Le tende per il bagno sono un elemento fondamentale per il design della stanza: esse consentono infatti di rendere riconoscibile lo stile di arredamento adottato in tutto il resto della casa e di richiamarne le caratteristiche fondamentali, in modo da delineare in maniera chiara il carattere e le scelte estetiche dei proprietari.
Che siano spiritose, funzionali, basic o eleganti, le tende possono davvero fare la differenza per il proprio bagno: sarà possibile spaziare tra numerosissime tipologie, in modo da scegliere quelle perfette, che rispecchino maggiormente i propri gusti e i toni dell’arredamento, sia in termini di colori che di stile.
Questa guida ha come finalità quella di indirizzare i padroni di casa verso l’acquisto delle tende per il bagno che più si adattano alle proprie esigenze e che valorizzano maggiormente sia le dimensioni della stanza che le sue qualità architettoniche.
Contenuto articolo
Come scegliere le migliori tende per il bagno:
- 【Materiale di Alta Qualità】: Realizzata in materiale EVA ecologico di alta qualità, la nostra tenda da doccia ha le migliori proprietà antimicotiche e antibatteriche, facile da installare e...
- 【Impermeabile su entrambi i lati】: Tessuto impermeabile e ad asciugatura rapida, non facile da sporcare, resistente all'ambiente umido del bagno, a prova di umidità, muffa, antibatterico,...
- ✔Materiali Sani ed Ecologici di Alta Qualità: Le nostre tende da doccia sono fatte al 100% di EVA. L'EVA è il nuovo materiale ecologico di fascia alta che soddisfa gli standard di sicurezza...
- Dettagli del Prodotto: Il pacchetto include 1 tenda doccia, larghezza x altezza: 180 x 200 cm/71 x 79 pollici, 12 ganci in plastica e nessun palo incluso. facile da installare e versatile, una scelta...
- 【Impermeabile su entrambi i lati】: Tessuto impermeabile e ad asciugatura rapida, resistente agli ambienti bagno umidi, resistente all'umidità, alla muffa, antibatterico, inodore, pulito e...
- Premium Qualità: La tenda da doccia Gricol è realizzata in tessuto di poliestere impermeabile ad alta densità. È morbido e robusto, fornendo non solo longevità ma anche un aspetto nuovo e fresco...
- Tenda da doccia impermeabile da usare da sola o con una fodera.
Qual è la struttura del bagno?
Elementi che vanno presi in considerazione sono senza dubbio la struttura e la posizione del bagno rispetto ai punti più luminosi della casa. Il primo elemento da analizzare è sicuramente la finestra, che potrebbe affacciarsi all’esterno dell’edificio, oppure in un’altra stanza della casa o in un pozzo luce condominiale.
Nel caso in cui la finestra dia sull’esterno della casa, aprendosi sulla strada, su un giardino o sul cortile, sarà da prediligere la scelta di tende rivestite da materiali coprenti, che isolino otticamente la stanza dall’esterno e garantiscano la privacy. Le tende chiare, dagli intrecci sottili o in pizzo leggero sono quindi da evitare: è preferibile indirizzarsi sulle tende a tinta unita, dai colori decisi, oppure su trame fitte e spesse.
Se invece parliamo di bagni ciechi con false finestre, che per esempio danno verso una zona interna del palazzo, è fondamentale evitare di rimpicciolire e oscurare ancora di più la stanza con tende pesanti dai toni troppo scuri: da preferire in questo caso il bianco ghiaccio, le nuance più fredde e i colori pastello. Sono perfette le trame poco intrecciate e il pizzo ricamato.
Caratteristiche per una tenda perfetta:
Oltre a valutare l’architettura del bagno in sè, è importante soffermarsi anche sulla funzionalità della tenda: è necessario tener presente quali siano le caratteristiche dei muri e delle pareti, per evitare che l’acquisto si riveli un fallimento per la sua gestione quotidiana.
Per esempio, se le pareti del bagno sono in pietra grezza, optare per delle tende a rullo è controproducente: la pietra tende a generare pulviscolo e ad erodersi nel corso del tempo. Per questo scegliere tende fisse che non si possono lavare per intero, potrebbe creare problematiche proprio in questo senso: delle tende a rullo opache e impolverate potrebbero far sembrare il bagno fortemente trascurato.
