Si ricorre all’utilizzo di un tutore per epicondilite quando, purtroppo, si soffre del cosiddetto gomito del tennista.
Nella nostra seguente guida vi presentiamo i 5 migliori tutori attualmente presenti in commercio.
Contenuto articolo
Che cosa è l’epicondilite?
Altrimenti conosciuta come gomito del tennista l’epicondilite equivale a un’infiammazione dell’epicondilo, cioè di una sezione della complessa articolazione del gomito.
Questa piccolissima parte è soggetta a infiammazione che, se trascurata, può risultare seriamente invalidante.
- [Protezione e sollievo dal dolore]: il supporto del gomito per tendinite fornisce supporto e protezione durante le attività che richiedono ampi movimenti del gomito e accelera il periodo di recupero...
- [GOMITIERE UPGRADE] AGPTEK supporto gomiti nuovi offrono un ottimo supporto per giocare a tennis, badminton, golf, pallavolo, ecc. Inoltre, possono anche ridurre ulteriormente il gonfiore per...
- Ottieni un sollievo mirato dal dolore per le patologie dell'avambraccio, come il gomito del tennista e del golfista! I movimenti ripetitivi possono danneggiare i muscoli e i tendini collegati al...
- Sollievo dal dolore del gomito del tennista: la gomitiera unisex di Vintree è la soluzione perfetta per alleviare il dolore persistente del gomito del tennista o derivante dall'uso di tastiera e...
- Supporto del gomito per ridurre il dolore da gomito del tennista, gomito del golfista, artrite, danni ai legamenti, distorsioni e stiramenti
- Protezione E Sollievo Dal Dolore: Il supporto gomito tendinite fornisce supporto e protezione durante le attività che richiedono ampi movimenti del gomito e accelera il periodo di recupero per i...
In pratica si tratta di una malattia di tipo infiammatorio che può avere un andamento di tipo progressivo.
L’epicondilite è una tendinopatia dovuta a microtraumi ripetuti, di origine meccanica.
In seguito a questi traumi il tendine si infiamma e finisce con il diventare rigido, impedendone la normale completa distensione.
Erroneamente, anche se troppo spesso in realtà, l’epicondilite viene confusa con delle semplici contusioni, quando in realtà dovrebbe essere sempre trattata con interventi tempestivi per scongiurare altri possibili danni ad essa legati.
Ovviamente, il cosiddetto gomito del tennista, non colpisce solo i tennisti e gli sportivi in generale, ma può arrivare ad affliggere tutte le persone che devono compiere con il proprio braccio delle azioni ripetute e meccaniche per lunghi periodi.
Come si sceglie il miglior tutore per epicondilite?
Se si è ancora indecisi su quale tutore acquistare, ci si deve fermarsi un attimo a prendere in considerazione i seguenti importanti fattori utili per decidere il tutore più adatto a noi, cioè:
-
Materiali
Ad ogni modo, non bisogna di certo dimenticare che, un tutore per epicondilite, per ovvie ragioni, entra sempre in contatto diretto con la nostra pelle.
Per questo motivo, nella fase precedente all’acquisto, è bene prestare attenzione alla qualità dei materiali che compongono il tutore che stiamo valutando.
I materiali ad alta qualità sono che quelli che consentono alla pelle di respirare anche quando è sotto il tutore.
Un buon materiale non causa nessuna irritazione in seguito alla sfregamento. I tutori realizzati con il neoprene sono generalmente considerati di buona qualità, confortevoli ed ergonomici.
Se si è allergici nei confronti di questo materiale ci si può invece indirizzare verso prodotti realizzati con velluto o cotone. Quest’ultimi sono tutori consigliati specialmente a chi ha una pelle sensibile perché realizzati con materiali di tipo altamente traspirante.
Risultano altrettanto validi anche i tutori per epicondilite realizzati con materiali più economici come il nylon e il misto spandex.
-
Resistenza
Se si considera che un tutore per epicondilite sarà usato per lungo tempo e in maniera continuativa, il consiglio più sensato è quello di acquistare un tutore dotato di una buona resistenza, anche per evitare di doverlo sostituire comprandone subito un altro.
Per questo motivo è bene indirizzarsi fin da subito su modelli prodotti con materiali di buona qualità e molto resistenti a diversi numeri di lavaggi.
Cercate inoltre si seguire le indicazioni di utilizzo riportate dal produttore per allungare la durata di utilizzo del vostro tutore.
-
Comodità del tutore
Innegabilmente, visto il suo scopo d’utilizzo, un tutore deve sempre essere comodo. Questa è una qualità fondamentale che non può mancare in nessuna fascia usata per curare l’epicondilite.
