Sei un gamer? Usi il pc per progetti di precisione? Stai cercando un tappetino per mouse da gaming e non sai quale scegliere?
Mettiti comodo! In questa guida all’acquisto alla scelta del miglior Tappetino mouse da gaming, esploreremo le differenze che esistono rispetto alle altre tipologie di tappetino, analizzeremo le diverse caratteristiche che possiamo incontrare sul mercato e stileremo una classifica dei cinque migliori tappetini per mouse da gaming in circolazione, iniziamo!
Contenuto articolo
Le caratteristiche dei tappetini mouse da gaming:
- 🎮14 MODALITA DI ILLUMINAZIONE: RGB tappetino mouse gaming contiene 14 modalità di illuminazione: 8 modalità statiche + 6 modalità dinamiche, e cambia tra 7 colori (rosso, blu, verde, viola,...
- ⌨ 【Grandi dimensioni】 900 * 400 * 3 mm. Può coprire direttamente la tastiera e il mouse per fornire un desktop più ampio. Non devi preoccuparti di influenzare il tuo gioco quando il mouse è...
- 【Dimensioni Perfette & Spazio Libero】Le dimensioni ingrandite del VORSCH tappetino mouse gaming RGB 800 x 300 x 4 mm possono garantire una copertura perfetta del desktop e fornire spazio...
- Superficie di tessuto in microtrama: Ottimizzato per tutti i sensori, per un rilevamento preciso al pixel e una reattività assoluta: la trama ultra-fitta del tessuto permette al mouse di planare sul...
- Tappetino per mouse da gaming, per uso prolungato - ideale per gli appassionati di videogioci, per i designer e per chiunque usi il mouse per lunghe sessioni
- 14 MODALITA DI ILLUMINAZIONE: RGB tappetino mouse gaming contiene 14 modalità di illuminazione: 8 modalità statiche + 6 modalità dinamiche, e cambia tra 7 colori (rosso, blu, verde, viola, ciano,...
- Tappetino mouse gaming - un prodotto indispensabile per raggiungere il prossimo livello
Il tappetino per mouse da gaming è uno strumento fondamentale quando siamo davanti al computer per moltissime ragioni differenti, e queste ragioni sono fondamentali nella scelta del tappetino per mouse più adatto alle tue esigenze:
- agilità;
L’attrito tra mouse e tappetino è sempre minore rispetto all’attrito tra il mouse ed un qualunque piano che sia in metallo, legno o plastica. Questo favorisce tutta una serie di altre caratteristiche.
- velocità;
La velocità di spostamento del cursore aumenta perché aumenta la scorrevolezza del mouse sul teppetino piuttosto che su un piano normale.
- precisione;
La precisione e la velocità sono connessi, con una maggiore velocità e scorrimento del mouse da gaming anche la capacità di essere precisi (e quindi anche più veloci) aumenta.
- ampiezza del raggio d’azione;
Il raggio d’azione del cursore è di fondamentale importanza quando dobbiamo fare dei lavori di precisione, utilizzare il tappetino per mouse da gaming aumenta in maniera evidente il raggio d’azione del cursore sullo schermo.
- presa del mouse;
Il tappetino per mouse da gaming ha uno spessore compreso tra i 4 e i 7 millimetri, una piccola cifra ma che in realtà fa una enorme differenza, perché ci consente di avere una presa più ferma e sicura, rendendo così il nostro lavoro ancora più preciso e veloce.
- usura dei cuscinetti del mouse;
Il mouse non poggia totalmente sul piano o tappetino, esistono infatti dei piccoli cuscinetti che hanno il compito di sollevarlo impercettibilmente dal piano su cui posa in maniera da diminuire l’attrito e consentire al lettore ottico di tenere traccia dei suoi stessi spostamenti.
L’esistenza di questi cuscinetti però è minacciata dall’usura, perché sono le uniche parti a contatto col piano ed in continuo strofinamento. Utilizzare il tappetino rallenta di molto l’usura di questi cuscinetti.
- effetto antipolvere;
I tappetini per mouse da gaming (soprattutto quelli in poliestere), non consentono l’accumulo della polvere nel mouse, riducendo di conseguenza i nostri compiti di manutenzione.
- riduce lo sforzo articolare;
Caratteristica veritiera soprattutto per i tappetini ergonomici con gel, il tappetino ci aiuta a mantenere non solo una più corretta posizione del polso evitando così quelle fastidiose infiammazioni, ma anche di mantere collo e schiena di conseguenza in una posizione più rilassata e meno forzata.
Queste sono le caratteristiche in generale del tappetino per mouse da gaming, sono tante ma non sono presenti in ugual misura in tutti i tappetini perché non tutti i tappetini mouse sono uguali!
Diverse tipologie di tappetini per mouse:
A seconda di quale sia la ragione che ci tiene davanti ai monitor, abbiamo la possibilità di scegliere fra diverse tipologie di tappetino:
- tappetino classico;
- tappetino ergonomico;
- tappetino da gaming;
Più cresce il numero di attività diverse che si possono fare davanti ad un computer, più le attrezzature si differenziano per soddisfare bisogni sempre più specifici. Proprio per questo anche i tappetini per mouse da gaming si sono differenziati nel corso del tempo.
