Vaporizzatore viso: Qual è il migliore professionale? Guida alla scelta con classifica e prezzi

Vaporizzatore viso

Il vaporizzatore viso è un dispositivo sempre più presente all’interno delle nostre case, il cui utilizzo è molto importante per la pelle.

Il macchinario ha la funzione di generare un getto di vapore caldo ed efficace per una buona pulizia del viso. In commercio vi sono numerosi modelli, sia professionali che per uso domestico e ognuno dei quali con caratteristiche e funzioni diverse.

Ma come facciamo a capire quale sia il modello che si avvicina di più alle nostre esigenze?

Il vaporizzatore viso – A cosa serve?

1
Beltom VAPORIZZATORE FACCIALE Digitale con OZONO per Pulizia Viso 750 W. STATIVO Regolabile A 5...
  • Vaporizzatore viso professionale con strumentazione digitale e stativo a 5 razze regolabile in altezza - Potenza 750 w. E' dotato di beccuccio per oli essenziali e funzione ozono con erogatore di...
2
Vaporizzatore Viso Vaporizzatore Facciale Nano-Ionico Sauna Facciale Domestica, Libera Pori,...
  • Tecnologia Vapore Nanoscala Aggiornata: Il Vaporizzatore Facciale EZBASICS è un nuovo vaporizzatore che crea vapore nano-ionico.Il vapore nano-ionico vanta una penetrazione nella pelle 10 volte...
4
Measteam SPA • Sauna Facciale e Inalatore • Trattamento facciale per impurità, punti neri,...
  • ✦SAUNA FACCIALE PROFESSIONALE SPA✦ La sauna facciale è un inalatore di vapore professionale, casalingo e facile da utilizzare. Stanchi dei suffumigi con la pentola e il panno? Scoprite...
5
Vaporizzatore facciale pulizia viso sauna vapore punti neri impurita pelle liscia
  • Pelle perfetta? Grazie a questo vaporizzatore potrai effettuare una vera e propria pulizia del viso!
7
Sauna Facciale Pulizia Viso Sauna Vapore Facciale, Wolady Spa Sauna Vapore Viso Nano Ionico...
  • 【40℃ Vapore caldo】Sauna facciale è di circa 40 ℃ Temperatura del vapore (20 cm dall'orifizio dello spruzzo) per la dilatazione dei pori per pulire in profondità e idratare i pori cellule...

Il vaporizzatore viso è un dispositivo che genera un getto di vapore abbastanza caldo in grado di detergere la pelle in profondità dilatando i pori, per poi idratare la cute. In questo modo si andranno ad eliminare tutte le impurità e le cellule morte.

Ciò che si ottiene dopo questo trattamento è sorprendente: una pelle più lucente e morbida, dal colorito uniforme e compatto.

Tutti i vaporizzatori viso, indipendentemente che siano professionali o a uso domestico, sono provvisti di un piccolo, medio o grande serbatoio (la dimensione dipende dal modello), all’interno del quale l’acqua si surriscalda e fuoriesce sotto forma di vapore. La fuoriuscita avviene tramite un ugello che viene direzionato verso il viso.

Quasi tutti i vaporizzatori viso che si trovano in commercio hanno il medesimo sistema e meccanismo. Ci sono poi modelli ad ozono che però vengono utilizzati maggiormente nei centri estetici e altri, più essenziali, che vengono impiegati per uso domestico ma che garantiscono alla stessa maniera l’efficacia di uno professionale.

Ma come facciamo a capire quale sia il modello che si adatta alle nostre esigenze? In questo articolo vedremo le principali caratteristiche che deve avere questo dispositivo affinché garantisca buoni risultati e una piccola classifica dei migliori modelli.

Come scegliere il miglior vaporizzatore per il viso?

vaporizzatore professionale

Quando si decide di acquistare un vaporizzatore viso è bene tenere a mente alcune caratteristiche principali che il dispositivo deve avere. In secondo luogo, è opportuno valutare quali siano le varie esigenze e quali risultati ci aspettiamo.

Le principali sono: la tipologia, la tecnologia di cui è dotato e le funzioni aggiuntive. Queste ultime possono essere anche dei surplus, ma non devono comunque essere sottovalutati. Vediamo più nel dettaglio tali caratteristiche.

