Il tagliacapelli professionale è uno strumento essenziale per chi di mestiere fa l’acconciatore ma è utile anche a coloro che in casa desiderano avere un utile strumento che consenta loro di avere sempre in ordine capelli e barba.
Materiali innovativi e un design ergonomico permettono un facile e comodo utilizzo. Sul mercato sono presenti numerosi prodotti con diverse fasce di prezzo che soddisfano le esigenze di una vasta gamma di persone: da chi lo usa per lavoro a chi lo usa a casa.
Questa guida all’acquisto vi aiuterà a scegliere il tagliacapelli professionale più adatto alle vostre esigenze.
Contenuto articolo
- 1 Perché comprare un tagliacapelli professionale?
- 2 Come scegliere il miglior tagliacapelli professionale?
- 3 Prezzi:
- 4 Classifica con prezzi dei migliori tagliacapelli professionali:
- 4.1 Panasonic ER-FGP82 – Miglior tagliacapelli professionale
- 4.2 Panasonic ER-1512
- 4.3 Wahl Cordless Super Taper ProLithium Series
- 4.4 Suprent – Tagliacapelli Uomo Professionale senza fili
- 4.5 Philips Grooming Kit serie7000 MG7735/15
- 4.6 Tagliacapelli da uomo professionale Hatteker
- 4.7 Moser 1400 Silver Edition
- 4.8 Panasonic ER-GC53-K503 T
- 4.9 Philips HC3518/15 serie 3000
Perché comprare un tagliacapelli professionale?
- Tecnologia Trim-n-Flow per un taglio continuo senza interruzioni
- Lame in acciaio inossidabile di alta qualita, per performance di taglio perfette e durature
- Tagliacapelli professionale: il tagliacapelli con rasoio di precisione ha 5 altezze di taglio regolabili da 0,8 mm a 2 mm e ha 8 diverse dimensioni di pettini, facili da regolare e utilizzare e adatti...
- Controllo e precisione grazie all’interfaccia digitale con comandi touch. Oltre 400 impostazioni di lunghezza facili da selezionare e bloccare (0,5 - 42 mm).
- ◆Kit completo per tagliare i capelli a casa: 1 × Tagliacapelli, 1 × CIICII Forbici Parrucchiere (Acciaio inossidabile giapponese 440C placcato nero titanio), 1 × Pettine capelli, 1 × Coprilama,...
- Il successore migliorato del rasoio professionale per capelli e barba ER1611 più venduto
- Prestazioni di taglio professionali (300mm/s)
Il tagliacapelli professionale è diventato un must per professionisti e non. Spesso però non è molto semplice capire quale sia quello più adatto alle diverse esigenze poiché la grossa offerta, per diverse tipologie, presente sul mercato non permette di scegliere con facilità.
Se avete necessità di cambiare il vostro vecchio tagliacapelli professionale o più semplicemente state valutando di acquistarne uno, continuate a leggere per scoprire quale tagliacapelli fa al caso vostro.
In commercio esistono più tipologie di tagliacapelli professionali: alcuni sono alimentati col filo tramite corrente elettrica, altri, più comodi, tramite batteria fino ad arrivare a quelli di ultima generazione basati su alimentazione wireless.
Si differenziano anche per il tipo di motore, la quantità di accessori e funzioni extra presenti come la memorizzazione dell’ultima impostazione di lunghezza.
Come scegliere il miglior tagliacapelli professionale?
Affinché l’acquisto risulti soddisfacente e adatto alle nostre esigenze, è bene tenere a mente alcune caratteristiche, quali: motore, lame, pettini guida, batteria, multifunzionalità, accessori, ergonomia, prezzi.
-
Motore
Il motore è il cuore di ogni tagliacapelli professionale che si rispetti, scegliere quello più adatto alle nostre esigenze farà la vera differenza. Principalmente sono tre i tipi di motore che vengono montati su un tagliacapelli:
Motore rotante
È potente, silenzioso e durevole. Progettato per non surriscaldarsi è infatti adatto ai professionisti che lo usano tutto il giorno. In più, i tagliacapelli che montano questo tipo di motore sono gli unici che possono essere impostati su velocità diverse.