Considerate quindi il contesto del suo utilizzo. Se lo dovete usare anche nel running, ad esempio, o in altre attività sportive deve essere per forza leggero. Se invece il tutore in questione ha un uso quotidiano deve essere poco ingombrante per non intralciare troppo la libertà dei movimenti.
-
Tipologia del tutore
Principalmente sono due le tipologie di tutori per epicondilite che si trovano in commercio al momento, cioè a bracciale e a fascia.
Il primo è un modello più piccolo nelle dimensioni, che copre solo l’area del gomito, mentre il secondo è realizzato con dimensioni maggiori e finisce con il rivestire un’area più estesa del braccio.
Innegabilmente sta a voi, in base alle vostre effettive necessità, capire quale dei due modelli vi è più maggiormente utile.
Infine, volendo, si può considerare l’aspetto estetico visto che anche l’occhio vuole la sua parte.
Una tonalità chiara e vivace risulta ottima per un look quotidiano ma si sporca subito con l’utilizzo, specie se si fa sport. Durante l’attività fisica è quindi meglio adottare modelli di colore grigio o nero.
Classifica dei 5 migliori tutori per epicondilite:
Qui di seguito trovare la nostra classifica dei 5 migliori tutori per epicondilite acquistabili presso diversi negozi online.
La classifica si basa sul parere degli esperti e sul grado di soddisfazione testimoniato dagli acquirenti.
-
Bonmedico Kubo- Miglior tutore per apicondilite
- La gomitiera per epicondilite garantisce un supporto maggiore alle braccia mentre fai allenamento in palestra e all'aperto. La sua struttura anatomica si adatta alle forme naturali del tuo...
Questo è di sicuro uno dei migliori modelli di tutori per epicondilite presenti in commercio, capace com’è di soddisfare diverse esigenze.
Questo tutore è in grado di alleviare il dolore e di facilitare la guarigione perché riscalda e migliora la circolazione sanguigna mentre protegge il gomito.
Risulta facilmente indossabile grazie alla sua elasticità. La sua grande flessibilità permette invece di sfilarselo velocemente.
Le chiusure di questo modello sono in velcro e consentono una regolazione agevole del tutore che ben si adatta sia alla dimensione dell’arto. Il livello di compressione necessario per sostenerlo e proteggerlo è facilmente regolabile.
Questo tutore è disponibile in un’unica taglia, one size fit all, e potrebbe non aderire al meglio su chi ha braccia molto magre.
Il tessuto usato per realizzarlo è morbido e sottile e non ostacola affatto la libertà dei movimenti.
Proprio perché è così sottile può essere tranquillamente usato ogni giorno sotto i vestiti, ma si dimostra ottimo anche per l’uso durante l’attività sportiva.
Si tratta di un ottimo tutore per epicondilite realizzato con materiale di alta qualità, traspirante e assorbente.
Può infatti essere utilizzato senza dover temere che scivoli via dalla pelle a causa di un’eccessiva sudorazione.
Lavabile a mano, in acqua fredda e con sapone di tipo neutro, ha una buona resistenza elastica e non si rovina ai primi lavaggi.
Il suo prezzo rientra in una fascia medio-bassa.
-
Tutore per epicondilite Tomight
No products found.
Realizzato in neoprene e nylon è disponibile in due colori, cioè il blu e il rosa.
Si tratta di uno dei migliori tutori per quel che riguarda il rapporto qualità prezzo.
Si segnala che nella confezione d’acquisto si trovano due tutori a bracciale. Infatti, possono essere usati su entrambe le braccia contemporaneamente o possono essere alternati a seconda delle necessità.
Il modello di tutore proposta da Tomight è in grado di alleviare i dolori sportivi e, allo stesso tempo, consente di proseguire, se indossato opportunamente, anche negli allenamenti più faticosi.
Grazie al suo specifico design risulta molto facile da indossare. Il prodotto Tomight comprende un un cuscinetto interno di tipo compressivo.
Si può facilmente regolarne il grado di compressione desiderato, così com’è altrettanto regolabile la dimensione che il tutore deve assumere tramite la chiusura in velcro e a gancio.
Questa doppia chiusura che ne favorisce la tenuta durante l’attività sportiva.
Prodotto con materiali skin friendly risulta particolarmente adatto a chi ha una pelle di tipo sensibile.
Non provoca nessuna irritazione in seguito agli sfregamento con la pelle e non comporta una sudorazione eccessiva.
Permette infatti all’epidermide di respirare in completa libertà.
Inoltre, questo prodotto ha un anno di garanzia a cui si aggiunge un servizio di assistenza post-vendita qualificato e professionale.
Però, a detta di alcuni utenti, il cuscinetto compressore di questo tutore per epocondilite dovrebbe avere dimensioni maggiori per essere ancora più efficace e, visto che non è molto sottile, non può essere indossato sotto i vestiti. Il suo acquisto rientra in una fascia di prezzo alta.
