallo 】 Il tablet 10 pollici con risoluzione 2000x1200 combina le tecnologie TDDI e T-color per migliorare il colore e i dettagli delle immagini. Il corpo in...
- 【Android 12 + Processore Octa-Core】Il Gaming Tablet è dotato del più recente sistema operativo Android 12 (certificazione GMS), modo più fluido e veloce, che offre un maggiore controllo sulla...
- Il cinema dal tuo divano; con Lenovo Tab P12 Pro puoi tuffarti in una cascata di colori sullo schermo AMOLED 2K da 32 cm (12,6") glossy ottimizzato con con Dolby Vision, luminosità fino a 400nits,...
- OPPO Pad Air con display da 10,36’
- Il cinema dal tuo divano; con Lenovo Tab P12 Pro puoi tuffarti in una cascata di colori sullo schermo AMOLED 2K da 32 cm (12,6") glossy ottimizzato con con Dolby Vision, luminosità fino a 400nits,...
- Il primo gaming tablet Android realmente modulare: 3 moduli intercambiabili per adattare il tablet a ogni esigenza di gioco.
Contenuto articolo
Come scegliere il miglior tablet da gaming? Consigli:
Ci sono vari parametri secondo cui scegliere il tablet da gaming migliore per se stessi. In linea generale, è bene seguire alcune accortezze per un acquisto ideale.
Infatti, non tutti i tablet riescono a dare un’esperienza di gioco perfetta, ma alcuni sono più indicati per lavorare, per esempio, oppure per i bambini, per leggere, disegnare, ascoltare la musica e così via.
Vediamo ora a quali caratteristiche guardare per scegliere il miglior tablet da gaming.
-
Scegliere la marca
La prima cosa che salta all’occhio di un prodotto, di qualunque natura sia, è la marca. Una marca rinomata dà sempre una sensazione di fiducia e quasi mai delude l’acquirente.
Cerca di non affidarti a marche completamente sconosciute per il tuo tablet da gaming, ma cerca quanto più puoi di andare sul sicuro, magari scegliendo una marca che conosci già bene o di cui hai sentito parlare da conoscenti.
Marche affidabili e popolari sono ad esempio Apple e Samsung, seguite da Huawei, quest’ultima, di origini cinesi, già ampiamente utilizzata da moltissimi utenti soprattutto nella scelta del cellulare.
-
L’hardware adatto
È importante conoscere anche alcune caratteristiche un po’ più tecniche del tuo tablet da gaming. In particolare, bisogna stare attenti all’hardware che si ha tra le mani.
Si devono considerare, infatti, tre fattori principali: la RAM, la memoria interna del tablet e il processore che possiede.
-
La RAM
Come quando si sceglie un pc da gaming fisso, più RAM si ha, più le prestazioni migliorano. Ci sono tablet di qualità che arrivano a 6 o 8 GB di RAM, ma se sei intenzionato a giocare ai videogiochi, la RAM ideale deve avere un minimo di 4GB.
-
La memoria interna
Per quanto riguarda la memoria interna, anche qui, per il tablet da gaming ideale, più si abbonda e meglio è. In generale la soluzione migliore è non scendere al di sotto dei 32GB, ma anche qui, questo è solo il minimo (64GB o più è l’ideale).
Per andare sempre sul sicuro, è bene assicurarsi che il tablet possa avere una porta in cui inserire una scheda SD per memoria aggiuntiva, qualora possa servirti per salvare più contenuti.
-
I tipi di processore
Infine, bisogna inquadrare i processori migliori per il tuo tablet da gaming. Vi sono tre tipi di processori. Gli Octa Core, i Quad Core e i Dual Core. Questi vanno in ordine di qualità.
Gli Octa Core sono i processori migliori per le prestazioni di gioco, e si chiamano così perché sono in grado di svolgere otto operazioni nello stesso momento.
I Quad Core, come ci dice ancora la parola, possono svolgere quattro operazioni contemporaneamente, e quindi sono meno efficaci degli Octa Core. In ogni caso, un processore Quad Core è ancora buono per un’ottica da gamer.
I Dual Core sono i processori più “deboli”, che possono svolgere solo due operazioni in contemporanea. Per questo motivo, è meglio evitarli se si vuole utilizzare il tablet con lo scopo preciso di giocare.
-
Le dimensioni
Le dimensioni non sono un fattore secondario nella scelta del tuo tablet da gaming. Infatti, prima di tutto bisogna pensare alla qualità delle immagini e dei video.