Motore magnetico
I tagliacapelli professionali che presentano questo tipo di motore hanno il pregio di avere una manutenzione pressoché assente ma tendono a surriscaldarsi e fanno più fatica a tagliare i capelli spessi. Sono i più indicati per un uso casalingo.
Motore a perno
Questo motore consente di avere un’elevata velocità di taglio poiché le lame si muovono in entrambe le direzioni. Questi tagliacapelli professionali sono indicati per chi vuole usarli anche sotto la doccia.
In definitiva, i tagliacapelli professionali a motore rotante e a motore a perno sono quelli preferiti dai parrucchieri proprio perché non si surriscaldano come quelli a motore magnetico.
-
Lame
Le lame sono in genere fatte in acciaio inossidabile, materiale resistente alla ruggine. Invece, in quelli professionali di fascia alta, le lame sono realizzate in titanio o in carbonio che migliorano le prestazioni oppure in ceramica che sono estremamente affilate.
Le lame in genere misurano 40 mm di larghezza anche se in alcuni modelli ben 45 mm, questa maggiore larghezza permette un taglio più veloce.
-
Pettini guida
Per un’ottima riuscita del taglio, il materiale con cui sono fatti i pettini guida deve esser di prima qualità in modo tale da non rischiare la rottura dei denti del pettine dopo pochi utilizzi.
I pettini guida servono per regolare la lunghezza del taglio e possono andare in genere da un minimo di 0.5 mm fino a 25 mm e oltre. Si può usare il tagliacapelli anche rimuovendo totalmente il pettine guida.
-
Alimentazione
I tagliacapelli professionali con alimentazione cablata o a batteria non hanno grosse differenze di prestazioni.
Nondimeno, quelli professionali a batteria resisteranno fino a che è presente la carica mentre quelli con filo attaccato alla rete elettrica non avranno queste limitazioni. Da notare che esistono anche quelli di ultimissima generazione dotati di tecnologia wireless che permettono la ricarica della batteria sempre e ovunque ti trovi e quelli che si ricaricano tramite USB.
-
Tipi di batteria dei tagliacapelli professionali
Generalmente sono due i tipi di batteria principalmente più usati: Ni-Mh o al Litio. Le differenze comunemente variano da modello e modello ma in linea di massima possiamo dire che le batterie al Litio possono essere ricaricate anche se non sono completamente scariche.
Solitamente l’autonomia di un tagliacapelli professionale va da 30 minuti fino a un massimo di 90 minuti.
-
Ergonomia
L’ergonomia si riferisce all’impugnatura del tagliacapelli professionale. Una presa salda e maneggevole è di vitale importanza affinché si faccia un lavoro comodo e pulito. Soprattutto quelli di top gamma sono disegnati per rendere impeccabile la riuscita di qualsiasi taglio.
-
Multifunzionalità dei tagliacapelli professionali
Una domanda che spesso si sente è: “Posso usare il mio tagliacapelli professionale anche come regolabarba classico?”. La risposta è: “Perché no!” Anche se non propriamente progettati per esser anche regolabarba, con i pettini giusti si può fare un buon lavoro.
Va ricordato però che i tagliacapelli professionali montano delle lame disegnate per tagliare i capelli che sono più morbidi rispetto ai peli della barba. Sono però presenti altre funzioni che rendono questo strumento desiderabile:
- Display digitale: Indica l’autonomia e il tempo residuo della batteria o, anche, quando oliare le lame. In quelli di fascia minore in genere sul display viene indicato soltanto lo stato della carica.
- Funzionalità Wet & Dry: Se presente, indica la possibilità del tagliacapelli professionale di poter esser utilizzato anche sotto la doccia considerata la sua impermeabilità all’acqua del 100%.
- Indicatore di precisione: Ci informa a quale lunghezza stiamo tagliando i capelli.
- Rifinitore: Ci permette di rifinire il nostro lavoro, tagliando con maggiore precisione su alcuni punti.
- Blocco da viaggio: Funzione molto utile che impedisce al nostro tagliacapelli professionale di accendersi accidentalmente quando è riposto nella sua custodia.
- Accessori: La disponibilità di accessori presenti quando acquistiamo questo tipo di prodotto dipende molto da modello a modello, non sono propriamente fondamentali ma anch’essi possono fare la differenza. I più comuni però sono:
- Base di ricarica: Prevista solo per i modelli a batteria senza cavo, ci permette di averlo sempre carico e pronto all’uso.