Tipologie:

I vaporizzatori viso si suddividono in quattro principali tipologie. Ogni modello è dotato di differenti caratteristiche che andranno ad incidere sulla modalità e praticità d’uso e sui risultati che si otterranno. I modelli più utilizzati e diffusi sono:

  • Vaporizzatori viso con stativo

Questo modello è il tipo professionale maggiormente impiegato nel centri estetici. La sua struttura è così composta: una base con 4/5 ruote, uno stativo che si regola in altezza a cui si aggancia un braccio, anch’esso regolabile e orientabile. Ad esso, si aggiunge un ugello dal quale fuoriesce il vapore e che verrà orientato verso il viso.

Infine, all’estremità del braccio (sulla base) si trova una specie di bicchiere che funge da serbatoio che contiene l’acqua da riscaldare. La struttura così composta consente di effettuare i trattamenti sia in posizione sdraiata che seduta.

Questa tipologia ha una struttura molto ingombrante, ma il suo utilizzo è principalmente professionale. Infatti, è dotato di una pulsantiera che consente di accendere e spegnere il vaporizzatore e di programmare le varie funzioni.

  • Vaporizzatori viso da tavolo

Come struttura è molto simile a quella precedentemente descritta, ma la differenza è che non presenta lo stativo regolabile, ma è fisso. Anche in questo caso, parliamo di un modello professionale, ma molto più pratico rispetto al primo. Sono composti anch’essi da un braccio regolabile con all’estremità un ugello dal quale fuoriesce il vapore.

Il serbatoio che andrà a contenere l’acqua potrebbe essere un po’ più piccolo rispetto alla tipologia precedente. Nonostante siano considerati professionali, sono anche quelli preferiti per uso domestico grazie alla praticità.

  • Sauna facciale

La struttura di questo dispositivo è completamente diversa rispetto alle due precedentemente descritte. Essa infatti ha dimensioni molto ridotte ed è più compatta rispetto ai due modelli sopra citati. È un particolare vaporizzatore viso, ma impiegato per un uso domestico.

L’ugello viene posizionato nella parte superiore del dispositivo e bisogna porre il proprio viso ad una distanza di circa 20 cm dall’erogatore. In alcuni modelli, l’ugello può essere inserito all’interno di un imbuto di plastica, al quale ci si può appoggiare con il viso. Se si desidera è possibile inserire nell’acqua degli oli essenziali per un trattamento più aromaterapico.

  • Vaporizzatori viso portatili

In questo caso si tratta di modelli di dimensioni molto ridotte e che si caricano attraverso una batteria o tramite cavo usb.

Il serbatoio è anch’esso molto piccolo e la durata del getto di vapore è scarsa. Il funzionamento e la struttura sono pensati per essere trasportati in borsa o in valigia.

Tecnologia:

1
Beltom VAPORIZZATORE FACCIALE Digitale con OZONO per Pulizia Viso 750 W. STATIVO Regolabile A 5...
  • Vaporizzatore viso professionale con strumentazione digitale e stativo a 5 razze regolabile in altezza - Potenza 750 w. E' dotato di beccuccio per oli essenziali e funzione ozono con erogatore di...
2
Sanqiao VAPORIZZATORE FACCIALE DIGITALE CON OZONO PER PULIZIA VISO STATIVO REGOLABILE A 5 RAZZE E...
  • Questo è un nebulizzatore per sauna facciale digitale e professionale. La funzione principale è quello di aprire i pori del viso, promuovere la circolazione sanguigna, mantenere la tua bellezza. La...
3
Vaporizzatori viso per la pulizia del viso per estetiste con doppio braccio di vapore caldo e...
  • ¡¾MIGLIORARE LE CONDIZIONI DELLA PELLE¡¿Promuovere la circolazione sanguigna, migliorare la vitalit¨¤ cellulare, idratare e degermare attraverso il vapore, consentire alla pelle di assorbire...
5
Sanqiao Vaporizzatore Facciale Ozono per Pulizia Viso con Stativo regolabile 750W
  • Questo è un professionale nebulizzatore per sauna facciale. La funzione principale è quello di aprire i pori del viso, promuovere la circolazione sanguigna, mantenere la tua bellezza.

Questo aspetto è rilevante perché una tecnologia innovativa e di ultima generazione può migliorare nettamente l’efficacia del trattamento in sé. Esistono tre principali tecnologie:

  • tecnologia all’ozono:

È una caratteristica tipica degli strumenti professionali nel quale il vapore viene arricchito da micro particelle di ozono che vengono prodotte da una lampada UV.

L’ozono ha dei benefici notevoli per la pelle, tra i quali: è detossinante e ha proprietà lenitive e antinfiammatorie. Il vapore unito all’azione dell’ozono agisce in profondità del derma e garantisce idratazione e un’azione purificante e detox.

