Termoventilatore da parete: Qual è il migliore? Recensione

termoventilatore da parete

In questo articolo ti aiuteremo a scegliere il miglior termoventilatore da parete, soluzione molto comoda specialmente nei periodi freddi dell’anno.

In seguito tratteremo vari argomenti, come ad esempio: di cosa si tratta, quali sono le funzioni, tipologie presenti in commercio, daremo consigli per poter scegliere il miglior modello e infine troverai una classifica con gli articoli migliori, con le descrizioni e caratteristiche generali.

Termoventilatore da parete – Di cosa si tratta?

1
Argo Chic Silver Termoventilatore Ceramico A Parete, 2000 Watt, Con Timer Settimanale, Argento, 61.5...
  • Termoventilatore ceramico a parete piatto con pannello frontale in vetro temperato argento e finitura riflettente; in estate diventa un ventilatore grazie alla funzione "ventilazione estiva"
3
Olimpia Splendid 99264 CALDO SKY B WIFI - Termoventilatore Ceramico a parete con WiFi 2.000 W,...
  • 【 WI-FI E VOICE CONTROL 】Grazie al wi-fi integrato e alla compatibilità con i più comuni controllori vocali, la gestione è possibile sia attraverso la voce che con l’app dedicata.
Offerta4
ARDES | AR4W04P PARETO WEEK 2 Termoventilatore Ceramico da Parete 2000W Waterproof, Termoventilatore...
  • TERMOVENTILATORE DA PARETE | Poter gestire la temperatura dell'aria in casa è fondamentale per il benessere personale oggigiorno: concediti il lusso del riscaldamento invernale e della ventilazione...
Offerta5
Zephir ZMW1900B Termoventilatore da muro, 2000W, Bianco
  • Costruito con materiali per alte temperature
Offerta6
Olimpia Splendid 99364 Caldo Up T Termoventilatore Ceramico a Parete con Telecomando e Timer...
  • Termoventilatore da parete fino a 2000 W di potenza, per un caldo intenso
7
bimar HP116 Termoventilatore da Parete, Termoconvettore Elettrico a Muro a Basso Consumo, Elementi...
  • FUNZIONI - Questo Termoconvettore elettrico da parete è destinato solo al riscaldamento di ambienti interni domestici e similari (termoventilatore da bagno, cucina, camera da letto, ambienti...

In commercio si possono trovare tante tipologie di articoli che hanno lo scopo di riscaldare l’abitazione, ma per quanto riguarda la resa, i termoventilatori da parete sono la soluzione migliore, in quanto garantiscono diversi vantaggi.

Sono i sostituti dei ventilatori da soffitto, consigliati specialmente se gli ambienti sono piccoli e serve un apparecchio che funziona bene.

Gli impianti di riscaldamento tradizionali potrebbero non avere una portata adeguata e non riuscire a raggiungere le parti più lontane dell’ambiente.

Si tratta di una necessità per i periodi invernali, la quale ha incentivato le varie case produttrici a realizzare prodotti adeguati per soddisfare queste esigenze.

Questi articoli, con il passare del tempo si sono evoluti in ambito tecnologico, infatti esistono modelli preformanti, ma compatti.

Un oggetto del genere non deve ingombrare molto, specialmente per chi abita in una casa piccola.

Oltre a ciò, non dovrebbero pesare tanto, proprio per favorire al meglio gli spostamenti tra le varie stanze dell’abitazione.

Quali tipologie esistono?

In commercio esistono principalmente due tipi diversi di termoventilatori da parete, ovvero: ceramici ed elettrici.
Per ogni tipologia ci sono delle piccole differenze e tutti e due devono generalmente seguire le varie normative vigenti.

  • Termoventilatore da parete elettrico

1
Argo Chic Silver Termoventilatore Ceramico A Parete, 2000 Watt, Con Timer Settimanale, Argento, 61.5...
  • Termoventilatore ceramico a parete piatto con pannello frontale in vetro temperato argento e finitura riflettente; in estate diventa un ventilatore grazie alla funzione "ventilazione estiva"
Offerta2
ARDES | AR4W04P PARETO WEEK 2 Termoventilatore Ceramico da Parete 2000W Waterproof, Termoventilatore...
  • TERMOVENTILATORE DA PARETE | Poter gestire la temperatura dell'aria in casa è fondamentale per il benessere personale oggigiorno: concediti il lusso del riscaldamento invernale e della ventilazione...

