Vuoi iniziare a suonare una tastiera? Oppure quella che possiedi ha smesso di funzionare e hai la necessità di acquistarne una nuova? Per fare la scelta giusta, avrai bisogno di una buona guida per scoprire quali sono le migliori tastiere musicali presenti sul mercato.
Contenuto articolo
Tipologie di tastiere musicali:
Il mercato offre un ampio assortimento di tastiere musicali: ci sono modelli che soddisfano le esigenze dei bambini o dei principianti e altri che interessano i musicisti professionisti.
Le migliori tastiere elettroniche sono disponibili in una gamma di dimensioni, suoni e budget differenti, quindi trovare lo strumento adatto a soddisfare le tue esigenze può sembrare un po’ scoraggiante. Conoscendo le tipologie di tastiere musicali in commercio può aiutarti a semplificare la ricerca.
- Tastiere per workstation
- Caratteristiche Tecniche
* Supporto con profilo Z
* Altezza di lavoro regolabile: 58cm fino a 86cm
* Larghezza: 20cm
* 5 posizioni di lavoro disponibili
* Meccanismo...
- Korg I3: stazione musicale versatile per componire e produzione, Style Performance Set adatto a qualsiasi stile (4 x 270), 200 set audio prefabbricati, tastiera 61 di alta qualità con dinamismo di...
Queste tastiere riescono a soddisfare esigenze professionali. All’interno sono munite di un mini-computer che supporta i tastieristi a personalizzare varie funzionalità audio. Possono essere collegate al computer o laptop per comporre musica.
Le tastiere per workstation sono abbastanza costose perché riescono a produrre una traccia di livello da studio, senza l’ausilio di un workstation audio digitale o pc. Sono adatte per eseguire performance dal vivo o scenari di studio, in quanto dispongono di funzionalità avanzate di sequencer integrate. Sono dotate di tanti suoni di qualità e caratteristiche professionali: non c’è da stupirsi se il prezzo è a quattro cifre.
- Tastiere arrangiatore
- Incluso: il pianoforte portatile arrotolabile contiene 128 suoni, 128 ritmi e 14 brani dimostrativi. Supporta l'uscita MIDI e può essere collegato a un computer o tablet.
- PIANOFORTE STANDARD A 61 TASTI: Pianoforte a rullo a 61 tasti per tutte le età con pianoforte standard a 61 tasti (LA1‑C9). 128 toni, 128 ritmi, 14 brani demo.
Sono tastiere popolari che aiutano i professionisti nella composizione della musica. Con questi strumenti è possibile selezionare il tipo di audio, la partitura ritmica e il tempo per riprodurre il sottofondo in modo automatico.
Questi strumenti mettono a disposizione dell’artista molte funzioni e pattern ritmici per facilitare il lavoro di composizione. Le tastiere arrangiatore come quelle domestiche offrono differenti stili di accompagnamento cambiando semplicemente accordo, ma sono più sofisticate e flessibili e fornite di più stili rispetto alle tastiere base.
- Sintetizzatore
- FANTOM-07 è capace di espriemre tutto il vostro potenziale creativo, combinando la potenza sonora e il fluido workflow della serie FANTOM top-of-the-line in strumenti essenziali, che vi seguono...
Si tratta di una tastiera utilizzata dai principianti con un livello intermedio di preparazione. É disponibile in differenti dimensioni che vanno da 37 tasti a 61 tasti, per consentire un acquisto mirato in base all’età del tastierista, alle dimensioni della sua mano e al livello di conoscenza della tastiera.
Il sintetizzatore in genere viene acquistato per uso domestico o per essere utilizzato su piccoli palchi. Alcune volte questo strumento è impiegato quando si vuole dare una base audio ad altri strumenti che vengono suonati da una rock band. Le tastiere domestiche sono indicate per chi vuole imparare a suonare la tastiera musicale, sono dotate di innumerevoli suoni, funzioni di supporto e ritmiche integrate. Spesso annoverano un sequencer di base per consentire la registrazione della performance.