Bisogna quindi valutare e riflettere attentamente sull’associazione della tenda che si intende acquistare e le caratteristiche delle pareti della stanza da bagno: solo in questo modo si riuscirà ad installare la tenda realmente adatta alle proprie esigenze, che valorizzi il proprio bagno e che duri nel tempo.
Modelli e tessuti:
I modelli di tende presenti in commercio sono davvero variegati, e consentono ai proprietari di casa di sbizzarrirsi con la fantasia, conferendo ad ogni balcone e finestra il proprio tocco personale. Tuttavia, per il bagno, quelli più consigliati sono essenzialmente tre:
-
-
-
- tende morbide: si intendono tutti quei tessuti che cadono sulla parete in pieghe verticali, come il cotone, il nylon o la seta. Le tende in cotone e in nylon sono particolarmente indicate per il bagno, perchè facili da gestire e da pulire: il loro aspetto opaco le rende delle ottime alleate per i design più neutri e mantiene inalterata la luminosità della stanza. Al contrario, la seta è un materiale molto più pregiato e delicato, difficilissima da trattare in caso di macchie ed estremamente complesse da lavare: tuttavia il suo aspetto perlescente e trans-lucido è in grado di riflettere la luce ed allargare otticamente la stanza.
-
-
-
-
-
- tende rigide: presenti in diversi tipi di fibre, in bambù, iuta, e persino in legno. Sono tende che si adattano perfettamente agli arredamenti rustici e dal carattere etnico: non si piegano, rimangono sempre impeccabili e non vanno mai rimosse.
-
-
-
-
-
- tende a sbuffo o a finto palloncino: in questo caso il tessuto si arriccia sul fondo, attraverso specifici ricami e cuciture particolari. Una piccola tenda a palloncino conferisce al proprio bagno un aspetto immediatamente romantico e chic, e aiuta i proprietari nella gestione di una stanza eccessivamente grande e dispersiva, giocando con l’effetto tridimensionale. L’unico svantaggio di questo modello è la stiratura: la parte superiore della tenda, che si estende dal bastone al ricamo, deve essere perfettamente tesa, per evitare che l’intera stanza abbia un aspetto trasandato e poco curato.
-
-
Le differenti tipologie di tenda per il bagno:
- PRODOTTO: Ogni confezione ha due tende da 140x137cm, Ci sono 8 anelli in acciaio con un diametro di 4 cm(per un totale di 16 pezzi )nella parte superiore di ogni tenda, adatto per la maggior parte...
- Dimensioni: altezza/243 cm, larghezza/200 cm. Il diametro interno degli anelli è di circa 4,5 cm.
- MORBIDA E MODERNA: Tende in tessuto di alta qualità, morbide e lisce, sono piacevoli al tatto. Il motivo argentato a onde le rende ideali per abbellire qualsiasi angolo della casa, conferendo...
- Con questa tenda per il bagno di design si può proteggere il pavimento da schizzi di acqua. Utilizzabile anche come fodera.
- Con questa tenda per il bagno di design si può proteggere il pavimento da schizzi di acqua. Utilizzabile anche come fodera.
- Dimensione: Venduto solo come 1 pezzo. ogni pannello misura 132cm x 158cm .Si prega di scegliere la tenda che 1.5-2.6 volte più grandi della finestra.
In commercio sono presenti differenti tipologie di tende per il bagno, che si differenziano non solo per il tessuto, ma anche per la loro installazione e per la tecnologia alla base del loro sollevamento e abbassamento, chiusura ed apertura. Sarà possibile scegliere tra:
-
-
-
- tende ad anelli: in questo caso, vediamo che gli anelli possono trovarsi inseriti nel tessuto oppure sul bastone. Nel caso in cui gli anelli si trovassero già all’interno della tenda, questo comporterebbe una certa difficoltà per rimuoverla, lavarla e riappenderla, in quanto sarebbe necessario sollevare il bastone tutte le volte. Al contrario, quando gli anelli sono già presenti nel bastone, la tenda presenterà sul suo apice dei gancetti, che permetteranno la sua semplice installazione. Gli anelli sono tipici delle tende con uno stile tradizionale, che coprono tutta la parete, e perfette per gli arredamenti classici, shabby e neoclassici.