Mentre i tappetini classici rimangono comunque utili per un normale utilizzo del mouse, gli altri due si differenziano per delle caratteristiche specifiche che riescono meglio ad esserci d’aiuto se utilizziamo programmi di progettazione e disegno o utilizziamo il computer per il gaming, oppure ancora se lo utilizziamo per lavoro e quindi per molte ore al giorno.
Se ad esempio usiamo il pc per lavoro ma non ci viene richiesta una grande precisione e controllo del cursore, allora il tappetino ergonomico può essere molto utile nel prevenire infiammazioni tendinee.
Se invece la precisione, la velocità e l’ampiezza del raggio d’azione del cursore sono importanti nelle nostre attività al computer, allora è saggio considerare di acquistare un tappetino mouse da gaming, ed è proprio questo il caso, giusto?
Classifica dei 5 migliori tappetini per mouse da gaming:
Dopo aver fatto un po’ di chiarezza in merito alle differenti caratteristiche dei mousepad per gaming che possiamo trovare in commercio, ed aver capito quanto la scelta apparentemente semplice di quale acquistare in realtà non si rivela poi tale, scopriamo insieme i migliori cinque sul mercato.
Partiremo dalla 5° posizione e scaleremo via via la classifica fino ad arrivare al nostro numero 1
-
Msi Agility GD70 Gaming Mouse Pad
- 900 mm x 400 mm x 3 mm
Al quinto posto troviamo questo tappetino per mouse da gaming dalle dimensioni ragguardevoli (900x400mm, spessore 3mm), è di colore nero con un drago stilizzato nella parte inferiore sinistra.
Fabbricato con gomma alla base per un’aderenza senza problemi con un rivestimento in superficie in tessuto da gioco setoso, con i bordi cuciti per una maggiore resistenza e per evitare che si formino quelle fastidiose orecchiette agli angoli.
Con un’ottima precisione ed ampiezza nei movimenti garantita grazie alle sue dimensioni, abbiamo deciso d’inserirlo nella lista proprio per il suo particolare tessuto di superficie (ricordate l’aspetto sensoriale), che lo rende piacevole al tatto e straordinariamente funzionale al lavoro del cursore.
-
ASUS ROG Sheath – Ultra liscio
- Studiato ed ottimizzato per tutti i tipi di mouse gaming, con una superficie liscia assicura un perfetto tracciamento per un controllo senza eguali
Al quarto posto troviamo questo tappetino per mouse da gaming in grigio e nero. É un po’ più piccolo del precedente, nonostante conservi delle misure comunque abbastanza grandi che consentono molta libertà nei movimenti del cursore.
La sua peculiarità, il motivo per il quale entra di diritto nella nostra classifica c’entra con i materiali, infatti pur avendo la classica base in gomma, la sua superficie è costituita da un tessuto molto liscio in grado di ottimizzare le prestazioni dei mouse durante le sessioni di gaming e non solo. Anche qui i bordi sono cuciti per una maggiore resistenza ed affidabilità.
-
CSL – Tappetino per il mouse in titanio
- Nome del modello: Titanwolf XXXL Speed Gaming Mouse Pad (logo Titanwolf sulla superficie del mouse)
Terzo posto invece per questo tappetino da gaming dal colore total black, si distingue per alcune caratteristiche molto interessanti, è uno dei più grandi in commercio con i suoi 1200x600mm con 3mm di spessore, con bordi cuciti ed una base in gomma per evitare slittamenti.
Questo mousepad ha un particolare tessuto studiato per aumentare le prestazioni di velocità e precisione, ottimo per i mouse di nuova generazione è una vera garanzia considerando l’alto numero di ottime recensioni.
-
Razer Goliathus Extended Chroma Mat
- Alimentato da Razer Chroma con 16.8 milioni di opzioni colore personalizzabili
Al secondo posto cominciamo a fare un salto di funzionalità, questo tappetino infatti oltre ad essere di ragguardevoli dimensioni (920x294mm con 3 mm di spessore), ed essere costituito da gomma alla base, cuciture ai bordi e tessuto ottimizzato per mouse, possiede una caratteristica in più: si illumina il frame con una possibilità di personalizzare il proprio colore preferito data la vastissima quantità di opzioni colore (16.8 milioni di varianti) praticamente infinite, per una immersione più profonda nella sessione di gaming.
-
XuuSHA RGB – Miglior tappetino per mouse da gaming
- Ultrathin, leggero e portatile, buono per l'utilizzo a casa, ufficio, area pubblica, ecc. 10W.
Ed al primo posto nella nostra classifica dei 5 migliori tappetini mouse da gaming personalizzabili e non, ecco questo pad, che non è solo un pad ma molto di più.
