La tastiera meccanica da gaming è una delle periferiche principali nel mondo del gioco.
Nel paragrafi seguenti cercheremo di addentrarci nello specifico, al fine di guidare l’utente ad una scelta chiara e consapevole, prima di procedere all’acquisto del prodotto.
Contenuto articolo
I pro della tastiera meccanica da gaming:
La tastiera è sicuramente un accessorio innovativo, che assicura delle lunghe sessioni di alto livello, e dunque, merita di essere descritto in tutti i suoi aspetti positivi.
- Porta le tue abilità di gioco al livello successivo: Logitech G413 SE è una tastiera gaming di dimensioni standard che offre la durata e le prestazioni necessarie per vincere le tue competizioni
- Tastiera retroilluminata RGB: 19 diverse modalità di illuminazione RGB, 8 colori, luminosità e velocità di effetto sono anche altamente regolabili. Tastiera da gioco meccanica con tasti progettati...
- 【Design ultra compatto con chiave numerica】 La tastiera da gioco compatta a 98 tasti ha una dimensione perfetta ed è adatta a tutti gli ambienti, giochi di viaggio d'affari, uso domestico....
- 105 TASTI ANTI-GHOSTING ROLLOVER: il rollover a 105 tasti con anti-ghosting significa che questa tastiera non perderà mai la pressione di un solo tasto o confonderà i tuoi comandi in qualsiasi...
- 3 modalità di colore LED combinate con luminosità regolabile
- 105 TASTI ANTI-GHOSTING ROLLOVER: il rollover a 105 tasti con anti-ghosting significa che questa tastiera non perderà mai la pressione di un solo tasto o confonderà i tuoi comandi in qualsiasi...
- DIMENSIONE ULTRA-COMPATTA 60%: Con una dimensione operativa minima del 60% ma con le massime caratteristiche tecnologiche e una qualità superiore, la tastiera da gioco MK60 vi permetterà di...
- Le prestazioni
Il primo punto su cui vogliamo soffermarci è quello principale.
Il miglioramento della performance può avvenire proprio grazie ad un’agevolazione nella pressione dei singoli tasti, che consentono di digitare testi in maniera più veloce e meno rumorosa.
Questo comporta anche un minor dispendio di energia, che nelle ore di gioco, può realmente riuscire a fare la differenza.
Questa particolarità si presta bene per i giochi spara tutto, in cui i tasti vengono sollecitati più volte in maniera rapida, ma anche per la scrittura di lunghi testi.
- Durata
Sotto ogni tasto si trovano dei meccanismi, denominati switch, di cui esistono varie tipologie.
Essi sono adeguatamente progettati per resistere a milioni di pressioni, assicurando una maggiore durata nel tempo. Questo deriva anche dalla possibilità di modificare ogni tasto singolarmente, in caso di rottura.
Inoltre, ogni opzione possiede differenti peculiarità, quindi offrono modalità di gioco differenti.
- Personalizzazione
Le tastiere meccaniche possono essere modificate in diversi modi, ad esempio, cambiando il keycaps ovvero il rivestimento dei tasti, solo di alcuni oppure, di tutti.
Quindi, dopo l’acquisto si può scegliere se rivoluzionare l’intero accessorio o solo alcune parti, a seconda dei propri gusti personali, apportando piccole modifiche, rendendolo, in questo modo, unico e inimitabile.
Nonostante le tastiere meccaniche risultino più sofisticate rispetto ai modelli precedenti, esse non sono tutte uguali tra loro.
Ognuna presenta delle differenze e delle proprietà specifiche, che le differenziano dalle altre. Per questo, prima di procedere all’acquisto, è importante effettuare alcune considerazioni, ponendo l’attenzione su alcuni aspetti fondamentali.
Come scegliere la miglior tastiera da gaming meccanica?
- Marchio
È la prima cosa da tenere in considerazione al momento della scelta. Ce ne sono alcuni maggiormente affermati nel settore, da anni, e altri che ancora non sono del tutto conosciuti, ma sono comunque di buona qualità. Bisogna porre attenzione a non soffermarsi solo su questo, ma osservando anche le proprietà di ogni prodotto.