- Pianoforte digitale
- 88 tasti pesati con tastiera Graded Hammer e tecnologia triplo sensore, superficie Ivory-Touch (tatsi ruvidi), 7 1/4 ottavi, tastiera pesata con Touch-Response (6 tipi, Off), polifonia max.: 256, 1200...
- Nuovo tono di pianoforte migliorato con decadimento esteso
Si tratta di una variante del comune pianoforte. A differenza di altre tastiere non offre tante funzionalità per regolarizzare la qualità dell’audio. L’acquisto di questo strumento è indicato quando non si vuole occupare troppo spazio, senza pregiudicare la qualità audio tradizionale di un pianoforte.
Di solito è composto da 88 tasti e viene suonato come una comune tastiera, dopo averlo appoggiato su una superficie piana o un qualsiasi supporto. Il volume può essere controllato, il pianoforte digitale non è facilmente trasportabile come altre tastiere.
- Compatta ma potente mini tastiera con altoparlanti integrati e funzioni da controller USB MIDI, ideale per creatori di beat, songwriter e musicisti
- 32 tasti a basso profilo sensibili alla velocity e dal tocco naturale per riprodurre fedelmente ogni minima sfumatura dell'esecuzione strumentale
É un accessorio per tastiera che serve a regolare la trama del suono, viene utilizzato durante una composizione musicale su tastiera. Per vedere la trama audio sullo schermo è necessario collegare lo strumento a un computer o un laptop.
La tastiera MIDI non è indicata ai principianti, mentre è da supporto a professionisti e tastieristi intermedi che desiderano ottenere la perfezione nella trama audio.
Cosa considerare prima dell’acquisto di una tastiera musicale?
Abbiamo visto che il mercato offre differenti tipologie di tastiere musicali, prima di procedere con l’acquisto è necessario prendere in considerazione alcuni fattori per limitare la spesa e portare a casa uno strumento adatto alle tue esigenze.
-
Tastiera musicale professionale o per principianti?
Esistono diverse tastiere musicali in base al livello di conoscenza dello strumento. Se sei un principiante è inutile spendere un prezzo alto per acquistare una tastiera workstation, non sapresti utilizzarla visto che si tratta di uno strumento adatto ai professionisti, lo stesso vale per una tastiera controller MIDI.
Un sintetizzatore al contrario ti consente di fare conoscenza con la tastiera e cimentarti in piccoli concerti domestici di intrattenimento.
-
Prezzo e dimensioni:
Il prezzo è un fattore importante, in base al budget che hai a disposizione puoi metterti alla ricerca della tua tastiera.
É inutile puntare in alto, quando la spesa non puoi sostenerla. Maggiori sono le caratteristiche presenti e maggiore è il costo dello strumento. I due elementi che incidono di più sul prezzo finale sono: la connettività e la capacità di memoria per archiviare le tracce audio.
Lo spazio che hai a disposizione ti aiuterà a decidere le dimensioni della tastiera. Nella scelta devi tenere presente il numero dei tasti che determina anche la tipologia dello strumento.
-
Caratteristiche
Se sei un principiante non puntare su una tastiera che abbia molte caratteristiche: è utile ricercare alcuni elementi solo se hai la necessità di metterli in uso.
Valuta bene il numero di toni e ritmi che dipende dal genere di musica che hai intenzione di comporre, cerca il modello che non abbia un design particolareggiato, scegli le dimensioni dello strumento in base allo spazio che hai a disposizione.
-
Portabilità e connettività
Se hai la necessità di spostare di frequente la tastiera, ti occorre uno strumento leggero e piccolo. É necessario considerare il peso e le dimensioni.
Se sei un professionista è indispensabile avere una tastiera che si possa collegare a un computer o a un laptot per composizioni musicali dal livello alto. Le tastiere per workstation riescono a soddisfare queste esigenze.