Uno schermo troppo piccolo potrebbe stancare velocemente gli occhi (è anche per questo motivo che ormai si sceglie il tablet al posto del cellulare per giocare), oltre a non essere abbastanza comodo in termini di mobilità delle mani.
Tuttavia, anche qui hai una scelta personale. Se hai bisogno di un tablet più piccolo da portare in giro con meno problemi, allora uno schermo da 7 pollici andrà benissimo. Nota che 7 pollici indica la grandezza del solo schermo (non di tutto il tablet).
Se invece non hai nessun problema di “mobilità”, allora uno schermo più grande è l’ideale per il tuo tablet da gaming. Scegli quindi uno schermo dai 9 pollici in poi per un’esperienza di gioco migliore.
-
Il peso del tablet da gaming
Anche il peso del tuo tablet da gaming non è un fattore trascurabile. Ci sono alcuni tablet con un appoggio sul retro che permette di regolarne l’inclinazione, ma poco spesso si poggia un tablet su una superficie se non per guardare dei video o leggere. Per giocare, hai quasi sempre bisogno di tenere il tablet in mano.
Per questo motivo il tablet da gaming non dovrebbe essere troppo pesante. Più è leggero, meno si stancheranno le tue mani e i tuoi polsi (talvolta anche le braccia).
È bene quindi scegliere un tablet che sia sottile. Esistono anche tablet molto più grossi e resistenti, scelti da chi li usa per lavoro e deve portarli dappertutto. Ma se non hai questa esigenza, cerca di evitarli. Al massimo, per una maggiore protezione, puoi optare per una cover per il tablet, anche a poco prezzo e dai design variegati.
-
La connessione
Ci sono tablet che possono solamente connettersi al Wi-Fi (connessione Wi-Fi-only) e se sei abituato a giocare in ambienti dove il Wi-Fi è disponibile, questi tablet sono perfetti per te. Se invece non hai disponibilità di Wi-Fi, o tendi a usare il tuo tablet fuori casa avrai bisogno probabilmente di un tablet con connessione LTE. Questi tablet sono sicuramente più costosi, ma ti permettono di connetterti a internet ovunque tu sia.
Un altro metodo per evitare di comprare un tablet da gaming con connessione LTE, per risparmiare dei soldi, è attaccare il dispositivo al tuo hotspot personale. In questo modo, ovunque tu sia, non dovrai preoccuparti di non avere accesso alla rete internet.
-
Android, Apple o Windows?
Durante l’acquisto del tuo tablet da gaming, ti capiterà di scegliere uno dei sistemi operativi esistenti, quali Android, Apple e Windows.
I tablet Android da gaming permettono a più utenti di avere un proprio accesso con login separato; in più hanno una navigazione in internet fluida e contengono le applicazioni Google, come Google Drive, Google Calendar e così via. Tuttavia, sono di minor qualità per le prestazioni soprattutto dei giochi rispetto agli Apple.
Se scegli un tablet da gaming Apple, puoi comprare un gran numero di applicazioni direttamente dal tablet. Le prestazioni per i giochi sono di alta qualità.
Il sistema operativo Windows può essere una buona scelta se sei abituato a utilizzare un computer Windows, ma anche qui le prestazioni per giocare sono minori rispetto a un Apple.
Classifica dei migliori tablet da gaming:
In questo articolo ti diamo delle linee guida per scegliere il miglior tablet da gaming per te. La lista che segue è in ordine dal tablet più costoso al più economico.
Molti di questi tablet da gaming contengono delle batterie. Alcune sono già in dotazione, altre vanno acquistate separatamente. Ricorda di vedere in dettaglio questo punto per usare subito il tablet che andrai ad acquistare.
-
Microsoft Surface Pro 7 – È il miglior tablet da gaming
- Touchscreen PixelSense da 12,3"
Questo è il miglior tablet da gaming Windows, che permette alte prestazioni e supporta molti giochi avanzati per pc. Trovi già installato Windows 10 al suo interno. Ha i suoi vantaggi, considerato anche il prezzo non molto contenuto.
Puoi scegliere se acquistarlo con processore i5 o i7, oltre a poter scegliere la RAM e la memoria interna, che può arrivare fino a 512 GB. Inoltre, puoi optare per il tablet dotato di tastiera o tastiera Alcantara.
Il tablet è munito di un supporto regolabile sul retro, per poggiare il tablet su qualsiasi superficie con l’angolazione che desideri. La grandezza dello schermo è pari a 15.6 pollici e puoi scegliere tra due colori disponibili. Il peso è di quasi 800 grammi, perciò, a lungo andare, potrebbe rivelarsi pesante se utilizzato per troppe ore di seguito.