- Connessione wireless
Se si necessita di questa proprietà, occorre optare per un modello più all’avanguardia, perché spesso le tastiere senza filo creano qualche problema nella digitazione di alcuni tasti, nonostante risultino sicuramente più funzionali e più facilmente trasportabili.
- Utilizzo
A seconda dell’uso che se ne dovrà fare si può prediligere un modello rispetto ad un altro. Ad esempio, se lo scopo è quello del gioco, la tastiera vi potrà servire maggiormente accessoriata e con proprietà più innovative, rispetto a quella finalizzata alla sola scrittura di testi.
- Materiale
Questo ne fa variare anche il costo finale. Se realizzata con materiali di alta qualità sarà più resistente nel tempo e il prezzo sarà più alto. La maggior parte sono costruite in metallo o in acciaio e questo ne garantisce la durata.
- Ergonomia
Quando si gioca per diverse ore, ogni componente deve essere ergonomico, dalle cuffie gaming alle poltrone.
Se si fa un uso costante del prodotto, conviene optare per una tastiera più confortevole, basandosi sulla forma, la posizione dei tasti, ecc.
Alcune in dotazione hanno un poggia polsi, altre risultano reclinabili, per favorire una posizione più comoda e naturale.
- Dimensioni
Si possono distinguere tre differenti categorie:
Standard, è quella classica, maggiormente diffusa, dotata di numpad e tasti di navigazione
Tenkeyless, è una via di mezzo tra i due, infatti si presenta senza numpad, ma dispone dei tasti di navigazione
Compact, è ideale per chi non vuole creare troppo ingombro nel proprio piano di gioco o per chi tende a portarla in giro, infatti è priva di numpad e di tasti di navigazione
Esistono anche le versioni miste. Si possono scegliere in base allo spazio di cui si dispone, senza ingombrare eccessivamente la scrivania.
- Layout
I più comuni sono ANSI e ISO, che variano a seconda della nazione di produzione e del linguaggio che si usa. Da questo potrebbero variare anche le dimensioni dei singoli tasti.
- Tasti aggiuntivi
In alcune tastiere ci possono essere dei tasti appositi che vengono aggiunti per la musica o per la registrazione del gioco.
- Retroilluminazione
In base a quando viene utilizzata la tastiera, se di notte o di giorno, si potrebbe utilizzare questa proprietà che potrebbe facilitarne l’utilizzo.
Dal momento che molti giocatori amano giocare durante le ore serali, è un’opzione che potrebbe essere parecchio utile. In alcuni casi, le colorazioni sono variabili.
Classifica delle migliori 5 tastiere meccaniche da gaming:
Di seguito proponiamo cinque diversi modelli di tastiere meccaniche molto diversi tra loro, ognuno con i suoi aspetti positivi, al fine di guidare meglio l’acquirente durante la scelta del modello ideale per le sue necessità.
-
Razer BlackWidow V3 Pro – Tastiera meccanica da gaming migliore
- Tecnologia senza fili Razer HyperSpeed: goditi prestazioni wireless impeccabili per i giochi o collega fino a 3 dispositivi tramite Bluetooth, puoi passare da uno all'altro senza problemi con un solo...
La Razer Black Widow V3 è una delle tastiere meccaniche più valide tra quelle presenti sul mercato, è resistente e robusta.
Dispone di un poggia polsi ergonomico, per evitare l’affaticamento delle braccia a seguito di lunghe sessioni di gioco.
I tasti sono silenziosi e sono presenti anche quattro di tipo multimediale, finallizzati a mettere in pausa, riprodurre o saltare contenuti o regolare il volume o la luminosità. Sono realizzati con un sistema di stampa apposito, denominato a doppia iniezione, proprio per evitare la sbiaditura con il tempo, quindi sono molto resistenti e in grado di supportare continue pressioni.
L’aspetto esteriore è molto elegante, completamente trasparente, con possibilità di personalizzare l’illuminazione e adattarla al giorno o alla notte.
-
Corsair K65
- Illuminazione dinamica: Cambia il colore di qualsiasi tasto usando l'impostazione di colore e luminosità che preferisci.
Corsair K65 si colloca tra le migliori tastiere meccaniche, proprio per questo richiede un budget più elevato da investire, rispetto agli altri modelli.
