Tastiere da gaming migliori: Classifica 2022 con prezzi e recensioni

tastiere da gaming migliori

La scelta della migliore tastiera da gaming non è assolutamente da sottovalutare, e i gamers certamente questo lo sanno benissimo. Per scegliere una tastiera da gaming adatta alle nostre necessità occorre infatti tenere conto di diverse caratteristiche importanti.

Questo perchè uno strumento come la tastiera nel gaming è fondamentale se si vuole giocare nel modo più confortevole e produttivo possibile.

Quindi, nel momento in cui un giocatore decide di comprare una tastiera da gaming nuova per giocare al computer deve tenere conto di alcuni fattori importanti riguardanti la tipologia e la tecnologia della tastiera, anche perchè, come ho già detto, rappresenta un elemento fondamentale quando si gioca al computer.

Sulla tastiera, come sappiamo bene, si compiono infatti la maggior parte delle azioni durante il gioco. Ecco le informazioni principali di cui tenere conto per scegliere la migliore tastiera da gaming, capace di assecondare tutti i tuoi bisogni, e senza cadere nelle numerose trappole che di solito girano sul web.

Offerta1
Logitech G213 Prodigy Tastiera Gaming Cablata, LIGHTSYNC RGB, Tasti Retroilluminati, Resistente Agli...
  • Illuminazione RGB: tastiera gaming con cinque aree di illuminazione RGB separate con ‎selezione dei colori da uno spettro di oltre 16,8 milioni di colori su questa tastiera da gioco con ‎cavo USB
3
EMPIRE GAMING - Tastiera Gaming K300 QWERTY Italiana -105 Tasti Semimeccanica -Retroilluminazione...
  • 100% GIOCO : Dotato di 105 tasti semi-meccanici, tra cui 19 tasti anti-ghosting e 12 scorciatoie multimediali. È possibile disattivare il tasto Windows sulla tastiera per evitare di abbandonare...
Offerta4
Logitech G910 Orion Spectrum Tastiera Gaming Meccanica Illuminata, Tasti Retroilluminati Lightsync...
  • Logitech Orion Spectrum Illumina il Futuro: è un'ottima tastiera da gaming RGB con switch meccanici Romer G per una risoluzione fino al 25% più veloce
5
WisFox Tastiera Gaming Rainbow LED Retroilluminata Tastiera da Gaming Cablata in Metallo con...
  • 【Crea una Fantastica Atmosfera di Gioco】: Con la retroilluminazione a LED arcobaleno ibrida, ogni keycap è colorato in modo brillante. La frequenza respiratoria regolabile e la tastiera...
Offerta6
Logitech G413 TKL SE Tastiera Meccanica Gaming - Tastiera Compatta Retroilluminata con Switch...
  • Porta le tue abilità di gioco al livello successivo: Logitech G413 TKL SE è una tastiera compatta tenkeyless da gaming che offre la durata e le prestazioni necessarie per vincere le tue competizioni
7
Mars Gaming MK60 Bianco, Tastiera Gaming Meccanica FRGB, Antighosting, Switch Meccanico Rosso,...
  • DIMENSIONE ULTRA-COMPATTA 60%: Con una dimensione operativa minima del 60% ma con le massime caratteristiche tecnologiche e una qualità superiore, la tastiera da gioco MK60 vi permetterà di...

La scelta di una buona tastiera favorisce il successo del tuo modo di interfacciarti con il mondo virtuale. Ma come fare a scegliere il modello di tastiera da gaming migliore? Vediamolo insieme passo per passo.

Come scegliere la miglior tastiera da gaming?

miglior tastiera da gioco

I tipi di tastiera da gaming:

Tanto per cominciare, va specificato che esistono due tipologie principali di tastiere se teniamo in considerazione il numero di tasti e la dimensione della tastiera. Ecco i due tipi principali:

  • Tastiera full size: tastiera composta da tutti e 104 i tasti, utile sia per giocare, sia per quanto riguarda il lavoro. Contiene anche il tastierino numerico.
  • Tastiera TKL: tastiera senza il tastierino numerico, ha quindi solo 87 tasti risultando più compatta rispetto alla tastiera full size.

