Il tagliacapelli è un oggetto conosciuto soprattutto tra il pubblico maschile, perché consente di tagliare i capelli o regolarli molto rapidamente, comodamente da casa, senza dover andare dal barbiere di fiducia ogni volta. Il tagliacapelli è uno strumento inventato molti anni fa, inizialmente con modelli completamente manuali, che non richiedevano l’utilizzo dell’energia elettrica. Al tempo stesso però le lame di cui erano dotati non erano sufficientemente affilate e soprattutto dopo svariati utilizzi, o nel caso si bagnassero, le lame si arrugginivano.
I tagliacapelli di oggi, presente sul mercato in modelli diversi, permettono invece di mantenere standard di qualità davvero elevati anche nel caso in cui vengano scelti modelli base.
Di seguito l’articolo propone una descrizione dettagliata dei tagliacapelli, analizzando i vantaggi e benefici di questo strumento, le caratteristiche tecniche che ogni modello può avere ed infine una guida agli acquisti, con la lista dei top5 migliori modelli di tagliacapelli.
Contenuto articolo
Tipologie e caratteristiche delle macchinette tagliacapelli:
- Lame in acciaio inossidabile di alta qualita, per performance di taglio perfette e durature
- Tecnologia Trim-n-Flow per un taglio continuo senza interruzioni
- Compatto e leggero per un uso facile e conveniente
- Le lame affilate di lunga durata offrono un taglio di capelli sempre perfetto
- Tagliacapelli professionale: il tagliacapelli con rasoio di precisione ha 5 altezze di taglio regolabili da 0,8 mm a 2 mm e ha 8 diverse dimensioni di pettini, facili da regolare e utilizzare e adatti...
- Lame in acciaio inox auto-affilanti
- Controllo e precisione grazie all’interfaccia digitale con comandi touch. Oltre 400 impostazioni di lunghezza facili da selezionare e bloccare (0,5 - 42 mm).
In ogni casa è presente almeno un tagliacapelli, in quanto è uno strumento apprezzato grazie alla sua versatilità e rapidità dell’utilizzo. Molte sono le caratteristiche tecniche di questi strumenti, che contraddistinguono quelli più basilari dai top di gamma. Una delle prime caratteristiche che salta subito all’occhio è l’alimentazione: infatti i tagliacapelli possono essere dotati di batteria che viene ricaricata ogni volta che li si appoggia sulla relativa docking station, oppure attaccando il dispositivo ad una presa di corrente, tramite apposito cavo. Solitamente è presente anche un display che evidenzia l’autonomia del tagliacapelli, per permette di avere pile sempre cariche per i tagli di capelli.
Oppure esistono modelli elettrici, che per l’utilizzo è necessario attaccare il cavo alla presa elettrica di casa. Questa può essere fissa e collegata direttamente al dispositivo oppure rimovibile consentendo una maggiore facilità quando lo si deve riporre all’interno della scatola.
Una tipologia molto ricercata, sono i tagliacapelli professionali, usati nei centri professionali ma anche nelle abitazioni di molti italiani.
Un altro fattore molto importante quando si sceglie un tagliacapelli è il range di taglio che è possibile effettuare con lo strumento. Il tagliacapelli ha un’ampiezza di taglio solitamente in millimetri e viene misurato in termini di la massima escursione che è possibile ottenere. Nei modelli base è comune trovare una scelta inferiore delle misure, mentre i modelli top di gamma coprono le minime variazioni permettendo di spostarsi di millimetro in millimetro. In questo modo sarà possibile effettuare tagli precisi. Questo è possibile grazie agli adattatori, solitamente realizzati in plastica.
Questo accessorio permette di regolare il taglio su una determinata misura. Solitamente sono a forma di pettine in modo da incanalare idealmente i capelli verso le lame e assicurare un taglio netto e preciso. I modelli più avanzati oltre ai regolatori hanno una manovella laterale che permette di applicare variazioni inferiori al millimetro, per una precisione superiore.
