Tablet Huawei: Quale scegliere? Recensione dei migliori 5, prezzi e opinioni

tablet Huawei

Stavi pensando di acquistare un nuovo tablet Huawei ma non sai quale modello scegliere? Non preoccuparti, fortunatamente al giorno d’oggi è possibile reperire tutte le informazioni necessarie e confrontare i vari prodotti presenti sul mercato prima di fare un acquisto di cui potremmo pentirci.

Analizzare le caratteristiche di base e fare un confronto tra i vari modelli tenendo conto del rapporto qualità/prezzo potrebbe sembrare un’operazione complessa, soprattutto per chi se ne intende poco, tuttavia prestando attenzione ad alcuni semplici dettagli è possibile fare una scelta moto più ponderata di cui sicuramente non ci pentiremo.

Perché scegliere un tablet Huawei?

1
HUAWEI Android Tablet Mediapad T5 Wi-Fi+LTE con Display da 10", Full HD, 32 GB Espandibili, 2GB RAM,...
  • Display 10.1" 1080P Full HD: Huawei MediaPad T5 10 ha un display da 10.1" in 16:10 con risoluzione 1920 x 1200 e 224 PPI che offre un spettacolo per gli occhi ad ogni utilizzo
Offerta2
HUAWEI Mediapad T3 10 Tablet WiFi, CPU Quad-Core A53, 2 GB RAM, 32 GB, Display da 10 Pollici, Grigio...
  • Display IPS 9.6” (1280 x 800), corpo in alluminio anodizzato di derivazione spaziale
Offerta3
HUAWEI MatePad T 10s 2021 Tablet, Display da 10.1", RAM da 4 GB, ROM da 128 GB, Processore...
  • Display da 10.1 pollici 1920x1200 (FHD) , Fotocamera anteriore da 2MP e 5MP Fotocamera Principale per registrare tutti i tuoi preziosi rirdi.
4
HUAWEI MatePad 11 Tablet con M-pencil, 11" 120 Hz FullView (6GB RAM, 128GB ROM, Qualcomm Snapdragon...
  • Frequenza di aggiornamento a 120 Hz , Gamma cromatica DCI-P3 - HUAWEI MatePad 11 ha una frequenza di aggiornamento a 120 Hz per un'esperienza di visione più fluida. E la gamma cromatica DCI-P3 rende...
5
Huawei MatePad T10s, 10.1", LTE, 128GB 4GB RAM, Deepsea Blue
  • Con un display Full HD da 10,1 pollici, 1920 x 1200, una fotocamera frontale da 2 MP e una fotocamera posteriore da 5 MP, Huawei MatePad T 10s è il tablet ideale per registrare tutti i momenti...
Offerta6
Huawei MatePad T 10, Display da 9.7", RAM da 2 GB, Memoria Interna da 32 GB, LTE, Processore...
  • Display HD 9.7 pollici TOUCH SCREEN IPS: Dotato di un display ad alta risoluzione da 9.7 pollici e 1280 x 800 pixel, una Fotocamera anteriore da 2MP e una fotocamera principale da 5MP per avere sempre...
Offerta7
HUAWEI MatePad T 10 2021 Tablet, Display da 9.7", RAM da 2 GB, ROM da 32GB, Processore Octa-Core,...
  • Display HD 9.7 pollici TOUCH SCREEN IPS: Dotato di un display ad alta risoluzione da 9.7 pollici e 1280 x 800 pixel, una Fotocamera anteriore da 2MP e una fotocamera principale da 5MP per avere sempre...

Molti si chiederanno perché Huawei soprattutto negli ultimi anni sta riscuotendo così tanto successo anche rispetto ai grandi colossi del mercato, ma è la verità?

La risposta è semplice, Huawei vanta più di trent’anni di esperienza e pur nascendo in Cina, negli ultimi anni è stata molto abile ad espandere il proprio business in tutto il mondo.

Questo perché offre delle garanzie e rispetto a prodotti di altri marchi leader del settore non ha nulla in meno. Il design e lo stile sono molto singolari ed eleganti e sembrano piacere molto a giovani e non.