-
-
-
-
-
- tende con agganci in tessuto: sull’apice superiore del tessuto vi sono dei piccoli lembi di tessuto che girano attorno al bastone e si uniscono tra loro tramite velcro o cuciture. La rimozione della tenda è in questo caso più facile rispetto agli anelli. Per un buon effetto di design, è importante che queste si allunghino fino al pavimento o al bordo della finestra, ma la presenza degli agganci visibili riesce a smorzare la serietà delle tende, rendendole perfette anche per gli arredamenti più leggeri e per le fantasie colorate e spiritose.
-
-
-
-
-
- tende a rullo: a dir poco eccellenti per le case ultramoderne, contemporanee o vintage. Il rullo rende le tende un impianto fisso, e quindi non sarà possibile rimuoverle per lavarle in lavatrice, ma solo spolverarle mentre rimangono installate. Solitamente hanno dei bordi geometrici e una forma quadrata o rettangolare: con l’impiego di queste tende è possibile creare dei runner laterali alle ante delle finestre o dei balconi, lasciandone il centro scoperto. La loro lunghezza può essere variabile e non è necessario che coprano tutta la parete.
-
-
Classifica delle 7 migliori tende per il bagno:
Questa classifica ha come obiettivo quello di elencare le migliori tende per il bagno del 2022 presenti sul mercato, definendone i punti di forza e le criticità, in modo che tutti coloro che intendono scegliere l’arredamento perfetto o rivoluzionare l’aspetto del proprio bagno possano facilmente individuare l’articolo che più rispecchi il proprio gusto e che si adatti maggiormente alle proprie esigenze.
-
Girasole – Coppia di tende oscuranti
- CARATTERISTICA: Questa bellissima tenda è realizzata in tessuto oscurante, che ripara da luce e rumori e limita la dispersione di calore. Aggiunge un tocco di eleganza alla stanza e al contempo...
Queste tende marchiate Girasole vengono vendute in coppia e sono dotate di anelli morbidi in tessuto che si arricciano sul bastone, creando un effetto classico e alla moda.
Il tessuto di cui sono costituite è il poliestere, fortemente resistente e soprattutto isolante dal punto di vista di dispersione del calore: questa è una caratteristica fondamentale per delle ottime tende da bagno, in quanto garantisce una certa privacy e impedisce il raffreddamento eccessivo della stanza.
E’ possibile ordinarla in diversi formati, a seconda delle dimensioni della finestra del proprio bagno, e anche in diversi colori, tra cui l’argento, il bianco perla, il grigio e l’oro pallido. Inoltre, queste tende si lavano in lavatrice a basse temperature e non necessitano di stiratura nè di candeggi particolari.
-
Miulee Voile – Tenda per bagno con occhielli
- Dimensioni: 2 pannelli per confezione, ogni tenda è realizzata in alta qualità e sono disponibili tende di diverse lunghezze da scegliere in base alle proprie esigenze. A causa della produzione...
Si tratta di una tenda in tela chiara, caratterizzata da ricami in rilievo disponibili in diverse colorazioni, che raffigurano degli intrecci dal carattere estremamente moderno. Il marchio Miulee è rinomato per la produzione di tende eleganti e funzionali, che garantiscono la giusta privacy senza rinunciare all’estetica e alla cura per i dettagli.
Sul sito sarà possibile selezionare la dimensione della coppia di tende più idonea alla finestra del proprio bagno, e consultare tutte le recensioni dei clienti che hanno acquistato il prodotto, che si dicono soddisfatti dell’acquisto. Gli anelli sono inseriti sul margine superiore del tessuto e si sposano perfettamente con arredamenti moderni o contemporanei.
-
Gardinia Easyfix – Tende a Rullo
- Materiale: tessuto 100% poliestere
E’ una tenda a rullo dalle nuance tenui, perfette per i bagni piccoli e impiegabile anche per le finestre a ribalta che non si aprono completamente, ma che fungono da punto luce per la stanza.
Le specifiche di questa tenda marcata Gardinia promettono una facile installazione, senza necessità di fori, trapano o utensili: un punto a favore per tutti coloro che intendono rinnovare l’arredo del proprio bagno e senza pagare prezzi extra per il montaggio del bastone.
Le fantasie delicate si combinano alla semplicità di questa tenda per creare il connubio perfetto: il tessuto in poliestere garantisce anche l’isolamento del bagno e la giusta privacy, senza impedire ai raggi solari di illuminare la stanza ed evitando di chiuderla otticamente.