Inoltre, bisogna sempre considerare la qualità delle lame, solitamente in acciaio inox, che permettono un utilizzo per numerosi anni senza difetti. Non è sempre facile riconoscere la qualità delle lame a prima vista, se non si è esperti in materia è infatti preferibile affidarsi alle recensioni relative a tale prodotto, che permettono di valutare esperienze di altri.
Alcuni modelli nella fascia di prezzo più elevata hanno lame in titanio, che sostituiscono perfettamente l’acciaio inox, perché sono dotate di una resistenza maggiore all’usura e consentendo quindi una durata continua negli anni, assicurando sempre tagli perfetti.
Per mantenere il dispositivo sempre funzionante e al fine di garantire sempre le stesse qualità del taglio anche dopo anni di utilizzo, all’interno della scatola è presente un kit di manutenzione. E’ fornito un pennellino con il quale è possibile eliminare i capelli dalle lame e pulirle e il motore da ogni residuo di capelli tagliati e polvere, in modo da non far surriscaldare le lame e il motore durante l’utilizzo. Insieme al pennellino è fornito anche una boccettina contenente un liquido che viene utilizzato per oliare le lame e garantire uno scorrimento continuo facendo sparire qualsiasi attrito fra le parti, inoltre se applicato sulla parte rotante del motore e degli ingranaggi consente un mantenimento ottimale nel lungo periodo.
Classifica con prezzi dei migliori tagliacapelli:
E’ importante per l’acquisto di un tagliacapelli, valutare le esperienze di altri utilizzatori e le recensioni dei modelli. Di seguito la top 5 dei migliori modelli.
-
Philips HC9450/15 Serie 9000 – Miglior tagliacapelli
- Controllo e precisione grazie all’interfaccia digitale con comandi touch. Oltre 400 impostazioni di lunghezza facili da selezionare e bloccare (0,5 - 42 mm).
Il primo posto in classifica è occupato dal prodotto top di gamma ad oggi sul mercato, è costruito dalla società olandese Philips sinonimo di qualità e durata nel tempo. Essendo il primo della classe, possiede caratteristiche che difficilmente troviamo in altri prodotti che vengono venduti a prezzi più competitivi. Primo fra tutti sono le lame in titanio, che permettono un taglio estremamente preciso e una qualità continua nel tempo senza mai andare ad intaccare la qualità o performance delle lame.
Il titanio è un metallo molto performante, infatti a differenza dell’acciaio non trattato, non rischia di arrugginirsi nel caso in cui venga a contatto con l’acqua. Inoltre, le lame di cui è dotato questo modello sono auto affilanti, cioè che si affilano ad ogni passaggio e durante il taglio.
L’alimentazione, come in tutti i modelli della Serie 9000 della Philips, sono dotati di una batteria interna agli ioni id litio che permette di ottenere ottime performance, infatti è possibile ricaricare in soltanto un’ora il dispositivo ed avere una carica di circa 120 minuti, sufficienti per garantire circa quattro tagli. La batteria è inserita nella parte interna del tagliacapelli ed è non rimovibile, questo per garantire l’impermeabilità e l’assenza di possibili corto circuiti.
Le possibilità di taglio sono quasi illimitate, perché oltre ai regolatori motorizzati è possibile selezionare con scatti di 0,1 millimetri la lunghezza del taglio che si vuole effettuare. Infatti Philips afferma che sono circa 400 le diverse opzioni che si possono settare per configurare il taglio. La lunghezza è definibile grazie ad uno schermo che riporta direttamente sul dispositivo la lunghezza. Direttamente con lo scorrimento del dito sul sensore posto nelle prossimità è possibile spostarsi tra una misura e un’altra andando ad agire direttamente sul distanziatore motorizzato.
Il range di taglio è compreso tra 0.1 e 4.2 millimetri con scatti da 0,1 millimetri.
Questo modello è dotato di una funzione che può aiutare molto durante le operazioni di taglio, che è la modalità auto turbo. E’ un’impostazione che si aziona in automatico e permette al dispositivo di raddoppiare la velocità a cui sta ruotando il motore e quindi di conseguenza la lama effettua il doppio dei passaggi nello stesso periodo di tempo. Questo garantisce dei tagli ottimali anche per le persone che hanno capelli più spessi e chiome folte, perché la lama non rischia di incepparsi o rallentare siccome il motore ha più potenza ed è meno soggetto a limitazioni di velocità.
