Vorresti acquistare un triangolo musicale? In questa guida ti aiuteremo a scegliere il migliore per le tue esigenze, tenendo conto delle varie caratteristiche, dei materiali e del prezzo.
Alla fine dell’articolo forniremo anche una classifica dettagliata con i migliori triangoli musicali presenti in commercio, con le descrizioni di ognuno.
Contenuto articolo
Cos’è il triangolo Musicale?
- Triangolo con bacchetta e filo
- Il Pacchetto Include: Riceverai 1 pezzo di strumento a triangolo musicale, la dimensione è di 4,92 pollici / 12,5 cm. Adatto a bambini e adulti, spesso utilizzato anche per esibizioni e...
- ♫Suono Allegro: Lo strumento a percussione triangolare può produrre un'eccellente qualità del suono. La voce dolce attirerà l'attenzione dei bambini ed è adatta per coltivare ritmo e abilità...
- TRIANGOLO MUSICALE; Strumento ideale per musicisti alle prime armi e i bambini della scuola che è stato apprezzato da generazioni
- Materiale di alta qualità: gli strumenti musicali a triangolo sono realizzati in lega di alta qualità. Il metallo di alta qualità e la forma contribuiscono a garantire che anche in caso di caduta...
Il triangolo musicale è un idiofono, il quale ha origini antiche e ha preso il nome proprio grazie alla sua morfologia triangolare.
La parola indica gli strumenti il cui rumore si produce attraverso la vibrazione dell’oggetto, senza l’utilizzo di colonne, corde o membrane.
Degli esempi di questa categoria di strumenti sono: piatti, sonagli, nacchere e maracas.
In base alla tipologia di oscillazione emessa esistono ulteriori diverse sotto categorie.
Le marimbe, i glockespel, gli xilofoni e i triangoli, si chiamano a percussione, in quanto tramite l’utilizzo di una bacchetta si attivano le vibrazioni.
La forma di questi triangoli è abbastanza semplice, infatti è presente una barra in metallo piegata proprio per generare il caratteristico triangolo musicale, dotato di lati tutti uguali.
Uno di questi però non viene chiuso, quindi è completo solamente su due parti.
In uno dei lati chiusi è posizionato un gancio che consente al musicista di appenderlo o reggerlo in modo semplice.
Con l’utilizzo di una bacchetta in metallo si produce un suono.
Secondo molti luoghi comuni, il triangolo musicale è uno strumento che tutti possono essere in grado di suonare, quindi non ci vogliono tante competenze a livello musicale.
Bisogna sapere invece che, anche se sicuramente è molto più facile da suonare rispetto ad altre tipologie di strumenti, il triangolo musicale è in grado di produrre suoni e toni differenti in base al posto in cui si colpisce e anche alla forza del tocco.
Come si suona?
Per la loro realizzazione si utilizza un’asta di metallo a cilindro, la quale si piega per creare la forma di triangolo con un solo angolo non chiuso, come sono invece gli altri due.
Questo fattore è fondamentale, in quanto serve per donare vibrazione quando si tocca con l’ausilio della bacchetta.
In questo modo si crea una varietà di suoni maggiore rispetto a quanto succederebbe se il lato fosse chiuso.
Materiali utilizzati:
I materiali che vengono usati per realizzare i triangoli musicali incidono molto sul suono che viene emesso.
Quelli utilizzati maggiormente sono bronzo e acciaio, ma ultimamente si impiegano anche le leghe di alluminio, le quali vengono adoperate specialmente per la realizzazione di quelli più economici.
In qualche caso si trovano anche colori differenti per quelli in acciaio, proprio per rendere il suono più vivo.
Vediamo insieme le caratteristiche generali di quelli di uso più comune.
Questi strumenti vengono realizzati specialmente in due materiali differenti, ovvero:
-
Acciaio
Sono la tipologia più richiesta specialmente nei corsi scolastici di musica delle elementari o medie. Questo materiale garantisce un suono brillante e puro, perfetto per essere utilizzato in diversi generi musicali. Si tratta, senza dubbio, del modello più comune e più conosciuto dalla maggior parte delle persone.
-
Bronzo
Non è molto utilizzato, in quanto è ideale per piccoli gruppi, perché emettono un suono basso. Acquistando un articolo realizzato con questo materiale, di solito, costa di meno rispetto a quello in acciaio, ma può avere un prezzo maggiore se è molto lavorato.
I trattamenti che incrementano il prezzo sono quello di calore o la martellatura, i quali consentono l’emissione di un suono abbastanza difficile e quindi si possono sentire tanti rumori differenti.
Come scegliere il miglior triangolo musicale?
Oltre al tipo di materiale utilizzato per la sua realizzazione, esistono altre caratteristiche molto importanti da tenere in considerazione prima di comprarlo.