Tastiera meccanica o a membrana?

Un’altra differenza importante da tenere in considerazione nella scelta è il tipo di tecnologia di una tastiera da gaming. Esistono tre tipologie di tecnologia più importanti: tastiere meccaniche, tastiere a membrana e tastiere ibride. Vediamo insieme quali sono le differenze principali che intercorrono fra le varie tecnologie e su quali conviene orientarsi:

  • Tastiera meccanica da gaming: questa tipologia di tastiera possiede per ogni tasto un interruttore meccanico. Questo permette alla tastiera di essere più resistente permettendo al giocatore di affrontare sessioni di gioco molto più lunghe. Per questo motivo, a livello di prezzi è la più costosa tra le diverse tecnologie di tastiere. I tasti di una tastiera meccanica inoltre sono pensati per essere molto reattivi e questo è un fattore molto importante per un giocatore. Alla pressione del tasto viene immediatamente registrato e inviato un input, permettendo al gamer di usare meno energia ed affaticarsi di meno. Con una tastiera da gaming meccanica saranno quindi la velocità e la precisione ad avvantaggiare il gamer.
  • Tastiera a membrana: la caratteristica fondamentale di una tastiera a membrana è quella di possedere un particolare strato di silicone che la rende decisamente più silenziosa , confortevole e morbida per il giocatore. Dato che non fanno alcun tipo di rumore, le tastiere a membrana sono molto meno fastidiose per tutti. Generalmente i prezzi di una tastiera da gaming a membrana sono molto più bassi ed economici rispetto ad una tastiera meccanica, perchè la loro tecnologia è più semplice. Ecco perchè sono tipicamente le più utilizzate fra i ragazzi.
  • Tastiera ibrida: diffusissima nei computer portatili, è un misto fra la tastiera meccanica e la tastiera a membrana. Questo perchè è una tastiera a membrana con una componente meccanica. Possiede il cosiddetto meccanismo a forbice, ovvero ogni tasto si collega alla piastra con un interruttore meccanico a forbice. Questo meccanismo conferisce al tasto maggiore stabilità e solidità confrontandolo con le tastiere a membrana. Sono dunque molto robuste ma va detto che la loro stabilità di certo non si può paragonare alla robustezza e solidità delle tastiere meccaniche. Infatti, una differenza sostanziale è che le tastiere a membrana possono arrivare ad un ciclo di vita di 10 milioni di pressioni per tasto mentre le tastiere meccaniche arrivano a 50 milioni. Questo è uno dei motivi per cui le tastiere a membrana sono solitamente delle tastiere da gaming economiche.

Le dimensioni di una tastiera:

Molto importante è anche la dimensione di una tastiera perchè inciderà sullo spazio libero che rimarrà sulla tua scrivania, permettendoti di muoverti come meglio preferisci. Vediamo allora quali sono i tre tipi di layout che una tastiera può avere:

  • Standard (con il tastierino numerico e le frecce di navigazione)
  • Tenkeyless (non ha il tastierino numerico, ma solo le frecce di navigazione)
  • Compact (non ha nè il tastierino numerico, nè le frecce di navigazione)

La personalizzazione e altre caratteristiche:

La personalizzazione di una tastiera da gaming è importante per un giocatore per avere il massimo comfort che desidera.

La retroilluminazione:

La retroilluminazione personalizzabile dei tasti di una tastiera per esempio è una delle caratteristiche maggiormente ricercate in una tastiera da gaming.

Perchè? Semplicemente perchè consente al giocatore di giocare tranquillamente al buio, potendo identificare tutti i tasti in maniera molto più veloce ed immediata, perchè sicuramente i momenti in cui le persone giocano in modo più frequente sono la sera o la notte.

Inoltre, la retroilluminazione della tastiera risulta utilissima se durante la sessione di gioco si è abituati a scrivere in chat con gli altri giocatori. Va anche detto che parlando di mera estetica, la retroilluminazione ha il suo fascino. Esiste anche la retroilluminazione RGB, che consente alla tastiera di avere un’illuminazione molto più vivida e intensa.