-
Macchinetta tagliacapelli Panasonic ER-GC53-K503
- Il tagliacapelli taglia ogni capello come desiderato e raggiunge anche punti difficili da raggiungere - per tagli di capelli particolarmente curati
Un altro ottimo tagliacapelli è prodotto dall’azienda Panasonic, esso appartiene ad un segmento intermedio di prezzo e si può notare dalla dotazione e caratteristiche leggermente inferiori rispetto a quelle del Philips appena elencate. Le lame sono in acciaio inox, come la maggior parte dei modelli in commercio, che garantiscono affidabilità nel taglio e una lunga durata. Le lame sono configurate a 45 gradi in modo da offrire un elevato comfort durante il taglio ma al tempo stesso offrono un elevata precisione durante il taglio dei capelli più spessi.
Inoltre, è possibile regolare il taglio su diverse lunghezze da 1 a 10 millimetri configurando lo strumento in 19 modalità applicando la distanza desiderata tra la lama e il distanziatore. Rimuovendo tale distanziatore è possibile arrivare persino a tagliare fino a 0,5 millimetri dalla cute, assicurando un taglio molto corto simile a quello di una rasatura con il rasoio. Per chi vuole effettuare tagli molto precisi, facendo anche tutte le rifiniture è possibile andando a regolare la distanza di taglio direttamente dalla ghiera posta sull’impugnatura del tagliacapelli.
Questo modello, come tutti quelli di ultima generazione, è fornito di una batteria interna ricaricabile che rende lo strumento molto lineare e soprattutto impermeabile se entra in contatto con l’acqua. Quando la batteria è scarica e scende sotto una determinata soglia impostata di default dalla fabbrica, si illumina un led posto in fondo al tagliacapelli che ci indica la necessità di ricaricarlo sulla sua docking station. Inoltre il design ergonomico favorisce l’impugnatura e rende il tutto più semplice da pulire una volta terminato l’utilizzo.
-
Braun HC5090
- Tagliacapelli uomo dotato di lame affilate di lunga durata, garantiscono un taglio di capelli sempre perfetto
Una valida alternativa del segmento intermedio di prezzi arriva dal produttore Braun, che propone un tagliacapelli dotato di lame in acciaio inox affilate che garantiscono rasature impeccabili nel tempo. Questo modello è regolabile impostando 17 diverse configurazioni di lunghezza grazie a due accessori per rifinire il taglio e ottenere 16 lunghezze diverse di rasatura. Inoltre è possibile, rimuovendo questi pettini che regolano la lunghezza, di ottenere il 17° settaggio cioè un taglio cortissimo da pochi millimetri solitamente utilizzato per compiere le rifiniture dietro le orecchie o le basette.
Questo modello è versatile per quanto riguarda l’alimentazione, infatti è possibile alimentarlo collegando il cavo oppure utilizzarlo soltanto con la carica della batteria. Il sistema di carica è provvisto da non una, ma ben due batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni, infatti si ricaricano in meno di un’ora garantendo una durata di circa 50 minuti. Ovviamente per chi ne fa un uso prolungato può utilizzare il tagliacapelli mentre è collegato alla presa elettrica, garantendo un utilizzo anche oltre i 50 minuti forniti dalla batteria.
Questo modello ha un design molto pulito e lineare, con un’impugnatura di gomma per una presa comoda e sicura senza aver il rischio di perdere la presa e compiere perciò delle sbavature. Una caratteristica molto importante è che il tagliacapelli è lavabile sotto l’acqua corrente, questo garantisce una pulizia estrema dei componenti come le lame e le testine assicurando perciò il perfetto funzionamento anche se bagnati.
Inoltre, questo modello ha la funzione Safety Lock, che permette di bloccare e memorizzare in modo intelligente l’ultima impostazione di lunghezza che è stata settata anche in seguito alla rimozione della testina per regolare la lunghezza del taglio.
-
HATTEKER Pro – Tagliacapellia a batteria
No products found.