-
Bonmedico Farko
- Facile Da Usare: La fascia flessibile per gomito Farko di Bonstato dona sollievo e stabilità all'articolazione del braccio. Può essere indossata facilmente grazie alla sua forma anatomica...
Prodotto a fascia realizzato ricorrendo all’uso dei seguenti materiali: latex, elasthane e nylon.
Questo modello è uno di quelli principalmente consigliati alle persone che soffrono di allergie al neoprene, in quanto ne rappresenta una valida alternativa e non presenta nessun problema legato ad allergie varie.
Il tutore per epicondilite Bonmedico Farko può infatti essere utilizzato in completa tranquillità perché è privo di neoprene e i materiali che lo compongono sono di ottima qualità: traspiranti, confortevoli e morbidi.
Si tratta di un modello capace di adattarsi in maniera perfetta al profilo del braccio interessato e, sfruttando tutto il grande potenziale elastico, risulta molto facile da indossare e può essere sfilato senza dover compiere troppi sforzi.
Il materiale di questo tutore per epicondilite che entra in contatto con la pelle, all’altezza del gomito, è stato realizzato con materiale ancora più morbido, per poter offrire una comodità maggiore.
Il tutore prodotto dalla Bonmedico Farko è disponibile in commercio in 4 taglie, a partire dalla minore, la S per arrivare alla maggiore, la XL , quindi si trova sicuramente in vendita un modello che ben si adatta al vostro braccio.
Per alcuni utenti questo tessuto morbido qui adottato risulta un po’ troppo fragile. Non si deve nemmeno trascurare il fatto che le dimensioni della fascia non sono regolabili.
Sottile e anatomico può essere utilizzato durante l’intero arco della giornata, sotto i vestiti. Adatto ai soggetti allergici, prodotto con materiale di qualità risulta inoltre resistente a un discreto numero di lavaggi.
L’acquisto di questo tutore da utilizzare per curare il gomito del tennista proposto da Bonmedico Farko rientra in una fascia di prezzo medio alta.
-
Tutore per epicondilite Yosoo
- [Protezione e sollievo dal dolore]: il supporto del gomito per tendinite fornisce supporto e protezione durante le attività che richiedono ampi movimenti del gomito e accelera il periodo di recupero...
Questo modello è in grado di fornire un ottimo supporto e una buona protezione durante ogni attività che necessita di ampi movimenti del gomito.
Inoltre, riesce ad agevolare il recupero completo, accorciandone i tempi, e alleviando i dolori articolari, così come le distorsioni, l’artrite e le contusioni di tipo leggero.
Dotato di stabilizzatori a molla su entrambi i lati, questo tutore gode di un’ottima stabilizzazione che garantisce una capacità di recupero davvero ottimale.
Inoltre, provvisto di efficaci chiusure a strappo di tipo hook and loop risulta facilmente regolabile.
Questo tutore per epicondilite è personalizzabile nel livello di compressione.
L’applicazione di due cinturini lo rende ancora più saldo, lo fissano saldamente al gomito e lo redono facile da indossare per una vestibilità regolabile.
Si tratta di un tutore per epicondilite realizzato in neoprene. Presenta al suo interno un foro di ventilazione, utile per estrarre più sudore possibile anche durante l’attività fisica più intensa.
Progettato in maniera ergonomica può facilmente adattarsi alla curva del gomito e può essere indossato sia sul braccio destro che su quello sinistro.
-
Tutore per epicondilite McDavid
- - Compressione Armstulpe (ca. 44 cm) professionale, con imbottitura protettiva HexPad.
Questo è uno dei modelli a bracciale, in neoprene. Il tutore McDavid è uno dei più durevoli attualmente presenti in commercio.
Progettato per durare a lungo, garantisce un ottimo e duraturo supporto in un lungo arco di tempo.
Può risultare molto utile anche quando usato in diversi contesti, come ad esempio durante diverse attività sportive, capace com’è di riparare da rischi di artriti, iperestensioni e tendiniti nell’area intorno al gomito.
Il modello in questione è molto versatile ed è disponibile in un’unica taglia. Il tutore progettato dalla ditta McDavid è stato realizzato per essere indossato facilmente tramite il velcro e i suoi due ganci di tipo laterale.
Grazie al supporto dei cuscinetti, tanto morbidi quanto efficaci, si può facilmente scegliere il grado di compressione desiderato.
Si tratta di un modello molto efficace nei casi di epicondilite acuta. Alcuni utenti segnalano però che l’imbottitura è forse un po’ troppo rigida.
Il prezzo di acquisto per questo tutore per la cura del gomito del tennista rientra in una fascia di prezzo decisamente bassa.