-
Memoria
Se la tua intenzione è di archiviare le tracce audio che componi, avrai bisogno di una tastiera con la capacità di memoria elevata: questo particolare incide molto sul prezzo della maggior parte delle tastiere professionali.
-
Audio e numero dei tasti
Una tastiera da usare per esigenze professionali deve offrire la perfezione nella qualità audio. Molto importante è anche valutare l’intensità del suono che dipende da come si premono i tasti durante l’esecuzione del brano. Le tastiere musicali sensibili al tocco continueranno a produrre il suono fino a quando si tiene premuto il tasto.
Il numero dei tasti è un elemento importante per determinare la tipologia di tastiera.
– Tastiere a 32 tasti sono indicate per principianti e bambini.
– Tastiere a 61 tasti sono adatte a musicisti di livello intermedio o professionisti che non sono interessati alla composizione di brani musicali.
– Tastiere a 78 o 88 tasti vanno bene ai professionisti che necessitano di uno strumento con molte funzionalità e di grandi dimensioni.
Classifica delle migliori tastiere musicali:
Mentre la Yamaha PSS-A50 è la migliore tastiera elettronica per arrangiatori, la Korg Pa700 vince nel settore medio-alto, in quanto riesce a combinare funzioni professionali a un prezzo abbordabile.
La Casio CT-X700 è la più conveniente, non vince in fatto di funzionalità, alquanto irrisorie, ma prevale nella qualità dei suoni e del motore audio AiX. Vediamo nel dettaglio quali sono le 5 migliori tastiere musicali per quanto riguardano le caratteristiche, le funzionalità e il prezzo.
-
🥇 Tastiera Casio CT-X700 – Miglior tastiera musicale
- 61 tasti full-size touch-Responsive
La tastiera Casio CT-X700 è adatta a soddisfare le esigenze di musicisti di qualsiasi livello. É indicata per principianti e professionisti che necessitano di uno strumento facile da trasportare. Le dimensioni sono contenute: 35 x 94.8 x 10.9 cm, occupa poco spazio, è poco ingombrante, il peso è poco più superiore a 4 Kg.
Oltre al banco di 600 toni alimentato “dall’AiX Sound Source”, il CT-X700 dispone di 110 demo di brani, 195 ritmi pre-programmati con variazioni e riempimenti e 50 esercizi di pratica, inoltre ha altoparlanti integrati e alimentazione a batteria per l’avvio. La linea portatile di Casio si è evoluta negli anni, il CT-X700 offre una gamma estesa di dinamiche a un prezzo contenuto.
Se stai prendendo dimestichezza con lo strumento, Casio presenta una caratteristica inconfondibile: sotto il tastierino ogni nota è qualificata con il nome e il corrispondente strumento a percussione.
Il retro è fornito di tutta la connettività necessaria per configurare lo strumento portatile, tra cui il jack dell’adattatore CC, il jack per pedale sustain, il jack di uscita stereo da 1/4 di pollice, il jack di uscita audio da 1/8 di pollice.
Sebbene il tocco non sia espressivo come accade nella maggior parte dei controller MIDI e delle workstation, è straordinario per il valore e sicuramente migliore di altre tastiere musicali della stessa fascia di prezzo. Con il pulsante “Category” puoi scegliere tra 600 suoni, in ciascuna categoria hai la possibilità di selezionare una gamma di strumenti realistici che ti stupiranno.
Il risultato andrà oltre le tue aspettative e rimarrai sorpreso di come sarà semplice scrivere una composizione musicale: con le centinaia di “Rhythm incorporati” avrai a tua disposizione sempre una band pronta ad accompagnare i tuoi concerti.
I “drum kit” vengono vivacizzati con reali batterie acustiche e una collezione di effetti sonori e strumenti a percussione. Il registratore a 6 tracce ti permette di “catturare” la tua ispirazione e godere di un archivio di 100 brani incorporati.