Le Macro:

Molti giocatori sentono il bisogno di avere più tasti del normale sulla tastiera, per fare ricorso alle cosiddette macro. Che cosa sono le macro? Le macro non sono altro che combinazioni di tasti e di comandi con lo scopo di ottenere un’azione precisa.

Se queste combinazioni sono collegate ad un singolo tasto, per il giocatore svolgere quell’azione sarà molto più semplice e veloce e gli consentirà di avere un buon vantaggio.

Dunque è molto importante che nella tastiera siano presenti almeno cinque tasti che permettano al gamer di memorizzare e registrare le macro. La memorizzazione delle macro si svolge attraverso il software di gestione.

La comodità: quali comfort deve avere una buona tastiera?

É possibile che una sessione di gioco duri diverse ore. Per questo è necessario che la tastiera da gaming abbia tutti i comfort che il giocatore desidera, per permettergli di giocare serenamente, senza stancarsi subito.

Innanzitutto è di fondamentale importanza la postura di chi gioca: avere una buona postura durante il gioco consente al giocatore di non affaticare la schiena e i polsi, incorrendo in dolori e patologie muscolari tutto fuorchè piacevoli.

Naturalmente più comfort ci sono, più i prezzi di una tastiera da gaming saranno maggiori. Ecco quindi le caratteristiche a cui fare caso per acquistare la migliore tastiera da gaming:

  • Inclinazione: è importante che la tastiera sia inclinabile, di modo che la mano ed il polso di chi la usa possa mantenere una posizione il più naturale possibile.
  • Poggiapolsi: generalmente le migliori tastiere da gaming hanno nella confezione un poggiapolsi, utilissimo per avere una postura più comoda e non avere dolori durante la sessione di gioco. Anche questo in teoria dovrebbe essere inclinabile per ottenere un maggiore comfort.
  • Piedini gommati: per avere una tastiera da gaming più stabile e resistente, anche quando il gioco si fa più duro, è consigliato avere una tastiera con ampi piedini gommati che non la facciano muovere durante le azioni del gioco.
  • Design impermeabile: le migliori tastiere da gaming hanno un design impermeabile per proteggerle da eventuali cadute di liquidi che potrebbero danneggiarla enormemente, uno degli incidenti più fastidiosi per un gamer.

Il ghosting: che cos’è?

Un altro elemento fondamentale di cui parlare sono le prestazioni di una tastiera da gaming. Quando ci troviamo ad affrontare delle particolari situazioni in un gioco, viene adoperata la pressione simultanea di diversi tasti. In questi casi, esistono alcune tastiere soggette al cosiddetto ghosting.

Ma che cos’è? Il ghosting è il fenomeno che si verifica nel momento in cui le combinazioni dei tasti non vengono registrate nella maniera giusta. In questi casi può succedere che alcuni tasti vengano attivati senza però essere stati premuti. Nelle tastiere da gaming moderne succede più raramente grazie agli innovativi aggiornamenti.

Esistono, in modo particolare, tre fenomeni che possiamo far rientrare nel termine ghosting:

  • Se vengono premuti tre o più tasti in simultanea, ma uno o nessuno di questi viene registrato dalla tastiera.
  • Se vengono premuti tre o più tasti in simultanea, ma un tasto che non viene premuto viene registrato insieme ai premuti.
  • Se i tasti premuti vengono registrati con ritardo.

Possiamo quindi affermare che il fenomeno del ghosting può essere molto stressante per un giocatore e una tastiera che abbia una buona qualità dovrebbe sicuramente saper evitare questo tipo di situazioni.

I materiali:

Anche il materiale di cui è composta una tastiera da gaming è molto importante. Le tastiere più solide, robuste e resistenti sono solitamente realizzate in alluminio o in acciaio.

Per questo i prezzi si alzano quando si parla di materiali del genere. Le tastiere più economiche invece vengono realizzate in plastica, ma ciò le rende meno durature a causa della loro poca robustezza.

Per questi fattori, durante l’acquisto di una tastiera da gaming, il materiale è certamente una delle caratteristiche da considerare per poter acquistare un prodotto di qualità e che duri nel tempo.