Una marca meno conosciuta, ma non meno prestante dal punto di vista delle dotazioni fornita è Hatteker che produce un modello di tagliacapelli a batteria super fornito di accessori che completano un kit che può competere con i prodotti top di gamma.
Questo modello ha una dotazione di lame molto interessante, infatti quella fissa è in titanio mentre quella mobile è in ceramica. Queste due lame permettono di effettuare tagli netti e precisi avendo una grande resistenza al taglio di un numero elevato di capelli e capelli spessi. La lama inoltre si affila mentre è in funzione e consente di mantenere una precisione del taglio anche nel tempo. Il tagliacapelli è fornito insieme ai regolatori che hanno un range di taglio dai 0,5 millimetri ai 24 millimetri; ovviamente la misura da 0,5 millimetri è ottenibile rimuovendo il pettine regolatore e andando quindi ad usare il tagliacapelli senza alcun regolatore.
Ruotando la ghiera al di sopra dell’impugnatura possiamo fare una regolazione di precisione a scatti di 1 millimetro alla volta, permettendo quindi di ottenere tagli sfumati in base alle esigenze. Questo è possibile sostituendo la testina con lame standard con la testina dotata di una lama più piccola, perfetta per andare a rifinire anche nei punti più difficili e che è molto utilizzata per fare le decorazioni.
Questo modello è dotato di una batteria agli ioni di litio che alimenta il motore per oltre due ore di autonomia, permettendo quindi di utilizzare il tagliacapelli per più tagli. Quando la batteria è scesa sotto un certo livello ed è necessario ricaricarla, si illumina un led vicino all’impugnatura che permette a chi sta utilizzando il tagliacapelli che è necessario riporlo sulla base di ricarica. Il periodo di ricarica è molto rapido, infatti il 100% di carica si raggiunge in circa un’ora e mezza.
Nella confezione viene fornito, oltre al classico pennellino utilizzabile per pulire le lame dai residui di capelli, anche un pettine utilizzabile come aiuto per regolarsi nei punti più difficili e fare rifiniture di precisione.
-
Philips HC3518/15 serie 3000 – Tagliacapelli senza fili
- Pettine con tecnologia Trim-n-Flow per un taglio continuo senza intasamenti
L’ultima posizione di questa top 5 è occupata da un modello molto basic ma che assicura prestazioni eccellenti e durature. Infatti le lame sono in acciaio inox che si auto affilano durante l’utilizzo; il materiale garantisce il non arrugginirsi delle lame anche dopo essere entrate in contatto con l’acqua. Le lame auto affilanti assicurano una velocità di taglio doppia e grazie al pettine con tecnologia proprietaria Trim-n-Flow si evitano gli intasamenti di capelli nei pressi della lama. Inconveniente che capita spesso quando i capelli sono molti e spessi, invece questo modello di testina consente di tagliare già perfettamente dopo una sola passata.
Il range di taglio è compreso fra 1 millimetro e 23 millimetri, regolando la lunghezza sulla base di 12 scatti intervallati da una distanza di 2 millimetri. La lunghezza è selezionabile facilmente da un indicatore verticale posto sull’impugnatura e che permette di bloccare la lunghezza su quella desiderata. Vi è una configurazione aggiuntiva ottenibile rimuovendo il pettine regolatore e raggiungendo così la misura minima di 0,5 millimetri. Questo taglio cortissimo è utilizzato a volte anche come taglio per la barba, quando non si vuole e non si ha tempo per utilizzare il rasoio.
L’alimentazione è duplice, perché il tagliacapelli si può utilizzare collegato alla presa di alimentazione senza aver alcuna limitazione di utilizzo. L’altra modalità è quella a batteria, con cui è possibile tagliare per circa 45 minuti dopo una ricarica del dispositivo di circa 8 ore.
L’impugnatura è ergonomica e lineare, permettendo un perfetto controllo del tagliacapelli in tutte le fasi del taglio e garantendo un comfort ottimale per colui che effettua il taglio.
La testina è smontabile dal corpo del tagliacapelli, una volta rimosso è possibile passarla sotto l’acqua corrente garantendo una veloce pulizia dai resti di capelli rimasti vicini alle lame.