Con il il sistema “Step-Up-Lesson” è facile apprendere la musica, la porta USB-MIDI ti permette di collegare lo strumento a qualsiasi dispositivo iOS, Mac, Android e PC senza ricorrere a drive o installazioni varie. Se sei un principiante puoi usufruire di brani dimostrativi in “modalità facile”, oltre all’auto-accompagnamento per la mano destra e sinistra.
La tastiera Casio CT-X700 ha una vasta scelta di funzioni per sostenere i dilettanti a costruire la propria conoscenza musicale. Nella confezione è incluso un alimentatore. Il rapporto qualità-prezzo è sorprendente, l’unica limitazione è il tocco poco sensibile.
-
Yamaha PSS-A50 – Tastiera musicale 37 tasti
- Uno strumento musicale tutto fare: adatto per realizzare idee musicali a casa o in viaggio, la mini tastiera elettronica PSS-A50 offre un suono eccezionale, effetti fantastici e controllo creativo
La Yamaha PSS-A50 è una rivisitazione moderna della leggendaria gamma PSS Portasound degli anni 80. L’ A50 abbandona le funzionalità di accompagnamento automatico che troviamo nel modello F30 a favore della funzione “Motion FX” e di un arpeggiatore flessibile.
La Yamaha PSS-A50 è una mini tastiera dalle dimensioni contenute: 50,6 x 20,1 x 0,54 cm con un peso irrisorio di appena 1,2 Kg. L’A50 puoi utilizzarla sia tramite batterie che alimentatore: è la scelta ideale per chi vuole suonare in movimento. Nonostante le sue discrete dimensioni, offre un suono eccellente.
É dotata di 37 tasti sensibili al tocco della serie “Reface”, dispone di 42 suoni di strumenti e 2 “Drum kit” per liberare la tua creatività, inoltre i 138 tipi di arpeggio offrono l’opportunità di divagare con la fantasia tra suoni, ritmi e melodie. Con il registratore di frasi puoi realizzare brani musicali, registrarli e poi riascoltarli.
La funzione “Hold” ti permette di eseguire un arpeggio, il suono è eccellente grazie all’altoparlante integrato. Le sorprese non finiscono qui, la Yamaha PSS-A50 ti permette di vivere l’atmosfera di uno studio di incisione.
Attraverso la connessione USB-MIDI, la mini tastiera può essere collegata a un dispositivo di registrazione, grazie ai software di produzione musicale avrai la possibilità di comporre senza alcun limite brani musicali. Una volta registrata la canzone ti è consentito salvare il lavoro sul tuo computer e successivamente apportare le modifiche assecondando la tua creatività.
Con 34 tipi di effetti di movimento e 32 note di polifonia, la mini keyboard assicura un grande divertimento.
-
Korg EK-50L – Tastiera musicale 61 tasti
- Korg EK50-L – "Limitless" (tedesco senza limiti) è il motto di questa potente tastiera. Con i suoi oltre 790 suoni, 290 stili e 200 set, offre grande divertimento per suonare le proprie canzoni o...
Korg EK50-L è una tastiera con 61 tasti al tocco per principianti e intrattenitori professionisti senza limiti. Ti permette di dare sfogo alla tua creatività grazie agli oltre 200 set, 290 stili e 790 suoni. É sufficiente azionare un pulsante per registrare le tue creazioni, la connessione MIDI ti consente di caricare le tue tracce sulla tastiera e divertirti in diretta.
Le tastiere Korg sono molto resistenti e dotate di regolari aggiornamenti software che potrai reperire online gratuitamente e che ti consentiranno di espandere le funzioni della keyboard. EK50-L ti permette di accedere a una libreria audio dotata di suoni con la possibilità di elaborazione.
Un’altra caratteristica di questa tastiera è la superficie gommata che non solo la valorizza dal punto estetico, ma gli conferisce una maggiore resistenza, inoltre la scritta bicolore del pannello di controllo, oltre a dare eleganza allo strumento, ti offre la possibilità di navigare più rapidamente quando cambi suono, stile o altre funzioni.