La batteria ha una lunga durata (10 ore e mezza) e si ricarica molto in fretta (può arrivare all’80% di batteria in un’ora).
Questo tablet non comprende, però, il servizio di connessione LTE.
-
Samsung Galaxy Tab S7+
- Prodotto di marca originale.
Leggermente più economico del tablet da gaming precedente, il Samsung Galaxy Tab S7+ è un tablet Android molto sottile munito anche di un pennino magnetico. Questo tablet è adatto per giocare, ma è anche particolarmente indicato per disegnare.
Giocare su questo tablet è una magnifica esperienza, dato il refresh rate di 120Hz e l’audio di ottima qualità. Lo schermo è grande 12.4 pollici.
Avendo una partnership con XBOX, è possibile giocare ai giochi presenti sul game pass di XBOX e, se hai un joypad, puoi connetterlo. Ricorda che il joypad non è incluso e devi comprarlo a parte se lo desideri.
Questo tablet da gaming ha 128 GB di memoria, espandibili fino a 1T grazie all’uso di microSD. La RAM è di 6 GB.
La batteria ha una lunga durata, generalmente di 8 ore se si naviga in Internet. La connessione è strettamente Wi-Fi.
-
Huawei MatePad Pro
- Con il rapporto schermo-corpo del 90% e le cornici ripiegate a 4.9 mm, il display huawei fullview da 10.8 pollici offre esperienze visive notevoli
A un prezzo più abbordabile, questo tablet da gaming con processore Kirin 990 che garantisce grandi prestazioni, presenta uno schermo da 10.8 pollici e un audio di alta qualità, grazie al sistema audio quad-channel e quad-speaker e stereo histen 6.0 3d.
Anche se molto conveniente per il prezzo, è però un tablet da gaming più adatto a chi non gioca in modo competitivo.
Ha una RAM da 6GB e una memoria interna di 128 GB. Il peso è poco meno di 500 grammi, risultando così un tablet leggero e maneggiabile.
Con questo tablet, hai la sola possibilità di connessione Wi-Fi.
-
Samsung Galaxy Tab S5e
- Con i suoi 5.5 mm di spessore e 400 g di peso, Galaxy tab s5e è piacevole da tenere in mano; naviga tra i tuoi contenuti, oppure gestisci gli elettrodomestici della tua casa connessa
Questo tablet ha un buon rapporto qualità prezzo, ideale per chi non può permettersi di spendere una cifra troppo alta.
Puoi scegliere la versione da 64 o 128 GB di memoria (che può espandersi con una microSD fino a 512GB), e puoi anche optare per la versione con connessione LTE, altrimenti possiede tecnologia 3G.
Lo schermo ha una dimensione di 10,5 pollici e pesa davvero poco, solo 400 grammi, oltre ad essere sottile e quindi maneggevole.
La batteria è di lunga durata. Puoi vedere video e film, ad esempio, per più di 14 ore senza preoccuparti di scaricare la batteria del tablet. Inoltre, ha la funzione di ricarica rapida, per una maggiore comodità.
È integrato con audio surround 3D di Dolby Atmos, che garantisce un’ottima qualità del suono, per esperienze di gaming più piacevoli.
Per una migliore privacy, il Samsung Galaxy Tab S5e ha un sistema di riconoscimento di impronte digitali e riconoscimento facciale.
-
Lenovo Yoga Smart Tab Tablet – Tablet da gaming economico
- Display 10.1" Full HD IPS; questo schermo assicura un'ottima visone di immagini e video da ogni angolazione
Questo tablet Android da gaming in tecnologia 4G ha un prezzo relativamente basso.
Il peso è di quasi 600 grammi con uno schermo pari a 10 pollici. La memoria va dai 64GB ai 256GB se si è in possesso di una microSD per espanderli.
Questo tablet permette di giocare a una vasta gamma di giochi, con un audio di ottima qualità grazie alla soundbar integrata. Tuttavia, in alcuni casi potresti aver bisogno di abbassare la grafica di qualche gioco per evitare rallentamenti e per permettere più fluidità.
La batteria permette di usare il tablet, per esempio per la visualizzazione di video online, fino a 10 ore.
Conclusioni:
Oltre questi tablet da gaming che abbiamo esposto, ci sono molti altri tipi e modelli che puoi trovare online o nei negozi di elettronica. Sta a te decidere quale è il migliore per le tue esigenze e gusti.
Hai trovato il tablet da gaming adatto a te? Speriamo che la risposta a questa domanda sia positiva e che possiamo averti aiutato nella scelta del tablet che andrai ad acquistare.