Iniziamo dalle caratteristiche comuni ai pad, dimensioni più o meno in linea con gli altri 4 competitor (800x300mm con 4mm di spessore), costruito in gomma naturale e tessuto ottimizzato, anche questo ha la possibilità di accendere la luce led nel frame per una maggiore immersione nel gioco.
Ma non è finita qui, infatti questo speciale pad offre la possibilità di ricaricare tramite la tecnologia wireless non solo il mouse stesso, ma anche tutti i dispositivi compatibili con questo tipo innovativo di ricarica, come ad esempio smartphone di ultima generazione, airpods ecc.
Come scegliere il miglior tappetino per mouse da gaming?
-
Per i tappetini mouse da gaming le dimensioni contano!
Diciamolo, quante volte ci ritroviamo ad alzare il mouse con la mano per riportarlo nuovamente in una posizione che ci consente di proseguire quello specifico movimento del cursore? Senza un tappetino per mouse da gaming tante!
Qualunque sia l’attività che devi svolgere davanti lo schermo, se richiede velocità, precisione ed ampiezza la scelta giusta è proprio il tappetino da gaming!
Questi speciali, anzi meglio dire specializzati tappetini per mouse sono infatti molto più grandi di quelli classici, il ché consente di evitare quella fastidiosa procedura dell’alzata di mano con mouse che molto spesso si traduce in una perdita di precisione.
Da non sottovalutare inoltre il fatto che alzare ripetutamente il polso per spostare il mouse crea anche un affaticamento di alcuni muscoli dell’avambraccio.
Quindi si, le dimensioni per i tappetini mouse contano!
-
Tappetini rigidi o flessibili?
In commercio esistono di entrambe le tipologie. Qual è la migliore? Dipende!
I tappetini rigidi possono risultare sicuramente più robusti e stabili, soprattutto se hanno delle gommine nella parte inferiore che consentono di mantenere una maggiore stabilità, ma risultano più difficili da trasportare.
Se pensi di doverti spostare frequentemente, magari il tappetino flessibile risulterà più comodo di quello rigido, in caso contrario si può prendere seriamente in considerazione quello rigido.
-
I tappetini di che materiale sono fatti?
In genere i materiali più utilizzati sono la gomma, la plastica ed il neoprene.
Non esiste una regola precisa riguardo ai materiali impiegati nella creazione dei tappetini mouse da gaming e non, esistono in commercio pad prodotti con un unico materiale come anche quelli composti da diversi materiali con diverse funzioni.
Quelli fatti solo da un materiale (in genere plastica), sono di qualità abbastanza scadente e spesso viaggiano insieme al mouse, impedendone un corretto funzionamento.
Quelli più comuni sono formati da gomma (nella parte inferiore) e tessuto adatto allo scorrimento in quella superiore, in modo tale che la gomma possa aderire al piano evitando i balletti indesiderati, ed il tessuto sovrastante possa rendere lo scorrimento del mouse fluido riducendone l’attrito.
Ne esistono però anche di alluminio, vetro, silicone…
La vera differenza fra tutti i materiali, che a parte la gomma garantiscono più o meno tutti prestazioni accettabili in fatto di scorrimento e velocità, consiste nell’aspetto sensoriale, il nostro tocco.
Materiali differenti sono diversi anche al tatto e diciamolo, per chi sta ore davanti al monitor, non importa se stai costruendo il tuo impero o progettando il prossimo grattacielo più alto del mondo, la sensazione che il tappetino ci dà al tatto ci accompagna per tutto il tempo che passiamo seduti al computer.
Quindi qual è il miglior materiale da utilizzare per il tuo pad? Solo tu puoi conoscere le sensazioni che ogni differente materiale ti procura, la scelta in questo caso cade nel campo del soggettivo e per questo non ti serve certo una guida!
Quali sono le funzionalità dei tappetini mouse da gaming PRO?
- Rivestimento impermeabile e resistente alle macchie: I liquidi scivolano via dalla superficie, consentendoti di pulirlo facile anche in caso di un incidente
- Impermeabile e resistente alle macchie: I liquidi scivolano via dalla superficie, consentendoti di pulirlo facile anche in caso di un incidente
Fino ad ora abbiamo analizzato le normali caratteristiche ed i materiali con cui vengono progettati i mousepad, sia in generale che più specificatamente per quelli da gaming, adesso invece passeremo al next level, per rimanere in tema!
Le funzioni dei mousepad da gaming PRO sono infatti molto diverse da quelle che potremmo pensare possano mai essere delle caratteristiche di un tappetino mouse.
I nuovi pad infatti non solo sono grandi, non solo aumentano le prestazioni del mouse, ma svolgono tutta una serie di azioni diverse che apparentemente nulla c’entrano con la sua funzione originaria.
In molti pad da gaming PRO infatti sono dotati di tecnologia ricaricabile wireless, possiamo ricaricare gli auricolari, lo smartphone ecc semplicemente appoggiandoli su una specifica zona del pad, ed in molti abbiamo addirittura una luce personalizzabile led che corre lungo tutta la sagoma del tappetino.