Un punto a favore di quest’azienda è infatti la qualità dei materiali, molti dispositivi sono rivestiti in vetro o alluminio, il che non solo contribuisce a dare un certo impatto estetico, ma anche a garantire una certa resistenza del prodotto stesso.

Altri fattori a favore sono sicuramente le batterie particolarmente efficienti e resistenti, le fotocamere alquanto professionali e multifunzionali e gli impianti audio studiati ad hoc per garantire le migliori esperienze sonore. Per quanto riguarda poi display, connettività e processori, Huawei sembra non aver assolutamente nulla da invidiare ai suoi competitor.

Tuttavia la vera svolta sta nel rapporto qualità-prezzo, unico ed irripetibile. Considerando le altissime prestazioni offerte, infatti, i prezzi sono tutt’altro che alti e lo scopriremo in seguito.

Come scegliere il tablet Huawei migliore:

Huawei tablet

Innanzitutto è necessario fare un’analisi di quelle che sono le personali esigenze: se voglio acquistare un tablet Huawei perché sono un illustratore, sicuramente terrò conto di determinati parametri piuttosto che di altri, così come valuterò altre caratteristiche se il tablet mi serve come sostituto del mio pc quando sono in viaggio e così via.

Una volta analizzati i tuoi personali bisogni quindi, potrai procedere alla messa al vaglio dei prodotti presenti sul mercato. Attenzione però: spesso si commette l’errore di credere che i prodotti che hanno un prezzo maggiore siano quelli migliori, questo non è assolutamente vero!

Come detto precedentemente infatti, ogni prodotto presenta le sue caratteristiche peculiari.
Ma quali sono le principali caratteristiche di cui tener conto durante l’acquisto di un tablet Huawei?

  • Display

Come ben sappiamo non tutti i tablet Huawei hanno le stesse dimensioni, e a tablet più grandi, nella maggior parte dei casi corrispondono anche schermi più grandi.

tablet Huawei possono avere schermi da 7”, 8” o 10”, anche più in realtà, ma in quei casi cominciano a perdere la loro ‘tascabilità’ , in quanto con una tastiera integrata diventano veri e propri notebook. Facendo un’analisi più nel dettaglio è possibile dire che i tablet Huawei da 7 pollici sono perfetti per chi necessiti di uno strumento estremamente maneggevole da utilizzare principalmente per la navigazione, stessa cosa per quelli 8”.

Nel secondo caso la differenza è molto lieve, poiché variando di poco le dimensioni essi rimangono maneggevoli tanto quanto dei tablet Huawei da 7”, ma possedendo schermi leggermente più grandi, offrono in proporzione un’esperienza leggermente migliore nella visione di immagini e video.

Tuttavia se lo scopo ultimo dell’acquisto di un tablet Huawei è la visione di video o immagini, la lettura di documenti, oppure si intende utilizzarlo come foglio di disegno, la scelta più consigliata è indubbiamente quella di uno schermo a 10” che offrirà un’esperienza visiva nettamente migliore.

  • Supporti di rete

Tutti i tablet Huawei si connettono alle reti Wi-fi, ma è pur vero che queste non sono disponibili ovunque, per cui se si avesse la necessità di usufruire della rete internet ovunque, bisogna optare per dispositivi che similmente agli smartphone supportino la rete 3G/4G/5G.

I tablet Huawei che supportano questo genere di connettività sono sicuramente più costosi, ma d’altra parte garantiscono una copertura maggiore rispetto a quelli che possono navigare soltanto in presenza di reti Wi-fi.

Tuttavia anche la presenza di reti 3G/4G/5G, non implica necessariamente che il tablet Huawei in questione possa svolgere tutte le funzioni di un cellulare, per cui se si dovesse avere la necessità di fare chiamate vocali tramite tablet, è necessario assicurarsi che questo sia abilitato a farlo.

  • Memoria

Tutti i tablet Huawei danno la possibilità di espandere la memoria tramite schede SD nel caso in cui la sola memoria interna non fosse sufficiente. Attenzione però: anche i supporti esterni sono soggetti a limitazioni.

Per cui prima di procedere all’acquisto è necessario assicurarsi che la memoria a disposizione sia in linea con le proprie esigenze.