  • tecnologia agli ioni:

Questa caratteristica è tipica dei dispositivi ad uso domestico il cui vapore è ionizzato.

Come nel caso dell’ozono, gli ioni raggiungono in profondità la cute migliorando l’idratazione ed eliminando le impurità.

  • tecnologia caldo/freddo

Alcuni modelli di vaporizzatori offrono la possibilità di generare di vapore caldo e freddo. Il primo caso viene utilizzato per dilatare i pori, migliorare l’idratazione e pulire la pelle; mentre il secondo migliora la grana della cute e riduce i pori.

La maggior parte dei vaporizzatori viso rientrano nelle tipologie precedentemente descritte, ma la loro struttura varia da modello a modello.

Dimensioni, capacità serbatoio e ugello:

Ecco che valutare la dimensione del dispositivo è molto importante: se vogliamo un vaporizzatore professionale e che offra diverse funzioni dobbiamo tenere conto che l’ingombro sarà notevole, mentre se l’uso che vogliamo farne è di tipo domestico dovremo optare per uno facile da riporre e comodo da utilizzare.

Altro aspetto da tenere conto è la capacità del serbatoio, generalmente possono contenere dai 50 ml a 700 ml di acqua. Questa particolarità è rilevante per stabilire la durata del getto del vapore e quindi sulla durata di tutto il trattamento, che in ogni caso non dovrebbe superare i 15 minuti.

Infine, ultimo punto importante è l’ampiezza dell’ugello. Infatti, esso dovrà consentire al getto di vapore di essere sufficientemente intenso e dovrà offrire la possibilità di essere orientato nella direzione desiderata. Molti modelli consentono l’utilizzo dell’acqua distillata che consente di non formarsi il calcare che andrà ad ostruire l’ugello o di otturato o danneggiare la serpentina.

Una volta acquistato il vaporizzatore viso, è fondamentale leggere il foglietto illustrativo che fornirà tutte le indicazioni sul funzionamento del dispositivo.

Funzioni aggiuntive:

Vaporizzatore viso per centro estetico

Come abbiamo già visto la funzione di base di un vaporizzatore è quella di erogare vapore, ma alcuni modelli forniscono funzioni aggiuntive che consentono un miglior trattamento e la possibilità di personalizzarlo. Tra di esse troviamo:

  • Riscaldamento rapido

Questa funzione è importante per chi ha poco tempo o per i centri estetici che devono tenere conto degli appuntamenti. Questa caratteristica dipende principalmente dal wattaggio del vaporizzatore, ma il tempo di riscaldamento è solitamente breve. Infatti, va dai 15 secondi a pochi minuti.

  • Spegnimento automatico

Questa funzione non sempre viene presa in considerazione, ma è molto importante per diversi motivi. Innanzitutto, consente uno spegnimento automatico quando il serbatoio è vuoto in maniera da non bruciare la serpentina.

In secondo luogo, consente di utilizzare il dispositivo in modo totalmente sicuro ed evitare inconvenienti in caso di distrazioni. Infine, alcuni modelli dopo 10/15 minuti si spengono da soli per evitare di sottoporre la pelle al trattamento per un periodo troppo lungo.

  • Regolazione intensità del getto

Molti vaporizzatori offrono la possibilità di scegliere tra due intensità di getto del vapore. La funzione è utile in caso di pelle molto sensibile e quindi si preferisce un getto più delicato.

  • Segnali acustici e indicatori a LED

Alcuni dispongono di segnale acustico che indica che il serbatoio è vuoto o che il trattamento è terminato. Inoltre, gli indicatori a LED sono utili per segnalare che vi è la fuoriuscita del vapore.

  • Oli essenziali

Non tutti i vaporizzatori dispongono della possibilità di aggiungere degli oli essenziali o di avere in dotazione un vano dove poter aggiungere le essenze. Questa particolarità però rende il trattamento più rilassante e piacevole.

Ultimo aspetto, ma non per importanza, è la valutazione della praticità della pulizia del dispositivo. L’ugello e il serbatoio dovrebbero essere rimovibili per consentire un’accurata pulizia dei pezzi.

Classifica con prezzi dei migliori vaporizzatori viso:

miglior vaporizzatore viso

Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche importanti per un vaporizzatore viso, passiamo ora alla classifica dei migliori prodotti.