- Forbici da barbiere: Per i tocchi finali
- Kit di manutenzione: Che comprende una spazzola per la pulizia e l’olio per la lubrificazione delle lame.
- Pettini regolatori: Ci consentiranno di regolare la lunghezza dei capelli per il nostro taglio.
- Custodia: Generalmente morbida, comoda per i viaggi.
Queste sono solo alcune caratteristiche!
-
Manutenzione e pulizia
La manutenzione del nostro tagliacapelli professionale è essenziale per farlo durare a lungo nel tempo. Le operazioni sono semplici e abbastanza rapide, vediamole nel dettaglio:
Si smonta il pettine utilizzato e lo si pulisce con la spazzolina in dotazione, avendo cura di rimuovere i peli dalle lame. Se è dotato di tecnologia Wet & Dry basterà passarlo direttamente sotto l’acqua. Ricordatevi però di spegnerlo sempre quando si effettuano queste operazioni e di staccarlo dalla presa elettrica.
Se dotato di display, sarà lui stesso a indicarci quando è arrivato il momento di oliare le lame. Invece, per i modelli non provvisti di quest’ultima opzione, sarà bene oliare le lame quando vi accorgerete che il tagliacapelli professionale tenderà più a strappare i capelli che non a tagliarli.
Prezzi:
Sul mercato possiamo trovare i migliori tagliacapelli professionali di vario prezzo: i più economici difficilmente superano i 30 euro e sono adatti a un uso domestico e occasionale che però spesso potrebbero non funzionare come sperato, di fascia media il cui prezzo oscilla da 30 a 70 euro, sono di certo migliori di quelli economici e sono utilizzati per un uso più regolare.
Infine, prodotti di alta qualità, il cui prezzo è compreso tra le 70 e 200 euro, sono i top di gamma: veloci, potenti e resistenti. Dotati anche di un’ampia gamma di accessori.
Classifica con prezzi dei migliori tagliacapelli professionali:
Dopo aver valutato tutti gli elementi necessari per una buona scelta d’acquisto, è nostra intenzione fornire una classifica dei migliori prodotti professionali presenti sul mercato.
-
Panasonic ER-FGP82 – Miglior tagliacapelli professionale
- Nuovo tagliacapelli ER-FGP82 funziona con o senza fili
Il Panasonic ER-FGP82 è un tagliacapelli professionale, leggero e di estrema qualità. Prodotto dalla Panasonic, azienda leader nel settore. Funziona con e senza fili, la lama X-Taper Balade 2.0 è progettata con materiali di nuova generazione DLC (Diamond Like Carbon) per resistere a lungo e col massimo comfort di lavoro.
Dal peso ridotto, solo 245 grammi, grazie al suo potente motore non c’è nessuna perdita di velocità. Si ricarica in 1 ora e ha un’autonomia di 50 minuti senza fili. È presente l’indicatore di stato di carica e ricarica della batteria al litio.
Presenti: tre pettinini (3/4 mm, 6/9 mm e 12/15 mm) e una rotella di regolazione dell’altezza di taglio va da 0.8 a 2 mm con un passo di 0.3 mm.
-
Panasonic ER-1512
- Lama con rivestimento di carbonio e titanio regolabile per diverse lunghezze di taglio
Il tagliacapelli professionale Panasonic ER-1512 è per chi desidera avere un ottimo prodotto di livello professionale. Monta una lama rivestita di carbonio e titanio rastremata a X per ridurre del 40% i capelli corti residui. Presente un indicatore di carica della batteria con LED a tre livelli.
Il motore lavora a meno giri garantendoci così un’alta durata delle lame che non scaldano assolutamente. La Lunghezza senza pettine va da 0.8 a 2 mm con 5 scarti da 0.3 mm. Dotato di base d’appoggio.
-
Wahl Cordless Super Taper ProLithium Series
Il Wahl Cordless Super Taper ProLithium Series è un tagliacapelli professionale rigido e ben strutturato. Ergonomico con un design vintage, funziona con e senza filo, le lame sono cromate e dal taglio preciso.
È presente una leva che permette di regolare la lunghezza di taglio da 1 a 3,5 mm senza sostituire la testina, il che lo rende versatile e comodo. Il motore è a corrente continua a 5500 giri al minuto. La batteria è al litio e ha 90 minuti di autonomia con un tempo di ricarica di 120 minuti.