  • Processore e RAM

Nella scelta del tablet che si adatti il più possibile alle proprie esigenze, una cosa estremamente fondamentale è senza ombra di dubbio la potenza poiché questa influisce sulle prestazioni che l’apparecchio che stiamo andando ad acquistare ci offrirà.

Tale potenza è data da un buon processore. Maggiori sono i GHz e core e più il processore sarà prestante.

Ad influire sulla velocità del processore è anche la memoria RAM, più saranno numerosi i GB di RAM, infatti, più sarà veloce la processazione di informazioni e di conseguenza più alte le prestazioni generali del dispositivo.

  • Sistemi di sblocco

Allo stesso modo degli Smartphone, anche i tablet Huawei sono dotati di sistemi di sblocco ‘smart’ come impronta digitale e riconoscimento del volto, cosa che potrebbe sembrare superflua ma che in realtà è molto più pratica ed efficiente del solito codice numerico, soprattutto se si intende fare un uso assiduo del dispositivo.

  • Sistema audio

Se come precedentemente detto, si intende acquistare un tablet Huawei principalmente per guardare video o comunque svolgere qualsiasi altra operazione che implichi l’impiego dell’audio, è consigliabile acquistarne uno che abbia almeno quattro speaker poiché questi permetteranno indubbiamente un’esperienza sonora migliore.

  • Sistema operativo

Tutti i tablet Huawei sono dotati di sistema operativo Andrioid, tuttavia alcuni modelli un po’ più datati dispongono di altrettanto datati sistemi operativi che in quanto tali risultano non aggiornabili se non tramite complicate procedure da esperti.

Recensione dei 5 migliori tablet Huawei sul mercato:

tablet Huawei migliore

Ecco una lista dei miglior tablet Huawei presenti sul mercato evinta da un’analisi delle prestazioni di ciascun dispositivo:

  • Huawei MediaPad M5 – Miglior tablet Huawei

Rientra in una fascia di prezzo alta ma anche in questo caso è garantito al 100% il rapporto qualità prezzo. Si tratta di un tablet Huawei di recente produzione, disponibile con schermo sia da 8.4” che da 10.4”.

In entrambi i casi la risoluzione è altissima, ovvero in 2K (2560 x 1600 pixel) con 359 ppi di densità che garantiscono un’esperienza visiva di primo livello anche grazie alla tecnologia ClariVu. La fotocamera esterna è da 13MP con messa a fuoco automatica e fotocamera frontale da 8MPcon messa a fuoco fissa.

La batteria si ricarica anche in meno di un’ora e offre una garanzia di autonomia molto elevata che varia in base all’utilizzo. La perfezione del suono è garantita dal bilanciatore professionale audio e stereo 3D HUAWEI e l’altoparlante Harman Kardon integrato. Il processore octa-core è supportato da 4 GB di RAM che favoriscono una fluidità di funzionamento unica e stabile.

Dispone di un sensore d’impronte frontale per un facile sblocco. La memoria interna varia dai 32GB ai 64GB ai 128GB ed è espandibile fino a ulteriori 256GB esterni tramite scheda SD. Supporta reti Wi-fi, reti wireless ed LTE. Il suo design semplice lo rende estremamente raffinato e il suo peso esiguo, estremamente maneggiabile, portatile e versatile.

  • Huawei Mate Pad T8

Huawei MatePad T8 da 8 Pollici, CPU Octa-Core con Performance Potenti, Ampia Batteria Ultra-Slim da...
  • Dotato di cornice ultra-slim ristretta a 4.9 mm e con un rapporto schermo-corpo dell'80% , HUAWEI MatePad T 8 offre un ampio schermo per un intrattenimento immersivo. Un tablet perfetto per goderti i...

Si tratta di uno dei tablet Huawei più economici sul mercato, lanciato nel 2020. Presenta uno schermo da 8” con altissima risoluzione (1280×800 pixel) e cornice estremamente sottile. Si tratta di un dispositivo estremamente leggero e maneggiabile dal design raffinato.

Dispone della connettività Wi-fi, del parental control, di modalità Eye Comfort, ti avvisa nel caso in cui lo schermo venga avvicinato troppo al viso e la Dark Mode protegge gli occhi da un’eccessiva luminosità.