Vediamole qui di seguito:
-
La bacchetta
Il primo fattore importante da dover considerare al momento della scelta del triangolo musicale è sicuramente la bacchetta, la quale spesso viene omaggiata al momento dell’acquisto. Sarebbe ancora meglio però poter possedere diverse bacchette di ogni dimensione, proprio per ottenere una versatilità maggiore.
In base a quello che avrai intenzione di suonare, potresti aver bisogno di due oggetti del genere, poiché alcuni hanno necessità di utilizzare entrambe le mani allo stesso tempo.
Chi realizza questi strumenti crea molto spesso anche gli accessori annessi e utili e decide quindi di produrne diverse con materiali differenti.
La selezione adeguata ha lo scopo di migliorare la versatilità del rumore ed eliminare quello che viene emesso con il contatto del plettro e dello strumento stesso.
-
La clip
Si tratta dei ganci che hanno la funzione di reggere il triangolo musicale e si possono trovare in commercio in stili differenti e a prezzi diversi, dal più economico al maggiormente costoso.
Si possono realizzare con comuni morsetti o in una lega leggera in metallo o in legno.
Pure la forma può essere differente e può garantire un utilizzo maggiormente comodo o meno.
Per la creazione dei triangoli serve necessariamente un materiale resistente, ma allo stesso tempo leggero, che non ostacoli il triangolo.
L’accessorio in questione lo rende molto semplice da suonare e non influenza in alcun tipo il suono.
Un altro fattore fondamentale da tenere a mente al momento dell’acquisto del triangolo musicale è che dovrebbe anche essere semplice da attaccare allo strumento.
Ci sono pure altri modi per sorreggere il triangolo, ma le clip sono presenti quasi sempre.
-
Il timbro
I suoni prodotti dal triangolo musicale possono variare in base al modello e ciò è un fattore importante da considerare.
Chi è un musicista più esperto o semplicemente un appassionato di musica potrebbe desiderare tanti articoli differenti, proprio per garantire una versatilità e soddisfare molte necessità.
-
Durata
Una domanda che tutti coloro che desiderano acquistare un triangolo musicale dovrebbero porsi è qual è la durata?
Ciò si deve considerare in base al grado di ambizione, in quanto se sei esperto potresti prediligere un modello duraturo e più costoso, invece scegliere qualcosa di più economico se hai intenzione di utilizzarlo sporadicamente.
In commercio e sul web, come ogni articolo, si può trovare triangoli musicali di ogni fascia di prezzo.
Risulta molto importante però non fermarsi solamente a questo, ma controllare bene ogni caratteristica per assicurarsi che lo strumento sia di qualità, fattore decisamente importante che influenza anche la durata.
Per i modelli adatti per principianti non ci si può sicuramente aspettare una durata eccessiva, ma ovviamente non ne vogliamo neanche uno che dopo due mesi si rompe e che siamo costretti a gettare.
Sul mercato sono presenti anche triangoli con design e fattura differente.
-
Consigli utili prima di acquistare un triangolo musicale
Non sai ancora quale triangolo musicale scegliere? In questo articolo abbiamo creato anche una classifica per te, dei top triangoli musicali presenti in commercio.
Sul web spesso sono attivi tanti sconti vantaggiosi e sono presenti modelli di ogni genere, materiale, fattura e chi più ne ha più ne metta.
Sicuramente su Amazon riuscirai a trovare quello che fa più al caso tuo e che si avvicina alle tue esigenze.
Un consiglio è quello di leggere sempre le descrizioni generali di ogni prodotto e anche le recensioni lasciate dagli acquirenti.
Classifica dei migliori triangoli musicali:
Come anticipato prima, per aiutarti ulteriormente nell’acquisto del migliore triangolo musicale presente in commercio e affine alle tue esigenze, abbiamo creato una classifica dei modelli top, con le varie caratteristiche di ognuno.
Ecco ogni modello di triangolo musicale nello specifico:
-
LP Latin Percussion LP861140 – Miglior triangolo musicale
- Suona il triangolo usando solo una mano
Caratteristiche generali del triangolo musicale: si tratta di una tipologia di triangolo abbastanza particolare del marchio LP, con il design ideale per essere suonato con una mano.
Si può usare senza l’utilizzo della bacchetta, attraverso la sola mano.
Nel triangolo musicale in questione è presente tutto ciò di cui hai bisogno per suonare, ovvero la sfera ricoperta di teflon, l’asta sonora, la quale sostituisce l’uso della bacchetta.
Questo oggetto è adatto specialmente ai ragazzi alle prime armi.
Questo triangolo musicale pesa 300 grammi, il marchio è LP, nel kit sono incluse anche le barre e il vantaggio è che si adatta perfettamente alle mani.
-
Treeworks TRE-HS06
Caratteristiche generali del prodotto: la tipica città della musica è Nashville, in Tennessee e il triangolo musicale è stato realizzato proprio in questo luogo.
Esso è stato prodotto in acciaio con alta percentuale di carbonio e garantisce un suono brillante.