Proprio come l’altro tipo, questo termoventilatore da parete genera aria calda, la quale è la principale funzionalità.

Oltre a ciò è presente una parte aggiuntiva, ovvero la ventola, la quale, una volta che viene attivata, il calore si propaga in poco tempo.

Si tratta sicuramente di un aspetto da non sottovalutare. Siccome questo fattore ha riscontrato molto successo, diverse aziende hanno iniziato a utilizzare questo principio per le stufe.

Il calore viene creato da una resistenza elettrica, la quale però consuma maggiormente.
Proprio per questo motivo ultimamente i termoventilatori da parete elettrici si trovano in commercio a un prezzo minore rispetto a quelli ceramici.

  • Termoventilatore da parete ceramico

1
Argo Chic Silver Termoventilatore Ceramico A Parete, 2000 Watt, Con Timer Settimanale, Argento, 61.5...
  • Termoventilatore ceramico a parete piatto con pannello frontale in vetro temperato argento e finitura riflettente; in estate diventa un ventilatore grazie alla funzione "ventilazione estiva"
3
Olimpia Splendid 99264 CALDO SKY B WIFI - Termoventilatore Ceramico a parete con WiFi 2.000 W,...
  • 【 WI-FI E VOICE CONTROL 】Grazie al wi-fi integrato e alla compatibilità con i più comuni controllori vocali, la gestione è possibile sia attraverso la voce che con l’app dedicata.

Come abbiamo già detto in precedenza, il termoventilatore da parete ceramico ha dei punti simili rispetto all’altra tipologia.

Questo presenta pure una ventola che serve per accelerare la propagazione del calore.

Grazie alla resistenza in ceramica conviene, anche per i materiali con il quale è realizzato, il quale accumula calore che rimane più tempo nell’ambiente, anche quando si spegne la macchina.

Se ad esempio, se ne accende uno elettrico circa tre volte al giorno, invece con l’altra tipologia si riduce a due.

Sicuramente questo avrà un prezzo maggiore, in quanto consuma poco. Se a casa hai poco spazio, allora un termoventilatore da parete ceramico da parete è la soluzione ideale.

Come scegliere il miglior modello?

termoventilatore da parete ceramico

Ecco i fattori da considerare quando si acquista questo articolo:

  • Potenza

Prima di pensare alle altre caratteristiche, bisogna tenere a mente la potenza del termoventilatore da parete, in quanto da questa dipende la velocità con la quale il macchinario riuscirà a riscaldare la stanza, ma influisce anche sulla grandezza degli ambienti.

Non bisogna però prendere in considerazione solo la massima potenza di quest’oggetto, ma anche altre impostazioni che possono rendere il termoventilatore versatile.

  • Livelli di potenza

Come tutti i modelli che riscaldano, quando si parla di potenza ci sono tanti livelli, infatti la maggior parte di quelli che si possono trovare in commercio hanno in media due impostazioni, ovvero una da 1000 e l’altra da 2000 watt.

Ce ne sono anche altri che hanno un grado intermedio, ovvero 1500 watt e non di più.
Esistono anche termoventilatori da parete che costano di meno, infatti se ne possono trovare con una sola potenza, che non supera i 1000 watt.

Un consiglio è quello di prediligere modelli che consentono di scegliere tra più potenze, in quanto si possono cambiare in base al proprio bisogno. Ad esempio se vuoi avere solo uno o due gradi, può bastare il livello minore, invece se vuoi avere una temperatura più alta, allora è meglio una maggiore.

  • Velocità

Si può anche regolare la velocità della ventola, proprio per avere un riscaldamento veloce o lento.

Proprio come avviene per la potenza, in commercio, i modelli economici o di fascia media non consentono la regolazione e hanno una velocità standard.