Il processore octa-core consente una rapida elaborazione delle informazioni supportato dai 2GB di RAM e il sistema EMUI 10 integrato è un’ottima garanzia per passare in modo rapido da un app all’altra. La batteria a lunga durata offre un’autonomia assicurata di 12 ore. Questo dispositivo è disponibile sia con una memoria interna da 16 GB che da 32GB.

  • Huawei MatePad T 10

Anche questo tablet Huawei super economico e di recente emissione. Con una risoluzione di 1280×800 pixel e 9.7” di schermo, garantisce sicuramente un’ottima esperienza visiva e grafica. Oltre a questo dispone anche di una fotocamera interna da 2MP e una esterna da 5MP.

L’esperienza audio è di altissima qualità grazie a due speaker stereo simmetrici e alla tecnologia Huawei Histen 6.1. Anche in questo caso il processore octa-core e i 2GB di RAM garantiscono un’estrema efficienza e l’interfaccia EMUI 10.1 consente un’ottima elaborazione delle app.

L’accesso può essere filtrato ai bambini e la modalità eBook consente un’esperienza di lettura unica e confortevole anche grazie a sofisticate tecnologie si preoccupano di preservare la vista.

Dispone di connettività Wi-fi ed è disponibile con memoria interna da 16GB.

  • Huawei MediaPad T3 10″

Si tratta di un tablet Huawei un pò meno recente che è stato lanciato sul mercato nel 2017. Presenta uno schermo da 9.7” con 1280×800 pixel di risoluzione, che si adatta quindi alle esigenze di chi necessita di un’esperienza grafica di una certa qualità e portata.

Tuttavia sono disponibili anche delle versioni con schermo da 7 e 8 pollici. In questo caso il processore Qualcomm Snapdragon 425 Quad-core può essere da 1.4GB, 2GB o 3GB di RAM mentre la memoria interna può essere da 16GB o 32GB ma purtroppo in questo caso non è espandibile.

Sul mercato sono disponibili sia versioni che supportano esclusivamente la rete Wi-fi, sia modelli che supportano anche la rete LTE. Anche in questo caso è presente un sistema operativo Android e due fotocamere, una interna da 2 Megapixel con fuoco fisso e una esterna da 5 Megapixel con autofocus.

Il suo design estremamente semplice lo rende anche altrettanto elegante. Si tratta di un tablet Huawei molto leggero e maneggevole e la batteria è a lunga durata. Anche questo si adatta alle esigenze di grandi e piccini offrendo altissime garanzie di sicurezza e qualità.

  • Huawei MediaPad M5 Lite 10″

Offerta
HUAWEI M5 Lite 10 Mediapad Wi-Fi con Display da 10.1", 1920 x 1200 in 16:10, Processore Octacore da...
  • M5 Lite 10 ha un display da 10.1” in 16:10 con risoluzione 1920 x 1200 e 224 PPI che offre uno spettacolo per gli occhi ad ogni utilizzo grazie alla tecnologia ClariVu

Si inserisce in una fascia di prezzo superiore rispetto a quelli sopraelencati ma mantiene un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Con 10.1” in 16:10 e 1920×1200 pixel di risoluzione, garantisce un’esperienza visiva senza precedenti. Anche il suono è di altissima qualità grazie ai quattro altoparlanti stereo potenziati che offrono un surround 3D irripetibile. Il processore octa-core e i 3GB di RAM lo rendono estremamente efficiente e veloce.

La memoria interna di questo tablet Huawei è di 32GB ma è espandibile di ulteriori 256GB tramite micro SD. La batteria estremamente resistente permette di ascoltare fino a 55 ore di musica, guardare 13 ore di video e giocare per 8 ore.

Essa oltretutto è facilmente ricaricabile in appena 3 ore. Supporta la M-Pen Lite per dipingere, disegnare e prendere note, il che lo rende perfetto per disegnatori e illustratori.

Il Kids Corner pone dei limiti nell’utilizzo ai bambini per questione di sicurezza, regola la luminosità per tutelare la vista e previene anche problemi di postura. Il sistema operativo Android supporta la rete Wi-fi ed LTE in base al modello che si sceglie. Presenta non una ma ben due fotocamere da 8 MP.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here