É divertente “giocare” con l’EK-50 in quanto la funzione di accompagnamento automatico ti fa vivere la sensazione di suonare in una vera band. Gli altoparlanti da 10W hanno una doppia potenza rispetto al modello EK-50 e la batteria incorporata ti offre la possibilità di utilizzare la tastiera in ogni momento e luogo.
Non sarà difficoltoso realizzare basi musicali con 87 suoni aggiuntivi, 10 stili moderni, 24 set tastiera con 4 parti e 18 drum-kits. Le dimensioni sono 99,4×39,2×13,2 cm, pesa 8 Kg. Il software “Ozone Elements” incluso nella confezione, è necessario per comporre canzoni e mastering supportati da “AI, Skoove” mentre la “DAW (Digital Audio Workstation) Reason Lite” serve per registrare e produrre la tua musica.
Con questa tastiera avrai tutti gli strumenti necessari per realizzare nuove composizioni.
-
Tastiera RockJam RJ461AX – 61 tasti con controllo vocale Alexa
- Nonostante il suo design altamente portatile e compatto, questo piano per tastiera RockJam ospita la funzionalità Alexa completamente integrata
Nonostante sia una tastiera con un design compatto e dalle dimensioni contenute (93.4 x 28.5 x 7.5 cm) la RockJam RJAX ha integrata la funzionalità Alexa. Il display LCD fornisce tutte le informazioni che riguardano le impostazioni correnti.
Se hai intenzione di suonare insieme alle tue canzoni preferite, con questa tastiera lo potrai fare grazie all’ingresso aux, ingressi micro SD e USB e ai metodi di riproduzione. Il piano include 118 suoni di registrazione e riproduzione per realizzare nuove tracce e tenere sotto controllo i tuoi progressi.
Il RJAX ti permette di dare libertà alla tua creatività grazie alla combinazione di 300 ritmi, 60 strumenti a percussione e 300 toni. Se sei un principiante e stai muovendo i primi passi nel campo della musica, questa tastiera è l’eccellenza: ad un prezzo contenuto avrai a disposizioni applicazioni per pianoforte Android e iOS e adesivi Key.
I dispositivi Alexa ti consentono di connetterti all’altoparlante intelligente e riprodurre musica, ricevere informazioni, controllare la tua casa e altro ancora. Lo svantaggio è che Alexa è solo in inglese e tedesco.
-
Akai Professional MPK Mini Paly – Economica
- Tastiera indipendente - Mini tastiera USB con 25 tasti sensibili alla velocity, action di tipo synth, display OLED, joystick pitch/mod, 128 timbri e 10 kit di batteria interni
L’MPK Mini Play è una tastiera Midi, ti permette di creare la musica dovunque ti trovi. É maneggevole, grazie alle sue modeste dimensioni (46x173x312 mm) e al suo esiguo peso di appena 745 grammi.
Al suo interno include 128 timbri interni strumentali da quelli tradizionali a quelli synth, in più contiene manopole per l’editing dei suoni, altoparlanti, 8 pad di batteria MPC retroilluminati, un joystick a 4 vie per controllare la modulazione e l’intonazione. É alimentato da tre batterie “AA” che offrono un autonomia di diverse ore. La tastiera puoi collegarla al un pc attraverso la porta USB per configurazioni plug-and-play.
Il mini jack ti consente di collegare le cuffie stereo, altoparlanti esterni o un mixer. La tastiera è formata da 25 tasti “sensibili alla velocità”, pulsanti di ottava per accrescere il range melodico della Mini Play e un ingresso dedicato al “pedale di sustain”: un mix di strumenti utili per arricchire di sfumature la tua esecuzione musicale.
Con i controlli per EQ, filtro, riverbero, filtro e chorus, potrai divertirti a modulare le forme d’onda o aggiungere profondità per aumentare il livello di qualità dei tuoi suoni portandoli ad altezze vertiginose. Il pacchetto software incluso comprende tutti gli strumenti per iniziare a produrre la tua musica raggiungendo qualsiasi tuo obiettivo.