Per quelli invece più costosi si possono avere diversi livelli di velocità.

  • Tipi di resistenza

I termoventilatori da parete funzionano grazie a una resistenza che si trova dentro il macchinario e attraversa la corrente elettrica, si riscalda e la ventola manda nella stanza il calore che si è generato.

Non tutte le resistenze sono identiche, infatti possono essere di tipo metallico o ceramico.

Ogni tipologia offre prestazioni differenti, infatti le prime sono più vecchie, ci mettono più tempo per riscaldarsi e si raffreddano velocemente e hanno bisogno di più energia rispetto a quelle ceramiche, le quali sono all’avanguardia.

  • Collocazione

La potenza di questo macchinario può farci capire anche lo spazio che è in grado di riscaldare bene e questo è un altro motivo per valutare bene la potenza del modello.

Generalmente devi tenere conto che per poter riscaldare un metro quadrato c’è bisogno di 90 watt, quindi se l’ambiente è di 10, serve una potenza da 900, se è di 20, allora 1800 watt e se è da 22 metri quadrati, sono necessari 2000 watt.

Bisogna sapere che il riscaldamento non dipende solo dal macchinario, ma è meno efficace se si mettono in ambienti esposti al nord o isolate male e con spifferi di aria.
In questo modo non è omogenea, specialmente se sono presenti librerie o paraventi, che separano la stanza.

  • Forma

La forma di un termoventilatore da parete è una caratterista da tenere d’occhio, in quanto da questa dipenderà la disposizione al muro.

Esistono due grandi sotto categorie, ovvero a posizionamento in alto o in basso.

I primi modelli sono quelli maggiormente diffusi e sono simili esteticamente ai condizionatori da parete, quindi sono orizzontali e si mettono in alto al muro, vicino il soffitto.

Anche questi dispositivi presentano una bocchetta che ha il compito di distribuire in modo omogeneo il calore.

Quelli invece a disposizione in basso sono più difficili da trovare in commercio e sono simili ai radiatori tradizionali.

Proprio come dice il nome, si mettono sulla parete, ma sulla parte bassa, addirittura a pochi centimetri dall’altezza del pavimento e il calore viene emanato di lato o sulla parte superiore.

Un consiglio è quello di scegliere un termoventilatore da posizionare in alto se non ci sono zone libere sulle pareti e uno in basso se lo spazio a disposizione è ampio.

  • Protezione dall’acqua

Alcuni modelli presenti in commercio sono ideali anche per essere installati nel bagno. Se sei intenzionato a questo, allora dovrai tenere d’occhio la presenza della protezione dall’acqua, indicata con IP 21 O X4.

La prima nega l’entrata di oggetti soldi con una grandezza maggiore di 12.mm e non permette che l’acqua crei dei danni al termoventilatore.

La seconda tipologia non assicura una protezione sui materiali solidi, cosa che invece succede per l’entrata dell’acqua all’interno del dispositivo, quindi risulta ideale per questo ambiente domestico.

Classifica con prezzi dei migliori termoventilatori da parete:

migliori termoventilatori da parete

Ecco ora ogni modello nello specifico:

  • Olimpia 99409 – Miglior termoventilatore da parete

Descrizione generale: è un termoventilatore del marchio
Olimpia Splendid e il tipo di alimentazione avviene con cavo elettrico.

Questo modello è dotato di ionizzatore che serve per scacciare i germi, le polveri sottili, i batteri e sostanzialmente per migliorare la qualità dell’aria domestica.

Un’altra funzione è quella anti gelo e anti surriscaldamento, ma anche la protezione contro il gocciolamento dell’acqua, comfort, eco, boost e sola ventilazione.

Il display è touch, con telecomando e si può programmare il timer settimanale per poterlo gestire in base alle proprie necessità.

Caratteristiche: la potenza è di 2000 Watt.
Dimensioni, peso e colore: 56 x 15 x 20.8 cm, 3.5 Kg, nero e grigio.