Le 5 migliori tastiere da gaming in commercio:

miglior tastiera da gaming

  • Logitech G915 – Miglior tastiera da gaming

Offerta
Logitech G915 LIGHTSPEED Tastiera Gaming Meccanica Wireless, Profilo Ribassato, GL-Clicky Switches,...
  • Wireless LIGHTSPEED: questa soluzione wireless di livello professionale offre prestazioni ultraveloci con frequenza di aggiornamento di 1 ms; ottieni le prestazioni di LIGHTSPEED e un'estetica...

Per i giocatori più esperti, la logitech G 915 è senza dubbio la migliore tastiera wireless in commercio. La batteria ha 30 ore di autonomia con una ricarica e questo la rende adatta alle lunghe sessioni di gioco.

La tastiera ha 5 tasti macro programmabili. Inoltre è retroilluminata con oltre 16 milioni di colori collegati ad audio ed azioni di gioco. Il prezzo è più alto fra tutte le tastiere in commercio a causa della sua grande qualità.

  • Corsair K95 RGB Platinum

Corsair K95 RGB Platinum Tastiera Meccanica Gaming, Cherry MX Speed, Retroilluminato RGB, Italiano...
  • Switch meccanici 100% Cherry MX Speed RGB: Spingi al massimo con la risposta rapida da 1.2 mm e la durata degli switch meccanici CHERRY MX con contatti dorati

La corsair k95 platinum è una tastiera RGB adatta ai gamers professionali. Composta da materiali di alta qualità è sicuramente una delle migliori tastiere da gamer. Strutturata in alluminio, supporta la maggior parte dei tipi di trattamento.

I tasti sono morbidi e confortevoli grazie alla texture liscia da cui sono ricoperti. Presenta 6 tasti macro per quanto riguarda le funzioni da memorizzare.

Provvista ovviamente di retroilluminazione RGB indipendente e possiede anche una porta USB pass-through, per collegare altre periferiche esterne alla tastiera. Molto solida e robusta.

  • Steelseries Apex Pro

Costruita per durare a lungo, la steelseries apex pro è decisamente tra le migliori tastiere da gaming in commercio. Adatta per sessioni di gioco lunghe grazie alla sua struttura robusta.

Strutturata in alluminio, è stata progettata per durare a lungo nel tempo e resistere a urti di varia natura.

I suoi tasti sono silenziosi e confortevoli e in dotazione si può trovare anche un poggiapolsi magnetico molto utile per evitare i dolori muscolari più fastidiosi durante e dopo la sessione di gioco.

Testata per resistere ad oltre 100 milioni di pressioni, il che la rende estremamente solida e resistente. Possiede un display OLED.

  • HyperX Alloy Origins Core

HyperX Alloy Origins Core – Tastiera meccanica per il gaming tenkeyless – Formato compatto –...
  • Switch meccanici HyperX*, Design ultra-compatto TKL con cavo USB Type-C scollegabile

Rispetto alle altre tastiere da gaming citate la sua è la struttura più compatta, adatta soprattutto agli amanti dei giochi FPS. Strutturata in acciaio è sicuramente molto resistente, adatta per i giochi più energici.

Non ha il tastierino numerico e i suoi colori non si possono personalizzare. I tasti sono reattivi e veloci.

  • Razer Huntsman Tournament Edition 

Offerta
Razer Huntsman Tournament Edition - Tastiera da Gioco con Tasti Ottici Lineari (Tasti PBT a Doppia...
  • Tasti opto-lineari Razer: risposta immediata con attivazione ottica da 1.0 mm; ogni sequenza di tasti viene registrata con la luce, in modo da avere un privilegio immediato su tutti i tuoi concorrenti

Considerando il rapporto qualità-prezzo, è la migliore tastiera da gaming in commercio. Possiede infatti prestazioni ottime ad un prezzo piuttosto ragionevole.

Si presenta con una struttura compatta e portatile, comodissima anche per i giocatori meno esperti. Ha una memoria integrata. Personalizzabile grazie ai suoi effetti luminosi. Facilmente trasportabile ovunque vista la sua compattezza.

L’unica nota negativa potrebbe essere la mancanza di poggiapolsi all’interno della confezione, ma che sono acquistabili tranquillamente a parte se se ne sente la necessità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here