-
Suprent – Tagliacapelli Uomo Professionale senza fili
- 【Kit tagliacapelli creato per i barbieri】 Questo kit professionale per il taglio dei capelli è stato testato professionalmente per fornire ai barbieri tagli precisi, inoltre ha una piacevole...
È progettato per un taglio di capelli professionale con un motore potente e affidabile a 6000 giri al minuto, consentendo un taglio rapido anche per i capelli più spessi grazie alle lame in acciaio inossidabile.
La batteria al litio fornisce un’autonomia di ben 300 minuti con un tempo di ricarica di 3 ore (tramite USB). Sono compresi ben 9 pettinini, (1.5, 3, 4.5, 6, 10, 13 mm) e (2, 3, 4 mm), per consentire un ottimo controllo sull’acconciatura desiderata.
-
Philips Grooming Kit serie7000 MG7735/15
- Kit 12 in 1 impermeabile per barba, capelli e corpo
Il tagliacapelli professionale Philips è un prodotto multifunzione molto versatile. Comprende diversi accessori per tagliare i capelli, radere e rifinire barba e corpo. Può essere usato anche sotto la doccia essendo impermeabile.
È dotato di lame autofilettanti in acciaio che non richiedono manutenzione. Con una ricarica di un’ora lo si può usare ininterrottamente per 120 minuti.
Il kit di accessori comprende: rifinitore in metallo, rifinitore di precisione in metallo, rasoio di precisione, rifinitore per naso e orecchie, 1 pettine per barba regolabile (3-7 mm), 2 pettini per barba di tre giorni (1, 2 mm), 3 pettini per capelli (9, 12, 16 mm), 2 pettini per il corpo (3, 5 mm) e infine anche una comoda custodia morbida.
Qui la recensione completa dei tagliacapelli Philips.
-
Tagliacapelli da uomo professionale Hatteker
No products found.
Il tagliacapelli professionale Hatteker è l’ideale per un regalo o per regalarselo. Le lame (regolabili da 0,5 mm a 2,5 mm) autofilettanti in metallo al carbonio fanno egregiamente il loro lavoro, grazie a resistenza e precisione.
Questo prodotto consente anche la rifinitura di barba e corpo. Presenti 6 pettini guida: 3 mm, 4-6 mm, 7-9 mm, 10-12 mm, 16-18 mm, 22-24 mm. Batteria al litio ricaricabile in 90 minuti per 2,5 ore di autonomia. Dotato di schermo LCD che indica la percentuale residua di carica.
-
Moser 1400 Silver Edition
- Sistema di auto-affilatura delle lame rettificate di precisione, per tagli di capelli uniformi
Prodotto tedesco, il tagliacapelli con filo Moser ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Dotato di un sistema di auto filettatura delle lame, affilate al diamante, per un taglio preciso e ordinato.
Presenta 5 pettini (4, 6, 9, 11, 13, 16, 18 mm) e una larghezza di taglio di 46 mm. Comprende anche l’olio lubrificante e un pennello per la pulizia.
-
Panasonic ER-GC53-K503 T
- Il tagliacapelli taglia ogni capello come desiderato e raggiunge anche punti difficili da raggiungere - per tagli di capelli particolarmente curati
Questo tagliacapelli professionale senza filo consente un taglio rapido e ordinato, offrendo la precisione necessaria.
Essendo impermeabile si può lavarlo direttamente sotto l’acqua corrente. Le affilate lame in acciaio inox assicurano ottimi tagli e rifiniture da 1 a 10 mm con ben 19 step di taglio. L’autonomia senza filo è di 40 minuti.
-
Philips HC3518/15 serie 3000
- Pettine con tecnologia Trim-n-Flow per un taglio continuo senza intasamenti
Il Philips HC3518/15 serie 3000 è stato costruito con tecnologia DualCut con lame autofilettanti in acciaio inox per un taglio continuo senza interruzioni. Sono presenti 13 lunghezze di taglio con blocco da 0,5 a 23 mm e ha un’autonomia di 45 minuti dopo 8 ore di ricarica.
Il pacco contiene: pettine rifinitore regolabile per capelli, pettine regolabarba aggiuntivo e una spazzolina per pulizia.