  • Radiatori ad olio – Termoventilatore ceramico

Radiatori ad olio Termoventilatore PTC Ceramico Domestico 3KW, Termoconvettore A Parete con...
  • Prestazioni PTC: il riscaldatore oscillante PTC da 3000 W in materiale ceramico consente un trasferimento di calore sicuro, potente ed efficiente dal punto di vista energetico. Operando a temperature...

Descrizione generale: si tratta di un modello in materiale ceramico, del brand Radiatori a olio. Esso permette un’emissione sicura del calore, ed efficace energeticamente.

Lavora a temperature basse e presenta tre livelli di timer e di riscaldamento, basta premere e selezionare la temperatura che si desidera, impostando l’orologio per lo spegnimento automatico.

Risulta sicuro da utilizzare e il materiale è ABS, con la funzione di controllo del termostato. Presenta lo spegnimento ritardato e la protezione da un eventuale surriscaldamento.

È dotato di funzione impermeabile, che permette di ottenere calore durante i periodi freddi, specialmente nel bagno.

Il dispositivo si può posizionare sia in modo orizzontale che verticale, in base al proprio spazio a disposizione; si può utilizzare il telecomando o il pannello di controllo.

Caratteristiche: alimentazione elettrica, riscaldamento con coefficiente termico positivo e potenza 3000 Watt e la temperatura si può regolare da 15 a 40 gradi; la frequenza è di 50Hz.
Dimensioni e colore: 800 × 140 × 250mm, bianco.

  • Ardes AR4W07P – Dotato di Telecomando

Ardes AR4W07P Screen Termoventilatore Ceramico da Parete, Display LED con Temperatura e...
  • 2 livelli di riscaldamento: dotato di 2 differenti modalità: eco e comfort, regolabili tramite il telecomando

Descrizione generale: stiamo parlando di un modello della marca Ardes che presenta due gradi di riscaldamento e due modalità, ovvero comfort ed eco, le quali si possono impostare tramite l’apposito telecomando che si trova in dotazione.

Si può usare sia durante l’inverno, che nei periodi estivi ed è dotato di sistemi di sicurezza, come per esempio la protezione anti surriscaldamento; è ideale per essere collocato in bagno.

Caratteristiche: la potenza è di 2000 watt, l’alimentazione avviene con il cavo elettrico
Dimensioni, peso e colore: 54 x 12.5 x 19 cm, 1.9 Kg e bianco.

  • Tristar KA-5075 – Termoventilatore da parete economico

Descrizione generale: si tratta di un modello del marchio Tristar e l’alimentazione avviene con cavo elettrico.

Il dispositivo si può mettere a parete, il telecomando si trova nel kit presente in dotazione e c’è la protezione per eventuali surriscaldamenti, proprio per garantire sempre sicurezza.

Il timer si può regolare fino a otto ore, per poter avere sempre la casa calda, in base alla propria necessità.

Caratteristiche: il voltaggio è ‎240 Volt e il Wattaggio 2000 watt.
Dimensioni, peso e colore: 56 x 14.5 x 18.5 cm, 2.6 Kg e bianco.

  • Olimpia Splendid 99364 Caldo Up 

Offerta
Olimpia Splendid 99364 Caldo Up T Termoventilatore Ceramico a Parete con Telecomando e Timer...
  • Termoventilatore da parete fino a 2000 W di potenza, per un caldo intenso

Descrizione generale: stiamo parlando di un modello del brand Olimpia Splendid, azienda specializzata in deumidificatori portatili.

Presenta due livelli di potenza, ovvero 1000 o 2000 watt e una sola modalità di ventilazione, oltre al timer giornaliero o settimanale, per andare incontro a ogni esigenza.

L’oscillazione è automatica e consente di scegliere dove deve andare il flusso d’aria, proprio per aumentare il comfort.

Un’altra funzione è porta o finestra aperta, la quale permette di captare un eventuale apporto di aria fredda nell’ambiente casalingo.

È dotato anche d’indicatore luminoso di potenza.

Caratteristiche: la potenza è 2000 watt
Dimensioni, peso e colore: 56 x 14.5 x 18.5 cm, 2.7 Kg e bianco.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here