E’ compatta e ultrarapida, grazie alla tecnologia anti ghosting. E’, inoltre, dotata di illuminazione dinamica che consente di cambiare colore e luminosità in qualsiasi momento, con un numero di combinazioni illimitate.
La porta USB è ideata per semplificare le connessioni, ma è stata volutamente posizionata in modo da non ostacolare il gioco.
Il poggia polsi può essere utile per favorire una posizione più naturale delle braccia, ma qualora non soddisfacesse le esigenze, risulta facilmente removibile.
I tasti sono lineari e offrono un’ottima aderenza. Non è presente la tastiera laterale con i numeri, quindi le dimensioni sono estremamente ridotte.
-
Trust GXT 865
- Silenziosi interruttori rossi e lineari: interruttori meccanici lineari a risposta rapida, in grado di sostenere fino a 50 milioni di pressioni, con punto di azionamento di 2.0 mm e forza di...
Il marchio Trust è molto conosciuto dagli appassionati al gioco e, per queste ragioni, i suoi prodotti si collocano in una fascia di prezzo medio alta.
Il prodotto riesce a rispecchiare a pieno le caratteristiche anche di altri che si trovano a prezzi più elevati, pur mantenendosi ad un costo estremamente moderato.
I tasti sono meccanici, silenziosi e lineari, di colore rosso, con possibilità di retroilluminazione con sette diverse gradazioni di arcobaleno e luminosità regolabile a seconda delle esigenze. Sono in grado di sostenere fino a 50 milioni di clic. La tecnologia anti ghosting consente di avere un’ottima precisione.
Il supporto superiore è resistente, in metallo e in quella inferiore, sono presenti dei gommini alle estremità dei piedini, per fare aderire meglio alla superficie sottostante.
E’ presente una canalina che permette di mantenere i cavi in ordine.
-
Felicon Ajazz AK33
- 82 Chiavi Anti-ghosting: è una tastiera americana, quindi è necessario premere Alt + 0163 per digitare £. Consente a più chiavi di funzionare contemporaneamente con l'alta velocità. Ogni tasto è...
Questa tastiera meccanica possiede un design molto bello e accattivante, che può essere arricchito dall’illuminazione variabile, in blu o rosso, su una tastiera bianca o nera. Le dimensioni sono ridotte e compatte, quindi consentono di economizzare lo spazio sulla scrivania.
È una tastiera da gaming economica, pur rimanendo comunque di buona qualità e adatta per essere utilizzata dai gamer, grazie alle rapide risposte che è in grado di inviare. Dunque, risulta ottima per i giocatori professionisti.
Possiede un layout americano, da 60 milioni di battute, quindi garantisce un uso prolungato. Ha una leggera pendenza, proprio per favorire l’ergonomia delle braccia e dei polsi. E’ molto robusta, in quanto realizzata appositamente in metallo
Supporta tutti i sistemi operativi: Windows, Mac, ecc.
-
Fnatic Mini Streak
- Fattore di forma Tenkeyless con cavo staccabile e PU poggiapolsi di cuoio
La tastiera da gaming meccanica Fnatic risulta adatta per i professionisti, grazie alle numerose comodità offerte. Possiede dei poggia polsi in pelle, staccabile, che garantisce l’ergonomia delle braccia, grazie anche all’altezza dei tasti perfettamente bilanciata. Esso è regolabile in tre livelli differenti, proprio per assicurare la massima comodità.
Oltre questo, il supporto può essere personalizzato, non solo grazie ad otto modalità di illuminazione diverse, ma anche tramite uno spazio magnetico dedicato ad un’eventuale apposizione di un’etichetta personale facilmente removibile.
Il suo peso è inferiore a 1 kg, quindi è molto leggera, ma nonostante questo è stata adeguatamente studiata per aderire perfettamente al piano di gioco, grazie ai piedini di gomma presenti.
Anche la forma è ridotta, in quanto non presenta il numpad e quindi rientra nella categoria Tenkeyless e per questo risulta facilmente trasportabile, anche grazie alla presenza del cavo usb staccabile, migliorato, proprio per evitarne la rimozione involontaria.