-
Sol Royal Tenda a Rullo in bambù
- 𝐓𝐄𝐍𝐃𝐀 𝐀 𝐑𝐔𝐋𝐋𝐎 𝐃𝐈 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐔 𝐂𝐎𝐍 𝐆𝐀𝐍𝐂𝐈 𝐈𝐍𝐂𝐋𝐔𝐒𝐈 La tenda avvolgibile SolDecor B86 in bambù di Sol Royal...
Questo prodotto Sol Royal è una tenda in bambù dotata di sistemi di sicurezza e ganci integrati, oltre che del classico sistema di riavvolgimento a catenella. E’ possibile scegliere tra otto diverse misure standard, da valutare in base alle dimensioni del proprio bagno, e selezionare tre diversi colori.
Il bambù beige è perfetto per gli arredamenti rustici con pavimenti in parquet chiaro o per le mansarde con travi esposte. Si consiglia invece di optare per il color caramello, nel caso in cui invece lo stile complessivo della casa sia caratterizzato dalla presenza di pezzi etnici e da un carattere più serioso. E’ possibile selezionare anche il marrone scuro, che è perfetto anche per gli arredamenti ultramoderni, i muri bianchi e le atmosfere fredde.
I vantaggi di una tenda in bambù consistono nella perfetta copertura delle finestre e nella semplicità della loro gestione: non sarà necessario togliere le tende per lavarle, ma basterà semplicemente spolverarle quotidianamente.
-
Imikeya tende in pizzo floreale
- Questa cortina corta contribuirà a creare unatmosfera rilassata in qualsiasi ambiente.
Si tratta di una tenda in pizzo floreale, marcata Imikeya: gli anelli sono integrati nel prodotto e nel momento dell’installazione formano sull’asta della finestra tante piccole arricciature che, combinandosi allo stile elegante del pizzo, contribuiscono a renderla una tenda estremamente fine ed elegante.
L’unica problematica collegata al design di questa tenda è rappresentata dal tessuto semitrasparente: se la finestra si affaccia direttamente sulla strada o su un centro residenziale, questo potrebbe essere un problema, in quanto la tenda non riuscirebbe a garantire la giusta privacy.
Considerando tutti questi aspetti, si consiglia questo prodotto a tutti coloro che intendono arredare il proprio bagno con uno stile retrò, romantico o shabby chic, che però possiedono una finestra interna lontana da occhi indesiderati.
-
Taelp – Tende a Palloncino
- Il prezzo è per 1 pannello, ogni dimensione del pannello è 78 "X78" dimensioni
Questa tenda è caratterizzata da un design innovativo, che la rende adattabile a tutti i tipi di finestre, in termini di altezza: offre inoltre al padrone di casa la possibilità di cambiare spesso lo stile della stanza mediante un unico acquisto.
Taelp offre infatti una tenda tradizionale, dotata di sistemi di arricciatura personalizzabili, che basterà tirare dal basso verso l’alto: in base a quanto si decide di accorciare la tenda, questa potrà variare la sua lunghezza e sollevarsi in elegantissimi drappi bianchi, che consentiranno anche la corretta coprenza della finestra.
Il ricamo è delicato e in rilievo ed il motivo floreale contribuisce, insieme al tessuto leggero, a fare di questa tenda un vero e proprio elemento di arredo. Le dimensioni del pannello disponibili sono unicamente di 70×70.
-
Duesi – Tenda da finestra corta
Si tratta di una tenda marchiata Duesi, caratterizzata dai motivi floreali che rimandano allo stile coreano. Questo intreccio di fiori e rami, unito all’essenzialità della tinta unita sottostante, rende questo prodotto perfetto per tutti quei bagni in cui si tende al minimalismo.
Il contrasto perfetto tra i colori sgargianti dei fiori e il bianco ottico dello sfondo la rendono una tenda di prima scelta per tutti coloro che preferiscono i motivi orientali, i chiaro-scuri e i pezzi un po’ eccentrici.
La misura disponibile è unica, ed è di 74×90: i ganci per l’asta sono in tessuto e rimangono visibili anche dopo che la tenda è stata installata. Il tessuto, pur essendo chiaro, è sufficientemente spesso e coprente, senza tuttavia limitare l’entrata della luce.