Risulta graduato il diametro della barra e un tipo più ridotto ha una barra ancora più sottile, proprio per ottenere una qualità dell’audio maggiore.
L’alta temperatura garantisce un ampio spettro del suono.
Si tratta di un articolo adatto sia per i professionisti che meno esperti, in quanto è di qualità molto alta.
Caratteristiche specifiche oggetto: le dimensioni sono
30.5 x 2.5 x 20.3 centimetri, il marchio TreeWorks e 204.12 grammi.
-
Meinl Percussion TRI20B
- Triangolo Meinl Percussion
Caratteristiche generali del prodotto: questo triangolo musicale del marchio Meinl Percussion ha un diametro di 20,32 cm , ovvero otto pollici e il materiale è ottone massiccio.
Esso è in grado di emettere un suono leggero e nel kit in dotazione è presente anche una bacchetta e il supporto.
Il peso è di 318 chili ed è prodotto in Thailandia. E’ stato realizzato per garantire un suono controllato ed è una scelta ideale per chi vuole uno strumento con un prezzo accessibile e che offre una buona qualità allo stesso tempo.
Caratteristiche specifiche articolo: il materiale è ottone massiccio, le dimensioni sono 58.4 x 58.4 x 50.8 centimetri e pesa 317.51 grammi.
-
Voggenreiter – Triangolo musicale economico
- Realizzato in legno e metallo.
Caratteristiche generali del prodotto: si tratta di un triangolo musicale della marca Voggenreiter ed è dotato di un manico di alta qualità.
Risulta particolarmente indicato per imitare i suoni di metallo e per insegnare a suonare specialmente ai bambini a scuola.
Il colore è acciaio e il manico è in un legno chiaro, abbinato alla bacchetta che si trova nel kit in dotazione.
Quest’ultima ha una lunghezza di 13 centimetri e ogni lato del triangolo misura dieci centimetri e l’angolo cinque centimetri circa.
Caratteristiche specifiche articolo: è un triangolo musicale multicolor, il materiale è acciaio con i manici in legno chiaro, le dimensioni sono 10 x 10 x 30 centimetri e il peso è di 0.14 grammi.
-
A-Star TRG03 – Triangolo musicale da 20 cm
- Triangolo da 20cm di eccellente qualità.
Caratteristiche generali del prodotto: si tratta di triangolo musicale del marchio A-Star, le cui dimensioni sono di 20 centimetri.
Nel kit in dotazione puoi trovare la bacchetta dotata d’impugnatura in gomma e cordino, anch’esso dotato d’impugnatura, che ha lo scopo di reggere il dispositivo o di appenderlo.
Il suono emesso è abbastanza chiaro e forte ed è una scelta ideale per i corsi scolastici di strumenti a percussioni.
Puoi scegliere anche dei modelli più piccoli, di dimensioni di quindici o dieci centimetri.
Caratteristiche specifiche articolo: il colore del triangolo musicale è argento acciaio con dettagli gialli, il marchio è A Star, le dimensioni sono 28 x 19 x 1 centimetri e il peso è di 140 grammi.
-
Fuzeau – In metallo dotato di bacchetta
- Come giocare: il triangolo da 13 cm è uno strumento a percussione facilmente identificabile dal suo timbro metallico. Viene fornito con la sua bacchetta e il suo martelletto per reggerlo senza...
Caratteristiche generali del prodotto: si tratta di un triangolo musicale a percussione di 13 centimetri, che è in grado di produrre un timbro metallico.
In dotazione nel kit, oltre al triangolo, troverai un martelletto per poterlo reggere e la bacchetta.
Questo è uno triangolo musicale leggero, pratico e semplice da utilizzare e grazie a ciò risulta particolarmente indicato per i bambini che devono suonarlo a scuola.
Garantisce tante modalità differenti di suono, ovvero un tremolio o colpo singolo.
Caratteristiche specifiche dell’articolo: il colore è argento e giallo e i materiali sono metallo e gomma.
Il marchio è Fuzeau e l’orientamento della mano è ambidestro. Le dimensioni del triangolo sono 14 x 14 x 0.76 centimetri e il peso è di 140 grammi.
-
Triangolo Classic Cantabile – adatto ai bambini
- Materiale: acciaio
Caratteristiche generali del prodotto: si tratta di un triangolo musicale particolarmente adatto per i bambini che frequentano le scuole primarie.
Nel kit in dotazione è inclusa anche la bacchetta e un cordoncino, che ha lo scopo di avere una manipolazione sicura dello strumento, per evitare di perderlo.
Esso offre dei suoni chiari e fini.
Caratteristiche specifiche dell’articolo: il materiale di questo strumento è acciaio, il colore è argento, i cordoncini fissati sono rossi e la lunghezza di un lato è di 10 centimetri.
Le dimensioni sono 13.9 x 13.5 x 1.7 centimetri e il peso è di 104 grammi.