  • Beltom – Vaporizzatore viso professionale

Beltom VAPORIZZATORE FACCIALE Digitale con OZONO per Pulizia Viso 750 W. STATIVO Regolabile A 5...
  • Vaporizzatore viso professionale con strumentazione digitale e stativo a 5 razze regolabile in altezza - Potenza 750 w. E' dotato di beccuccio per oli essenziali e funzione ozono con erogatore di...

Questo modello è considerato professionale con il miglior rapporto qualità/prezzo. È provvisto di comandi digitali ed è perfetto sia per i centri estetici che per uso domestico.
Lo stativo si regola in 5 altezze ed è appoggiato ad una base con 5 ruote.

È dotato di tecnologia a ozono che può essere accesa o spenta indipendentemente dall’uscita del vapore. Ha una caldaia esterna che può essere impostata attraverso un termostato elettronico interno per controllare la temperatura. La sua capacità di contenere l’acqua è di 0.75 l ed è dotata di autospegnimento in caso il serbatoio sia vuoto.

Sia il braccio che l’ugello possono essere regolati e orientati nella direzione desiderata. Il beccuccio che si trova accanto all’erogatore consente l’applicazione di ovatta contenente degli oli essenziali per rendere il trattamento più piacevole. Ha un wattaggio di 750 e l’acqua si riscalda in brevissimo tempo.

  • Nano Ionic Aiemok – Vaporizzatore viso da tavolo

Vapore Viso Sauna, Aiemok Nano Sauna Facciale Pulizia Viso Facciale Spa Vaporizzatore, Sauna Vapore...
  • ✿ Penetrazione di vapore nano ionico reale 10X - L'ugello vaporizzatore facciale spruzza vapore forte, costante, ampio e denso entro 30 secondi, coprendo l'intero viso, che può durare per 10-20...

Si tratta di un vaporizzatore viso da tavolo, molto comodo e pratico. La tecnologia è a vapore con particelle ioniche caricate negativamente. L’acqua ionica penetra per ben 10 volte più più im profondità nella pelle garantendo così idratazione della cute e un’ottima pulizia viso.

È dotato di lampada UV che consente di purificare l’acqua che si trasformerà in vapore e la sterilizza, garantendo così un vapore molto più pulito. Ha un wattaggio di 300 Watt e l’acqua si scalda solamente in 30 secondi. Nella scatola, in dotazione, viene fornita una fascia per i capelli e una spatola per la rimozione dei punti neri.

  • Ionic Hydration Beurer

Anche in questo caso il vapore è agli ioni che prenetrano in profondità della cute. L’ugello è orientabile nella direzione più opportuna e il dispositivo si spegne in automatico dopo 25 minuti di trattamento oppure quando il serbatoio è privo di acqua.

La potenza è di 260 Watt e il serbatoio è rimovibile e si può lavare anche in lavastoviglie.

  • Sauna facciale agli ioni VKK

VKK Vaporizzatore Viso, Dispositivo di Bellezza che Offre Trattamenti SPA Sauna al Viso (in Omaggio...
  • ◆ Pelle 20 volte più idratata: il vapore acqueo ionico è in grado di penetrare nella pelle e aumentare l’idratazione di pelle fino a 20 volte. Il vapore sul viso insieme all’aria calda...

Si tratta di un modello ultra moderno e produce vapore con gli ioni. Il serbatoio ha una capacità di 90 ml di acqua e autoregola la temperatura di quest’ultima.

Dopo 15 minuti si spegne in maniera automatica o lo spegnimento si attiva quando il serbatoio è vuoto. L’acqua si riscalda in soli 15 secondi.

  • Measteam Spa Plastimea

Measteam SPA • Sauna Facciale e Inalatore • Trattamento facciale per impurità, punti neri,...
  • ✦SAUNA FACCIALE PROFESSIONALE SPA✦ La sauna facciale è un inalatore di vapore professionale, casalingo e facile da utilizzare. Stanchi dei suffumigi con la pentola e il panno? Scoprite...

Si tratta di una sauna facciale in cui vi è un inalatore in dotazione con produce un getto di vapore ionizzato. La sua struttura consente di posizionare comodamente il viso sul prodotto ottimizzando così i benefici del vapore.

Inoltre, ha l’ugello direzionabile. Il serbatoio contiene 50 ml di acqua e vi è la possibilità di aggiungere delle gocce di oli essenziali. Ha un wattaggio di 110 Watt e questo modello è caratterizzato da un sistema per la protezione contro il surriscaldamento. Infine, è possibile scegliere tra due intensità di vapore.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here